Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi stanno cari tutti i pesci ma è questo accanirsi con i carassi che mi da fastidio, il considerarli di serie C.
Un neon, un cardinale etc...non arriveranno mai a 12 anni come i miei per ora e vi assicuro che dopo tanto tempo passato insieme si comunica telepaticamente
Poi - giusta osservazione - perchè mettere in vasca dei pesci quando basta avere un po' di pazienza? sarà solo un pesce ma la sua vita per lui è importante come lo è per noi la nostra, credo...
Mi stanno cari tutti i pesci ma è questo accanirsi con i carassi che mi da fastidio, il considerarli di serie C.
Un neon, un cardinale etc...non arriveranno mai a 12 anni come i miei per ora e vi assicuro che dopo tanto tempo passato insieme si comunica telepaticamente
Poi - giusta osservazione - perchè mettere in vasca dei pesci quando basta avere un po' di pazienza? sarà solo un pesce ma la sua vita per lui è importante come lo è per noi la nostra, credo...
Il mio più grande non arriva a 12 anni... ma alla metà sì, e ogni volta che sento parlare di "test" utilizzando carassi mi si accappona la pelle.
Non so chi abbia per primo deciso che la vita di un rosso vale meno di 10 euro spesi per il test dei nitriti, forse si dovrebbe fare firmare una specie di petizione che vieti la vendita di qualsiasi tipo di animale a meno di 10 euro, per lo meno un pò di rispetto in più da quelli che "disprezzano la vita" se lo meriterebbero, se non altro per la spesa (qualcuno non sarà d'accordo... ma voi quanti pesci comprate durante l'anno? Se sopravvivono e si riproducono la spesa sarebbe solo iniziale e sarebbe un incentivo a farli vivere nel migliore dei modi... e chi si compra un pesce a settimana inizierebbe a farsi qualche domanda -per esempio "chi me lo fa fare a buttare tutti sti soldi?!?"-)...
Ettore, secondo me l'approccio a questo hobby è direttamente proporzionale al rispetto che abbiamo per qualsiasi forma di vita: se hai rispetto, non te la senti di affidarti al fattore "c" e cerchi di imparare dagli errori tuoi e degli altri...
Molti problemi si creano proprio per il costo irrisorio che hanno questi animali...
Ti faccio un esempio ancora più eclatante e orribile (almeno per me): un neon costa 1 euro, un medicinale per curarlo ne costa 10...per molte persone non è una cosa "intelligente" curare un pesce, tanto si ricompra uguale con molti meno soldi...
Io ho sentito diverse volte questa motivazione assurda...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Se il costo di un esemplare salirebbe a quelle cifre, molti degli acquariofili, me per primo, dovrebbero abbandonare questo hobby. In oltre non si risolverebbe il problema, perchè chi ha soldi da spendere non si farebbe comunque il problema "cavia". Comprare un altro esemplare e una scocciatura minore che curare.
E' come dire:
"A me hanno regalato il gatto/cane... chi me lo fa fare a spendere tot euro per operarlo, quando è pieno di inserzioni che regalano gattini/cuccioli?"
E' un ragionamento ignorante e menefreghistico... gli animali ci riempiono di soddisfazioni e sarebbe anche il caso di ripagarli in qualche modo (per esempio prendendocene cura).
Occorrerebbe considerare un fallimento ogni qual volta un animale muore senza che noi abbiamo fatto di tutto per evitarlo... ma considerando lo spessore di certe persone mi sembra utopico sperare che prima o poi tutti lo faranno...
@sk@walker gli acquariofili in qualche modo farebbero: mercatini, amici...
... e considerando la quantità di animali comprati da chi li tiene bene, rapportata alla quantità comprata da chi ne fa morire uno a settimana mi sembra che gli ACQUARIOFILI sarebbero gli ultimi a rimetterci.
Salve a tutti ragazzi, beh.. ho letto un pò tutti i commenti e penso che abbiate ragione un pò tutti. Io non è moltissimo che mi occupo di un acquario da 100lt e non sono un esperto, ma ho tanti pesci, molti dei quali mi vengono anche regalati, ma non per questo non li curo.. la vita di un pesce per me è importante come quella di qualunque altro animale e va quanto meno rispettata. Per me ogni volta che un pesce muore è un fallimento! E spendo soldi anche per curare un singolo avannotto.
Mi stanno cari tutti i pesci ma è questo accanirsi con i carassi che mi da fastidio, il considerarli di serie C.
Un neon, un cardinale etc...non arriveranno mai a 12 anni come i miei per ora e vi assicuro che dopo tanto tempo passato insieme si comunica telepaticamente
Poi - giusta osservazione - perchè mettere in vasca dei pesci quando basta avere un po' di pazienza? sarà solo un pesce ma la sua vita per lui è importante come lo è per noi la nostra, credo...
OT scusa crilù ma sei fissata con la famiglia addams o c'assomigli?? fine OT scusate