![]() |
Alghe filamentose verdi
Ragazzi ho bisogno di voi. Ho un nano cube 20 l avviato il 19 dicembre. Non ho fertilizzato! Attualmente ho suddiviso le 8 ore di luce in 4 poi 3 ore di pausa e altre 4 di luce per cercare di debellare queste schifose alghe verdi filamentose che partono da rocce e muschio... Cosa posso fare oltre a toglierle meccanicamente?
|
ciao Lady_Arya
la vasca è giovane ed è normale che ci siano le alghe filamentose. Oltre che toglierle meccanicamente comincerei con dare 6 ore di luce continue e le aumenterai di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un minimo di 8. Spezzare il fotoperiodo è controproducente per le piante e favorisce le alghe. Poi serve sapere quante e quali piante hai e ancor più utile foto e dati lampade (w ) |
Strano in parecchi articoli e libri ho trovato il contrario, che spezzare le ore sfavorisce le alghe! La lampada é 11 w e ho solo 2 tipi di muschio per ora, devo cercare il nome esatto
|
La luce è il motore delle piante.
Se lo si fa girare a basso regime le piante stentano a metabolizzare i nutrienti, infatti per la fotosintesi il minimo richiesto per avviarla sono otto ore. Se le piante stentano non si nutrono ed ecco che arrivano chi il superfluo lo utilizza senza problemi..le alghe. Quando si piantuma si consiglia di iniziare con sei ore..questo per due motivi: 1)la pianta si deve abituare e quindi dargli subito otto ore non serve e il di più va a favorire le alghe 2) dando sei ore incrementando di mezz'ora alla settimana diamo tempo alla pianta di abituarsi ma facciamo in modo che le alghe non se ne approfittino. La luce è importante che sia bilanciata in base al tipo di acquario per potenza e temperatura di colore . Noterai che parliamo di piante..questo perchè sono loro l'arma per non avere alghe in vasca, insieme a una corretta gestione della vasca e a una fauna equilibrata. Se hai dubbi non esitare a chiedere. Ciao |
grazie mille ;D
le piante che ho in vasca sono: pogostemon helferi,troangelmoos e perlenmoos. allora rimetto le 7 ore consecutive e pian piano aumento.... |
metterei qualche pianta a crescita rapida.
i muschi hanno bisogno di media intensità di luce. Ok per il fotoperiodo. ;-) |
le alghe le trovi nella foto circa a metà c'é un muschietto con un "rametto" un po' più grosso che sale verso l'alto. li vedi le alghe filamentose verdi. Di alghe blu non ce n'é, é solo il riflesso che dava l'impessione del blu. provo a rifare una foto e vediamo se riesco a mostrarle meglio.....
i valori erano NO2< 0,3 il colore più basso e NO3 http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0964z.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0963cf.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0967nq.jpg/ |
prova a dare meno cibo alle caridine così ci mangiano le filamentose.
La lampada che hai sai anche quanti K? Nella foto totale della vaschetta(complimenti ..molto bello il layout) mi sembra che la lampada sia troppo alta rispetto al pelo dell'acqua e potrebbe essere che le piante sul fondo ne soffrano un poco. |
allora la abbasso subito ;D
la lampada é 11W 6000 kelvin/900 lumen |
ragazzi aiuto le alghe sono cambiate ora non sembrano più le stesse che vi ho descritto prima, ora sono cianobatteri!!uffff non ci voleva non so cosa fare. Mi hanno venduto 2 prodotti, speriamo funzionino. Ora cosa faccio?ho pensato di coprire i lati dell'acquario con un cartone nero e lasciarlo a luce spenta per 3 giorni, ma ho paura che i muschi muoiano.....consigli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl