|
Originariamente inviata da crilù
|
Mi stanno cari tutti i pesci ma è questo accanirsi con i carassi che mi da fastidio, il considerarli di serie C.
Un neon, un cardinale etc...non arriveranno mai a 12 anni come i miei per ora e vi assicuro che dopo tanto tempo passato insieme si comunica telepaticamente ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Poi - giusta osservazione - perchè mettere in vasca dei pesci quando basta avere un po' di pazienza? sarà solo un pesce ma la sua vita per lui è importante come lo è per noi la nostra, credo...
|
Il mio più grande non arriva a 12 anni... ma alla metà sì, e ogni volta che sento parlare di "test" utilizzando carassi mi si accappona la pelle.
Non so chi abbia per primo deciso che la vita di un rosso vale meno di 10 euro spesi per il test dei nitriti, forse si dovrebbe fare firmare una specie di petizione che vieti la vendita di qualsiasi tipo di animale a meno di 10 euro, per lo meno un pò di rispetto in più da quelli che "disprezzano la vita" se lo meriterebbero, se non altro per la spesa (qualcuno non sarà d'accordo... ma voi quanti pesci comprate durante l'anno? Se sopravvivono e si riproducono la spesa sarebbe solo iniziale e sarebbe un incentivo a farli vivere nel migliore dei modi... e chi si compra un pesce a settimana inizierebbe a farsi qualche domanda -per esempio "chi me lo fa fare a buttare tutti sti soldi?!?"-)...
Ettore, secondo me l'approccio a questo hobby è direttamente proporzionale al rispetto che abbiamo per qualsiasi forma di vita: se hai rispetto, non te la senti di affidarti al fattore "c" e cerchi di imparare dagli errori tuoi e degli altri...