Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2012, 05:02   #11
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si...dovrebbero essere questi quelli di cui parli:



la cosa incredibile è che io non gli chiesi un pesce specifico, ma solo quali pesci avevano disponibili e alle condizioni che avevo io in vasca (ph,gh,temp,etc..)
quindi io qualche pesce l'avrei sicuramente preso, non c'era motivo di vendermi questo tipo di pesce..
a questo punto credo sia proprio ignoranza eh.. (sua e mia per non essermi informato per bene prima...mannaggia a me..)
il giorno dopo ripassai e gli spiegai il loro comportamento, la risposta..?
"strano eh, di solito i serpae sono sempre stati dei pesci pacifici!!"

lasciamo perdere..

domani mattina, sperando sia aperto, vado a chiedere se li rivuole di nuovo indietro.. (anche perchè già ho visto che uno di loro ha la coda morsicata...pppfff..)
magari al loro posto prendo una decina di neon..magari questi con i ram non s'ammazzeranno di morsi...
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2012, 12:37   #12
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Si,sono quelli in foto,hai visto come sono sfrangiate e malridotte le pinne?
Se vuoi tentarne la riproduzione(come mi pare di aver capito) secondo me i neon sono un'ottima scelta,perchè se i genitori riescono a proteggere le larve per le prime due settimane circa poi non costituiranno più una minaccia per gli avannotti,data la minutezza della bocca!Mentre i serpae a me hanno raggiunto i 4- 4,5 cm!
Altrimenti vedi se ha i megalamphodus sweglesi,rimangono piccoli(circa 3- 3,5 cm) e sono rossi e bellissimi più dei serpae!Altrimenti ci sono gli Hyphessobrycon amandae,altrettanto belli e piccini!Ma entrambi sono rari da trovare purtroppo...
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 21:11   #13
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ok faccio così allora...una decina di neon (spero di più..) e quanti ram?
2 coppie? (in 100lt)

più un pesce da fondo che dovrebbe spazzolarmi tutto ciò che resta delle scaglie, se resta...
mi indicheresti qualche nome di pesciolino che non diventi pesciolone..?


grazie ancora!
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 22:29   #14
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Bene,una decina di neon in 100 litri sono perfetti,dato che fungeranno anche da "pesci rassicuranti" e stimoleranno le cure parentali...Certo qualche avannotto ci rimetterà le pinne purtroppo...Di ram secondo me in 100 litri(lordi?) dovresti fermarti a una coppia,a meno che la vasca non sia piantumatissima e ricchissima di legni per fungere da divisori dei territori.
Poi potresti aggiungere 4- 5 corydoras(che non predano gli avannotti,ma possono fregare le uova ai genitori) o 3- 4 pangio,altrettanto belli ma molto schivi e grandi mangiatori di avannotti oltre che di uova!Poi potresti mettere un gruppetto(3 o 4 ) di otocinclus,ma solo se l'acquario è ben avviato e i valori sono a posto!A proposito,che valori hai al momento?
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 02:42   #15
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori al momento sono questi:

NO2: 0
NO3: 7
KH: 8
pH: 7,2
GH: 10
Cl2: 0

adesso inizio ad elencare le cose che man mano devo distruggere, immettendo le cose adeguate (purtroppo ho scoperto questo forum ad acquario già avviato..):

- fondo sabbia di mare (bollita 2 ore) del diametro di 2\3mm, ho già letto che non va bene (anche se a volte leggo pareri discordanti..), che andrebbe sostituito con un fondo fertile (4\5 kg bastano?) e della sabbia fine bianca sopra.

- filtro interno cobra135, che andrebbe sostituito con uno esterno, (anche se questo,secondo me, fa il suo sporco lavoro, anche messo al minimo..) con cannolicchi,spugna e perlon.

- neon da 18w+ 18 led da 0,06w a led, quindi andrebbe aggiunta altra luce (sbaglio?)

