Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I cory non puliscono proprio niente... come tutti i pesci non mangiano gli "escrementi" degli altri pesci, ma anzi, ne andranno a produrre... oltretutto vanno tenuti almeno in 60 litri e in gruppi di 4/5/6 individui, essendo pesci da branco.
Cara Psichin@, magari non dare tu informazioni sbagliate...
"come tutti i pesci non mangiano gli escrementi degli altri pesci" ?! Da quanti anni hai un acquario? Non hai mai visto una scena simile?! Non parlo solo dei cory eh, ma di tante altre specie.
E poi scusa una cosa, non voglio fare critiche eh, ma vorrei solo capire su quali basi scientifiche dici che ai cory servono almeno 60 litri. Quindi se uno ha un 50 non può metterli. Manco 55. E solo gruppi da 4 in su. 3 non si possono mettere.
Qui le cose sono due, se parli così, con dati e numeri certi, sicuramente lo farai con cognizione di causa... sarai sicuramente un'esperta del settore!
E allora chissà perché ieri tu stessa hai aperto una discussione proprio sui Cory dove dici esplicitamente che non ne sai niente di quella specie....
Certo l'ho vista anch'io una scena che un pesce mangia un escremento ma subito dopo lo sputa, di certo non lo ingoia e si fa un buon pasto...i cory vanno nutriti come qualsiasi altro pesce cioè con i propri mangimi...sono pesci da branco...
Mentre i Guppy non sono prorpio da branco, volendo 1 maschio con 2 femmine ci sta...
Comunque ripeto per quel litraggio quei pesci non vanno bene, fai un caridinaio se vuoi perchè qualsiasi pesce in 33 litri è stretto...
Scusate eh... ma credo che la polemica sul litraggio piccolo in rapporto alla popolazione sia davvero sterile.
Il litraggio che ho scritto è praticamente al netto ....
Su questo stesso forum ho visto utenti osannati avere litraggi netti visibilmente scarsissimi per i pesci che ospitano... Quindi il litraggio della vasca lordo non dice un bel nulla.
Tra piante, radici, rocce e parte tecnica mi piacerebbe sapere molti litraggi netti e pesci ospitati...
Pur essendo un neofita sto facendo del mio meglio e mi sto munendo di tutto il meglio cui posso. Mangimi specifici per ogni pesce e vari, impianto di per farmi acqua RO, ho tolto il filtro della casa dell'acquario per metterne uno più grande a triplice filtrazione, biocondiziono l 'acqua di taglio, ho munito l'acquario di areatore per l'assenza di vegetazione, ho comprato test per ph, gh, kh, no2 e no3...
Ok, se tutto deve ridursi ad una questione su chi ce l'ha più lungo o ancora peggio a dati sui litraggi minimi per persce che rasentano la superstizione per assenza totale di scientificità devo dire che ho sbagliato forum.
Attualmente non posso permettermi un litraggio superiore e nessun negoziante che conosco riprende indietro nulla. Pertanto l'unica cosa che posso fare stando ai consigli "creativi" che mi sono stati dati è di buttare tutto nel wc e metterci i caridini... Ma che vuol dire?
I pesci godono di ottima livrea, hanno appetito, non si disturbano e non si sfregano contro le pareti.
Ma esistono o no i nano reef? E quelli sono per pesci marini...................
e questo perché allora non potrebbe essere solamente un nano acquario... i pesci sono tutti di taglia piccola e per quanto se ne dica non occupano la stessa parte della vasca.
Poi dite a tutti che hanno troppi pesci... ok, posso sposare la linea di pensiero, ma così disincentivate la gente a chiedere consigli e magari far vivere meglio i pesci.
Caro Smizard, l'esempio del marino è fantastico... io ho una vasca da 200 lt, tengo due pagliaccetti un magnifica e 2 chromis.... e c'è stata gente che ha osato dire che al massimo potevo tenere quelli e nulla più altrimenti rischiavo il sovraffollamento ahahhahahahahahahaha ed era gente che si avvicinava all'acquariofilia da pochi mesi
E quindi, appunto come dicevi tu, chi ha i nanoreef da 20 lt ?!
Lo stesso discorso, ovviamente, vale per il dolce.
Non ce l'ho con nessuno in particolare, cerco solo di dire che a volte bisognerebbe essere più realistici e più elastici nell'elargire consigli.
P.S.
Quote:
Certo l'ho vista anch'io una scena che un pesce mangia un escremento ma subito dopo lo sputa, di certo non lo ingoia e si fa un buon pasto
Tanto per la cronaca... io nel vecchio 600 lt artigianale i 40 cardinali non aspettavano altro che le feci dei miei 4 discus xxl per papparsela. Saranno stati tutti coprofaghi o magari a volte lo usano anche come nutrimento?
I Corydoras hanno dieta onnivora. Si nutrono di piccoli crostacei, larve, insetti ed altri invertebrati presenti fra la vegetazione e nel substrato, oltre che di detriti animali e vegetali. ma con questo non vuol dire che si mangiano le deiezioni loro e di altri pesci.
per quanto riguarda il litraggio minimo per i guppy sono CONSIGLIATI almeno 60 litri in quanto sono pesci che si riproducono a rotta di collo,ma questo non vuol dire che non si possono mettere in meno litri,certo che più è piccola la vasca meno tempo ci impiegherà ad essere sovraffollata,con i problemi che vengono di conseguenza.
poi è normale che le cose vanno fatte comunque con cognizione,e ricordo che se fosse per i negozianti (non tutti per fortuna) metterebbero pesci anche in mezzo litro d'acqua(vedi i betta e i pesci rossi),che magari stanno bene all apparenza ma in realtà non vivono ma SOPRAVVIVONO e queste sono cose ben diverse
Non sussistendo il problema avannotti, come detto prima, l'acquario mi sembra attrezzato bene per ospitare i pesci che lo abitano attualmente. Anche perché sono coerenti come necessità di acqua e provenienza.
Ho letto tre volte e non trovo i valori dell'acqua, sono cecata?
Comunque la portata della pompa deve essere tre volte la colonna d'acqua, in più la pompa dovrebbe avere delle tacchette che regolano ulteriormente il flusso.
I pesci possono andare ma è la proporzione che è sbagliata. Ti è già stato detto ossia 3 femmine per un maschio perchè quando iniziano a riprodursi detto proprio terra terra è un casino -28d#