Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 12:27   #11
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si,ne ho delle lumachine nell'acquario...e vedo che il fondo e' abbastanza pulito,grazie a loro..
allora,posso prendere delle bustine di cisti di artemia monodose della sera?
grazie
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 12:30   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, comprane 2/3 giusto per tamponare la spedizione dei mangimi in questi giorni!

Costano poco, però la qualità e la percentuale di schiusa non è molta...meglio optare per cisti diverse per avere una scorta futura!

Hai letto come far schiudere le uova? molti ci diventano pazzi però devo dire che non è difficile, con buone cisti non c'è pericolo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 12:44   #13
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho ancora letto..appena posso,leggo il link che mi hai postato....
intanto ordino il magime...

qua si puo' vedere gli avannotti....

http://www.youtube.com/watch?v=kMScyxFVyZo
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:11   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
è sempre un bello spettacolo!

I genitori li spostano in giro per la vasca vero? vicino la cladophora ho notato che spesso vengono portati, perchè all'interno di essa e lì vicino si sviluppa molta microfauna e gli avannotti apprezzano!

Secondo me in vasche dove avvengno riproduzioni è una cosa ottima avere muschi e cladophore in abbondanza!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 20:12   #15
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me in vasche dove avvengno riproduzioni è una cosa ottima avere muschi e cladophore in abbondanza!
vero, tutta pappa gratis! Utili allo scopo anche le foglie secche....e le tanto odiate alghe: se non creano danno alle piante, qualche alga su rocce e legni è un ottimo contibuto alla microfauna

Comunque complimenti, riproduzione al primo colpo!
Quote:
Hai letto come far schiudere le uova? molti ci diventano pazzi però devo dire che non è difficile, con buone cisti non c'è pericolo!
confermo, è una gran cavolata...e te lo dice uno che prima provare a schiuderle non sapeva nemmeno come fosse fatto un nauplio

alla fine con un aeratore e 2 bottiglie hai una produzione continua di naupli, ti basta sfaldare di un giorno le schiuse nei due contenitori.
PS: a me d'estate ci volevano 24 ore per schiudersi..viste le temperature più basse, forse ti convene mettere gli schiuditoi vicino ad un termo (non attaccate, certo...se no squagli la plastica o fai la zuppa di artemie )
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 23:53   #16
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
è sempre un bello spettacolo!

I genitori li spostano in giro per la vasca vero? vicino la cladophora ho notato che spesso vengono portati, perchè all'interno di essa e lì vicino si sviluppa molta microfauna e gli avannotti apprezzano!

Secondo me in vasche dove avvengno riproduzioni è una cosa ottima avere muschi e cladophore in abbondanza!
infatti e' uno spettacolo..passo tanto tempo vicino al mio acquario per vedere appunto cosa fanno i piccoli avannotti...si,i genitori li' spostano in giro per la vasca e vicino la cladophora..e anche sopra le foglie secche di quercia..che avevo messo per acidificare un po'..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Secondo me in vasche dove avvengno riproduzioni è una cosa ottima avere muschi e cladophore in abbondanza!
vero, tutta pappa gratis! Utili allo scopo anche le foglie secche....e le tanto odiate alghe: se non creano danno alle piante, qualche alga su rocce e legni è un ottimo contibuto alla microfauna

Comunque complimenti, riproduzione al primo colpo!
Quote:
Hai letto come far schiudere le uova? molti ci diventano pazzi però devo dire che non è difficile, con buone cisti non c'è pericolo!
confermo, è una gran cavolata...e te lo dice uno che prima provare a schiuderle non sapeva nemmeno come fosse fatto un nauplio

alla fine con un aeratore e 2 bottiglie hai una produzione continua di naupli, ti basta sfaldare di un giorno le schiuse nei due contenitori.
PS: a me d'estate ci volevano 24 ore per schiudersi..viste le temperature più basse, forse ti convene mettere gli schiuditoi vicino ad un termo (non attaccate, certo...se no squagli la plastica o fai la zuppa di artemie )
i complimenti li' dovrei fare a te che mi hai consigliato il tutto...complimenti e grazie a te..

volevo dire che nemmeno io so cosa e' un nauplio,sinceramente..ho letto il link di luca e ho capito qualcosa..se riesco a produrre i naupli,faccio senza il magime a questo punto???