- riscaldatore nuovo e credo sia l'unico componente adeguato fino ad ora, anzi forse anche un pò troppo.. (è un ferplast da 300w.. )

-1 termometro interno a ventosa

-rocce laviche al 100% , anch'esse bollite per qualche ora, e poi sistemate per 2 giorni in un secchio d'acqua con ricambi giornalieri,prima di immetterli nell'acquario.
anch'essi andrebbero sostituiti con delle pietre create apposta per l'acquario, e con delle radici.

- il giorno dopo aver letto qui un articolo su gusci di qualsiasi genere (conchiglie etc..) li ho subito rimossi.

-aeratore hydor (niente vulcani e cose simili eh..) sul fondo ma messo in funzione 2 o 3 volte per qualche minuto (acquisto sbagliato dopo aver letto le discussioni riguardanti lo scambio d CO2...mannaggia a me..)

- CO2 artigianale sperimentata questa settimana e ancora funzionante..

- flora: 2 vallisneria spiralis divisa in vari ciuffetti, una decina di potature di cabomba, un egeria densa, unica fonte di fertilizzazione sono delle pillole che (consiglio del negoziante..) ogni 15 giorni devo spezzettarne 1\2 e metterla vicino alle piante,sotto la sabbia.(crypto tetra plant)
probabilmente,anzi quasi sicuramente, l'ingiallimento delle piantine è dovuto alla poca illuminazione e al fondo non fertile, confermi?

- fauna 4 serpae che spero domani di poter portare indietro.


bene, questo è il risultato di un ignorante ( ) alle prime armi con un acquario mezzo-serio..
spero veramente che con il tempo possa imparare il più possibile da questo forum e dalle esperienze altrui, leggendo e documentandomi la prossima volta che farò acquisti...


che ne pensi? non andarci giù troppo pesante...
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 18:55   #16
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Direi che la partenza non è stata delle migliori,ma stai recuperando alla grande!!!
Allora,l'aereatore,dato che vuoi piantumare la vasca,toglilo del tutto(non è stato un acquisto tanto sbagliato,perchè lo userai per far schiudere le uova dei tuoi ram se vedi,e può capitare,che saranno dei pessimi genitori!Ti posso dire che con l'aereatore a manetta ottenni il 100% di uova schiuse di una covata di ancistrus! )
I valori sono buoni,ma dovresti abbassarli se vuoi ottenere gli avannotti dei ram!
Sul filtro non mi esprimo,dato che non lo conosco il tuo,ma posso solo dirti che la cosa che più conta è la capienza e la quantità di materiale poroso(cannolicchi) dove fare insediare il film biologico(infatti io ho lasciato i filtri interni già in dotazione con gli acquari!).
Le luci a led non ho idea di che potenza raggiungano,ma direi che se vuoi avere un buon sviluppo delle piante dovresti arrivare a circa 0,5 watt/litro.
Per le piante ti dico che la cabomba morirà sicuramente,dato che è una pianta bellissima ma esigentissima(anche a me prima ha iniziato a perdere le foglie basali e poi è marcita),quindi ti consiglio di puntare su anubias,microsorum,cryptocoryne per iniziare(la vallisneria e l'egeria sono anche ottime),mentre potresti mettere della ceratophillum,pistia e limnobium laevigatum come galleggianti,allo scopo di assorbire i nitrati e creare uno schermo sotto la superficie dell'acqua che renda meno timidi i pesci.
Poi un consiglio:quando vuoi mettere un sasso o un legno in acquario mettilo per una giornata in un secchio con un cucchiaio di bicarbonato,perchè è un buon disinfettante!Dopo sciacquali sotto l'acqua corrente e sono pronti!
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 21:07   #17
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Direi che la partenza non è stata delle migliori,ma stai recuperando alla grande!!!
lo spero..

Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Allora,l'aereatore,dato che vuoi piantumare la vasca,toglilo del tutto(non è stato un acquisto tanto sbagliato,perchè lo userai per far schiudere le uova dei tuoi ram se vedi,e può capitare,che saranno dei pessimi genitori!Ti posso dire che con l'aereatore a manetta ottenni il 100% di uova schiuse di una covata di ancistrus! )
ok domattina lo rimuovo

Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
I valori sono buoni,ma dovresti abbassarli se vuoi ottenere gli avannotti dei ram!
vedremo in futuro cosa dovrò abbassare, intanto penso a creare un discreto habitat (più avanti ti spiego cosa sto combinando.. )


Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Sul filtro non mi esprimo,dato che non lo conosco il tuo,ma posso solo dirti che la cosa che più conta è la capienza e la quantità di materiale poroso(cannolicchi) dove fare insediare il film biologico(infatti io ho lasciato i filtri interni già in dotazione con gli acquari!).
ci stanno una 30ina di mini-cannolicchi e metà spugna a fori larghi, più la lana di perlon.

Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Le luci a led non ho idea di che potenza raggiungano,ma direi che se vuoi avere un buon sviluppo delle piante dovresti arrivare a circa 0,5 watt/litro.
credo che si e no arrivo a 0,3watt\litro, pochi, infatti questo sarà unno dei prossimi investimenti (futuri )


Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Per le piante ti dico che la cabomba morirà sicuramente,dato che è una pianta bellissima ma esigentissima(anche a me prima ha iniziato a perdere le foglie basali e poi è marcita),quindi ti consiglio di puntare su anubias,microsorum,cryptocoryne per iniziare(la vallisneria e l'egeria sono anche ottime),mentre potresti mettere della ceratophillum,pistia e limnobium laevigatum come galleggianti,allo scopo di assorbire i nitrati e creare uno schermo sotto la superficie dell'acqua che renda meno timidi i pesci.
la cabomba che m'è arrivata da un altro utente erano delle potature,quindi senza radici.
hanno subito attacchi degli ex inquilini (carassio e 2 blackmoor) e soffrono (credo) la mancanza di un fondo fertile e la poca luce.
con tutto questo, dopo una decina di giorni ormai, le foglie basali sono andate viavia sparendo ma la cosa incredibile è che sono nati in quasi tutte le potature, in alto, nuovi ciuffetti verdissimi..



Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Poi un consiglio:quando vuoi mettere un sasso o un legno in acquario mettilo per una giornata in un secchio con un cucchiaio di bicarbonato,perchè è un buon disinfettante!Dopo sciacquali sotto l'acqua corrente e sono pronti!
quindi senza bollitura? o quella ci sta sempre?


tornando a noi..
poco fa ho riportato indietro i 4 terribili serpae..
non c'è stato problema per loro, ma la cosa assurda è la faccia che hanno fatto quando gli ho fatto vedere i LORO serpae ancora in vasca, con tutte le pinne mangiucchiate...

ho pensato (non so se ho fatto la cosa giusta..) di non prendere altri pesci per ora (avrei potuto prendere 5\6 rasbora in cambio..) ma di concentrarmi sullo stato della vasca e togliere via le cose che non mi servono e\o dannose..
dato che al momento non ho pesci in vasca, mi è sembrato più semplice inziare con il piede giusto e non frantumare tutto fra 6 mesi..(se le piante non fossero cresciute..)
quindi, allo stesso prezzo dei pesciolini (più un aggiunta di 5euri..), ho preso il fondo fertile che mi serviva..
questo:
http://www.alsoitalia.it/pagine/aqua...c.asp?id=13330
ho fatto bene?
dimmi di si altrimenti chiudo tutto e mi vendo tutto in blocco..

una domanda: con questo fondo posso aggiungere, (sopra o mischiato al fertile?), della sabbia di mare (quello che sto usando adesso, ma presa di nuovo dalla spiaggia)bollita etc..?
dato che come valori è nella norma (con tutto che ho anche le pietre laviche in vasca..), non credo sia un problema usare sempre questa...o no?

grazie ancora!
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ramirezi , serpae

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27282 seconds with 12 queries