Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao! Allora il mio black moor si è ripreso quasi completamente dalla pigrizia, nel senso che nella vaschetta da solo nuota felice , mangia tranquillo, sembra trovarsi meglio in una 20 litri che in una di 200! la coda non si è più sfrangiata, ma lo trovo molto diverso,a guardarlo non sembra sano, mi sono accorta ha una macchia biancastra sotto ma mi pare che l'avevo vista di sfuggita anche quel giorno che lo avevo trovato a testa in giù. ora gli ho messo un cucchiaino di sale e tra un po' farò il cambio parziale, per il resto non so che fare...
purtroppo non ho la macchinetta per fotografare, magari oggi ne farò una col telefono ma non credo si vedrà troppo bene dato che le foto le fa veramente male,
comunque sta un po' sotto e io direi che è cotonosa, ma non riesco a vederla bene per cui non posso essere al 100% sicura... questa macchia è vicino alla coda e è biancastra, per il momento non ha altre macchie, la coda è sfrangiata come gli altri giorni, ma oggi ha anche gli occhi un po' opachi, però nuota velocemente e normalmente, mangia normalmente e defeca normalmente!
gli altri pesci NON hanno macchie nè puntini nulla di nulla.( e neanche lui ha puntini bianchi!)
Per sicurezza farei un trattamento con il DessaMor, è per le micosi ma anche per la coda che non deve essere sfrangiata. Lo trovi tranquillamente nei negozi di acquariologia.
Ricordati solo un aeratore, ciao
si ho un areatore fa un rumore pazzesco però lo sopporterò! :) alle 4,30 andrò a cercare questo farmaco, spero di trovarlo, poi vi faccio sapere, grazie mille :)
ieri sera sono andata a cercarlo ma non l' ho trovato, io abito in un paese e qui non lo avevano, oggi che ho la macchina provo a cercarlo nei dintorni,mi hanno detto che c' è un negozio che è molto fornito e ci andrò tra poco, ma purtroppo non credo ci sia più nulla da fare, oggi il black moor sta sul fondo non si muove neanche di un mm, neanche quando ho buttato il cibo, fa il segno con la bocca di mangiare, ma non si muovo proprio,è sul fondo!l'unico movimento che fa è quello della bocca
A questo punto non so che dire, da sola la malattia non passa.
Se non trovi il DessaMor puoi provare con il Bactrim Forte (farmacia) ma è meglio il primo che è già dosato appositamente.
Alza un po' la temperatura avesse mai anche problemi di vescica natatoria.
Sono pienamente d'accordo ,Crilù,sul fatto che la malattia da sola non passa(purtroppo)! Ho acquistato il Bactrim Forte, Il mio pesce però è peggiorato ogni giorno di più,questa mattina non aveva quasi più per niente la coda, aveva dei filamenti bianchi era immobile , la macchia bianca è scomparsa completamente, il problema è che ora sono comparse delle striature rosse, come sangue, ed è completamente immobile. Speriamo che questa cura con il Bactrim funzioni, ma oramai ho perso le speranze. Comunque vi ringrazio infinitamente per tutti gli aiuti che mi avete dato e speriamo che il mio FORTISSIMO BLACK MOOR riesca a uscirne vivo ;)Se non ci sentiamo prima , TANTISSIMI AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE ;)