Ultima modifica di karaman83; 11-01-2012 alle ore 00:25. Motivo: Unione post automatica
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 01:13   #17
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, se riesci nutri gli avannotti con i naupli che è l'alimento migliore, fino a che non sono abbastanza grandini da mangiare altri alimenti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 10:11   #18
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok..va bene..quindi,bastarebbe comprare le uova e farle schiudere!!!!giusto?
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 13:31   #19
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fare schidere artemie è una cavolata io a suo tempo mi ero attrezzato così (quando avevo i piccoli di fundulopanchax gardneri):

- due bottiglie di plastica da 1,5 litri a fare da schiuditoi
- un aeratore (la taglia minima di quello della Aquarium System, mi sembra da 60lt/h)
- una diramazione a T per tubi da aeratore
- due rubinetti da aeratore, per regolare il flusso d'aria sui singoli schiuditoi (te li consiglio vivamente, perchè con la diramazione avevo il problema che l'aria non soffiava equamente in tutti e due)
- sale grosso da cucina NON IODATO

Poi procedevo così:
- riempivo a circa un litro la bottiglia con acqua del rubinetto, mettevo il sale (mi sembra 33 grammi), shakeravo la bottiglia in modo da sciogliere il sale (ci mette un atttimo, se shakeri energicamente).
- mettevo dentro le cisti di artemia (come dose, visto che non sai la qualità, prova con mezzo cucchiaino da caffè e vedi quante ne nascono) davo un'altra shakeratina per farle affondare
- a sto punto, mettevo dentro il tubo dell'aeratore (senza porosa) e facevo "ribollire" fino alla schiusa (le cisti devono muoversi energicamente per via delle bolle)
- quando sono pronte, spegenendo l'aeratore si nota una nuovoletta di virgolette arancioni che si muovono: quelli sono i naupli...le cisti schiuse le trovi a galleggiare, quelle non schiuse sul fondo
- per pescare i naupli senza prendere le cisti non schiuse (pericolose per gli avannotti, in quanto difficilissime da digerire con conseguenti blocchi intestinali), puntavo una torcia qualche cm più su del fondo (i naupli seguono la luce). Poi aspiravo a bocca in un bicchiere
- non avendo il passino da artemie, per sciacquarle dal sale usavo una calza finissima per materiale filtrante (di solito vendute per il carbone attivo)
- una volta prelevata l'ultima razione di naupli per la giornata, svuotavo e riempivo di nuovo cona cqua e cisti nuove

Le bottiglie le caricavo a giorni sfalsati, non assiema: così hai naupli freschi tutti i giorni (in giornata sono più nutrienti, in quanto hanno ancora il sacco vitellino ricco di proteine)

Questo era il mio metodo "da barbone", se vuoi invece avere un giochino fatto meglio puoi prendere l'Artemio Set della JBL (si trova in molti negozi on-line ben forniti)
http://www.jbl.de/en/aquatics-freshw...jbl-artemioset
Da ampliare poi con l'espansione "Artemio 1" (ovvero il secondo schiuditoio, per avere naupli ogni giorno)
http://www.jbl.de/en/aquatics-freshw.../jbl-artemio-1


Per il secco, personalmente ogni tanto darei anche quello fra una settimana, in modo da abituarlo....usa un granulare di qualità tritato con un macinapepe (ovviamente nuovo), tipo quelli per discus (ottimo il Premium HI-RED di SHG..ho usato la versione Hi-Green per gli mbuna e ha funzionto bene).
Oppure prendi un mangime in polvere per avannotti già pronto, o in alternativa puoi usare il cyclops (sia surgelato, che liofilizzato).
Come per gli adulti, più vari la dieta meglio è
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 14:10   #20
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh,dire solo grazie sarebbe poco...
ottima spiegazione..
le uova le riesco a trovare nei negozi di acquarifilia?
quanto sarebbe il prezzo?
te lo chiedo per il prezzo,perche' qua da noi,meglio sempre sapere il prezzo prima,nel caso contrario spendi 4 volte di piu'...nel caso dei pulcher,ti ricordi che mi avevano chiesto 18 euro l'uno?
ciao
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , avannotti , pulcher

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16579 seconds with 12 queries