Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Prova ad aspirarli e a movimentare di più l'acqua.
A volte basta questo, ma sono davvero ciano?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
stai tranquilla... è tutto normale penso che in tutto questo forum il 90% ci siamo passati ... non so la cura, però ti posso dare l'esperienza di come li ho combattuti io... allora piante a crescita rapita la più consigliata ? egera densa è na cannonata ti aspira pure a te questa pianta.. 4 belle ampullarie mature gold (che banchetteranno dalla mattina alla sera) e sopratutto si riproducono e ti riempono l'acquario diminuisci il mangiare dei pesci...e cambi d'acqua del 35% alla settimana.. io dopo 2 mesi cosi ho vinto alla grande..
grazie mi fai sentire meglio....ma le ampullarie in 20 L quante ne metto? che tristezza mi sta soffocando le piante....domani urge una pianta a crescita rapida, vedo cosa trovo che stia abb bene nell'acquario.
grazie mille
stai attenta non ti fare fregare dai negozianti... se tu gli chiedi come fare a risolvere il tuo problema lui quasi sempre ti cala il pacco.. non prendere medicinali sono semplici palladivi ne pillole ne niente... dipende quanto sono grandi le ampullarie se sono piccole tante se invece sono grandi ne basta 2/3 in 20l....
Lady, se ti riferisci alle foto a inizio thread , poco chiare per via di alcuni riflessi, non sono sicuro che siano ciano.
La risposta puoi darla solo tu che le vedi dal vivo..
Hanno un aspetto filamentoso o gelatinoso?
Se sono ciano prova ad aspirarli durante un cambio..se deciderai di mettere la vasca al buio per tre giorni i muschi potresti metterli in una bacinella momentaneamente.
Sicuramente l'assenza di luce ti elimina i ciano.
Prova però prima, come ti è stato consigliato su, di tenere movimentata l'acqua.. aspirali durante un bel cambio
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
----------edit daniele68 sito con forum
questa é una foto che ho trovati su internet, sono cosI.....LO SCHIFOSO si attacca alle estremità del muschio....ora ho piantato delle piante a crescita rapida ed ho introdotto un'ampullaria, se vedo che migliora ne metto un'altra.....ora aspetto qualche giorno e poi faccio la prova della luce....ora penso che riduco a 6 ore di luce cosa ne dite?ho paura a spegnere del tutto la luce per i muschi...
Ultima modifica di daniele68; 20-01-2012 alle ore 18:45.
ti ho modificato il post perchè c'era un richiamo a un sito acquariofilo con forum che il regolamento vieta ma ho lasciato l'immagine..
se sono così..sono ciano..
proviamo come sopra prima del buio?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ANche io lo stesso problema nn so piu cosa fare la mia vasca ha 2 mesi e un sacco di alghe verdi e ciano in superficie tra una pianta e l altra ogni settimana aprirono e poi tornano, le piante me le sta tutte infestando, ho 4 neritine e 7 o 8 multidentata ma niente, ho praticamente tutto il fondo si limnophila, un pó di cabomba e ceratophillum quindi di piante a crescita ripida le ho, ma nn cambia niente...nn va bene cosi nn so cosa fare...a dimenticavo, anche alghe filamentose marroni
È meglio che mi creo una mia discussione?