![]() |
Litraggio acquario e potenza pompa del filtro
Ciao a tutti,
Ho comprato da circa un paio di mesi un acquario piccolino che mi sta molto appassionando! E' un 33 litri chiuso, abitato da 3 cory, e 3 guppy femmine e 3 maschi, vista l'assenza di metabolismo vegetale e il relativo sovraffollamento integrato con un areatore. Ho sostituito il filtro della casa con un filtro interno duetto, dotato di tre scomparti per il filtraggio meccanico, biologico e chimico. La mia domanda è questa: per i miei 33 litri se la pompa del filtro è regolata a circa 250 lt/h crea una corrente eccessiva? Attualmente è orientantata in modo da non dare problemi ai pesci, quindi verso il vetro di fondo dell'acquario. La pompa è sovradimensionzata? possono sussistere problemi assenza di colonizzazione batterica per filtraggio biologico? vi ringrazio per le risposte e spero di apprendere da voi! |
Ciao Smizard,
In 33 litri ci vedo stretti solo i 3 Cory, soprattutto in assenza di piante vere. Hai un bel carnaio e questo non giova. La corrente in vasca sarà sicuramente eccessiva, io utilizzo una pompa regolata a 180 litri su una vasca da 72 netti e già i pesci stanno nascosti tra le rocce per evitare la corrente. Per quel che riguarda la colonizzazione batterica credo che l'unica pecca di avere una velocità eccessiva di passaggio dell'acqua nei materiali sia quella di non dare il tempo ai batteri di digerire gli ioni disciolti, ma in ogni caso da qualche parte i batteri si annidano. Se non nel filtro lo faranno nel fondo o negli arredi dove il flusso d'acqua ne garantisce la proliferazione. |
quoto e aggiungo che hai i guppy in proporzioni sbagliate,ci vuole 1m per 2/3f altrimenti infoiati come sono le stressano fino alla morte:-D
per l'assenza batterica dipende,se hai fatto maturare il filtro nuovo no altrimenti rischi un avvelenamento da no2 |
Quote:
Felice di sapere che in un modo o l'altro vi sarà un filtraggio biologico. Quote:
Purtroppo sono stato sia colpevole di essermi informato poco prima dell'acquisto e soprattutto di essermi informato dal negoziante... che, veramente, leggendo qua sul forum, posso dire di avermi pessimamente consigliato... Grazie a tutti! gentilissmi |
Ciao Smizard, per il filtro quoto gli utenti qui sopra e cerca di regolarlo al minimo, comunque il getto orientato verso il vetro posteriore è una buona cosa, prima di tutto perché sicuramente farà una leggera corrente a pelo d'acqua così da non far formare il tipico film e poi perché non da fastidio ai pesci.
Per quanto riguarda il "carnaio" citato, mi permetto di dissentire solo per il fatto che avere 6 pesci in 33 lt non penso sia eccessivo come numero, forse la proporzione m/f può essere sbagliata, ma per il resto, imho, ne potresti inserire altri due/tre tranquillamente, magari di specie diverse (sempre piccolini). Non ho contato i 3 cory in quanto pesci da fondo, quindi lo spazio interno che occupano è minimo e poi vista la loro utilità per lo smaltimento di rifiuti (sia degli altri che dei loro stessi) contano quasi zero ai fini di inquinamento di no2-no3. Se vuoi potresti inserire una piccola pianta per iniziare e vedere come va la crescita. Ti sconsiglio ovviamente tutte quelle con colorazioni rossastre in quanto più delicate e difficili da mantenere. |
Quote:
I cory non puliscono proprio niente... come tutti i pesci non mangiano gli "escrementi" degli altri pesci, ma anzi, ne andranno a produrre... oltretutto vanno tenuti almeno in 60 litri e in gruppi di 4/5/6 individui, essendo pesci da branco. I guppi riempiranno l'acquario di avannotti e come già detto comunque le proporzioni sono sbagliate. Io leverei guppy e cory e metterei un betta... ...o andrei di caridinaio :-) |
IO fossi in te farei un bel caridinaio di red cherry ;-)
|
Quote:
E mi disse esattamente come dici tu che per l'acquario sono "a impatto zero" e che "quello che sporcano, puliscono in uguale misura"... Ora vedo di lavorare un po' sul filtro |
Guarda un bel caridinaio sarebbe perfetto in 33 l...lo piantumi per bene, quindi ti inizi ad informarti sulle piante vive:
- luce - fertilizzazione - CO2 se vuoi - fondo E poi come ti è gia stato detto le Red Cherry, si riproducono molto... Comunque per il filtro non ti preoccupare, i batteri si colonizzano lo stesso, l'uscita dell'acqua mettila il più a lato possibile e contro il vetro opposto, perpendicolare...magari un po' verso il basso...;-) |
Quote:
altro punto,tu faresti mettere + di 10 pesci in 33 litri? no no perchè non provi a stare in una stanza di 5 mq con altre 9 persone e poi mi dici:-D in più i guppy figliano come conigli e nel giro di 2 mesi avrà più pesci che acqua e per le piante è meglio piantumare subito e molto,mettendo piante in base alla nostra illuminazione e valori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl