Ciao e benvenuto

.
A partire da questa pagina trovi articoli molto interessanti e illuminanti per ottenere un'informazione di base sull'acquariologia
http://www.acquaportal.it/Dolce/
|
Quote:
|
inoltre sono presenti 5 piantine, che sinceramente non ricordo il nome, ma certamente un paio di queste sono le anubias;
|
Se metti una foto vediamo di identificarle e di capire se hanno effettivamente bisogno di una concimazione migliore nel substrato... ma magari potrebbero andar bene anche le pasticche di fertilizzante unitamente alle "palline" che hai inserito (saranno forse palline di laterite?), dipende da che piante sono.
|
Quote:
|
La popolazione presente nel mio acquario è eccessiva ?
|
ti hanno già risposto, sulla compatibilità di neon/scalari e guppy
|
Quote:
|
Per la preparazione dell’acqua uso acqua osmosi tagliata c(50/50 è corretto ? ) con quella del rubinetto lasciata decantare dal giorno prima e trattata con bio condizionatore.
|
Bisognerebbe vedere prima che valori ha la tua acqua di rubinetto. La si corregge con osmosi per ottenere i valori adatti ai pesci che ospitiamo, perchè le acque dolci non sono tutte uguali. Esistono acque di rubinetto leggerissime che non andrebbero neanche trattate se si vogliono usare per acquari amazzonici....dipende
|
Quote:
|
Faccio il 10 % a settimana è corretto ?
|
Sì, un cambio settimanale del 10% va bene
|
Quote:
|
Un'altro dei negozianti a cui mi sono rivolto, mi ha assolutamente sconsigliato tale metodo, secondo lui infatti questo è il modo migliore per uccidere pesci ed avere alghe…a suo parere la regola sarebbe quella di utilizzare solo acqua osmotica 100% con l’aggiunta di sali, si...magari con quelli che vende lui…
|
O è un purista, o è un furbetto. Io uso da anni acqua di rubinetto e la vasca sta bene.
|
Quote:
|
Ho acquistato inoltre un marchigenio per la produzione di C02 da gel, è della JBL, il bioflora 160, ma dopo qualche giorno, inizio ad avere qualche dubbio sulla sua efficacia, secondo voi sono stati soldi buttati ?
|
Anche lì, dipende dalle piante, io ho piante poco esigenti e la CO2 non l'ho mai usata, ma non è che siano soldi buttati, la CO2 è utile alle piante