Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2011, 23:03   #11
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto avviato da 10 minuti,per adesso mi fa 14 bolle,domani rimisurerò il ph e vediamo se diminuirle.
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2011, 00:02   #12
gigo4ever
Guppy
 
L'avatar di gigo4ever
 
Registrato: Mar 2011
Città: castel'arquato (PC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gigo4ever

Annunci Mercatino: 0
meglio se parti da valori più bassi in modo che la co2 non intossichi i pesci e ogni giorno alzi du qualche bolla al minuto finché non arrivi ai valori desiderati
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
gigo4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 03:11   #13
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Redblack1981,
secondo me, il tuo problema di pressione dipende o da qualche falla nella chiusura stagna dell'impianto o da un lievito inefficace, ti consiglio di usare i panetti come ha fatto Dario1988, o da un diffusore inappropriato, ma in questo caso ti dovrebbe saltare una qualche giuntura.
Di fatto gli erogatori per impianti CO2 con bombola non funzionano un gran chè co i lieviti, hanno una trama della porosa troppo fine, credo sarebbe meglio orientarsi su una porosa sintetica a trama media.
Per quanto riguarda la pressione del contenitore lieviti-H2O-zucchero, credo che una tanichetta in plastica da 5 litri dell'acqua distillata per ferro da stiro potrebbe tamponarla con la dilatazione.

Per il discorso dei valori del KH in rapporto a PH direi che dipende molto da cio che vuoi ottenere dal tuo acquario, un KH a 7 lo mantiene chi vuole avere una discreta piantumazione che infatti fa parte del biotopo dei poecilidi. Il PH a 8, sicuramente dovuto dal fatto che immetti poca CO2, non è determinante per la sopravvivenza del tuo acquario quindi prova a rivalutare la situazione dopo almeno una settimana dal corretto funzionamento del tuo impianto CO2......l'aquariofilia è una pratica che necessita di grande pazienza
------------------------------------------------------------------------
Scusate non so cosa ho combinato perchè sia arrivata qui questa risposta... perdono.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Redblack1981,
secondo me, il tuo problema di pressione dipende o da qualche falla nella chiusura stagna dell'impianto o da un lievito inefficace, ti consiglio di usare i panetti come ha fatto Dario1988, o da un diffusore inappropriato, ma in questo caso ti dovrebbe saltare una qualche giuntura.
Di fatto gli erogatori per impianti CO2 con bombola non funzionano un gran chè co i lieviti, hanno una trama della porosa troppo fine, credo sarebbe meglio orientarsi su una porosa sintetica a trama media.
Per quanto riguarda la pressione del contenitore lieviti-H2O-zucchero, credo che una tanichetta in plastica da 5 litri dell'acqua distillata per ferro da stiro potrebbe tamponarla con la dilatazione.

Per il discorso dei valori del KH in rapporto a PH direi che dipende molto da cio che vuoi ottenere dal tuo acquario, un KH a 7 lo mantiene chi vuole avere una discreta piantumazione che infatti fa parte del biotopo dei poecilidi. Il PH a 8, sicuramente dovuto dal fatto che immetti poca CO2, non è determinante per la sopravvivenza del tuo acquario quindi prova a rivalutare la situazione dopo almeno una settimana dal corretto funzionamento del tuo impianto CO2......l'aquariofilia è una pratica che necessita di grande pazienza

Ultima modifica di kribensis; 28-12-2011 alle ore 03:19. Motivo: Unione post automatica
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 22:07   #14
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso è 2 giorni che va a 18 bolle ma non ho constatato alcun cambiamento del ph.
è normale?
Il diffusore è realizzato con un tassello dei mobili che fa delle bollicine finissime e l'ho posizionato a metà vasca propio sotto il tubo di uscita dell'acqua che sta poco sotto il pelo
Può essere che il reagente sia scaduto?
Oppure ho messo il diffusore in una posizione non adatta?
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 20:40   #15
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che acidificare con la co2 con kh 7 è dura! Prima di passare alla fertilizzazione con bombola ho usato l'impiantino artigianale per due anni, confermo che il migliore contenitore è la bottiglia da due litri di coca, che la quantità di acqua deve superare i dueterzi e che il miglior diffusore che ho usato è stato quello di legno infatti con i diffusori normali non riuscivo ad ottenere erogazione(problemi di pressione non sufficiente nonostante la bottiglia fosse sempre sotto pressione) .

Non ho mai avuto esplosioni, ci vuole però molta attenzione perchè la temperatura è determinante!

La superficie non si deve muovere molto altrimenti disperdi anidride. Se ti serve solo per abbassare il ph prova a leggere sugli "acidificanti naturali" magari potresti illuminarti! Ciao
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 20:46   #16
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo dire che il risultato l'ho ottenuto passando da ph 8 a ph 7.4 direi "stabile"
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 20:49   #17
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redblack1981 Visualizza il messaggio
Devo dire che il risultato l'ho ottenuto passando da ph 8 a ph 7.4 direi "stabile"
Ottimo. lo usi anche la notte?
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 21:15   #18
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e si per forza, una volta avviato non lo puoi mica più fermare sennò rischio che esplode tutto
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 21:28   #19
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redblack1981 Visualizza il messaggio
e si per forza, una volta avviato non lo puoi mica più fermare sennò rischio che esplode tutto
Io per paura che la notte potessero succedere pasticci avevo un piccolo rubinetto a due vie, di quelli per areatori, e le notte lo aprivo leggermente così un poco si disperdeva, comunque pare che la reazione si blocchi con una certa pressione... anche sa è meglio non rischiare! Appena puoi passa a una bombola, è tutta un'altra cosa! Anche io ho poecilidi, la uso anche di notte con il ph controller e se hai un buon diffusore una bombola ti dura tantissimo (ce l'ho da sei mesi)
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 21:43   #20
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per il consiglio ma sinceramente non ho voglia di spendere un sacco di soldi per prendere la bombola, non ho tutta questa esigenza di co2 e poi con il contagocce della flebo si riesce a regolare abbastanza bene il numero di bolle da immettere.
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , co2 , quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18987 seconds with 12 queries