AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   povero black moor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337885)

Debbi 07-12-2011 16:10

povero black moor
 
Salve :) ed eccomi qui ancora alle prese con i miei pesciolini... allora oggi mi sono presa una gran paura perchè il mio black moor era a testa capovolto e incastrato, e mi sembrava morto! e ho avuto una gran paura, poi sono andata piano piano a smuovere dove si era incastrato ( stando attenta a non toccarlo ) ma era immobile e solo dopo una ventina di minuti ho notato che si ri-iniziava a muovere..... e cosa stranissima aveva tutta la coda rovinata,sembrava tipo mangiucchiata! allora ho misurato i valori dell'acqua, ho quelle striscioline che si colorano,e i valori sembrano tutti nella norma. comunque per sicurezza alle 4,30 andrò a ri-misurarli in negozio. ho paura che uno dei suoi tre compagni gli può aver giocato un brutto scherzo.. ho 2 pesci rossi comuni ,1 testa rossa e questo black moor!
Secondo voi? dite di metterlo in una vasca singola?

Debbi 07-12-2011 18:54

scusate se vi riscrivo , sono andata a farlo vedere al negozio e mi ha detto che probabilmente sta per morire, che faccio secondo voi ? peggioro ulteriormente la situazione se lo prendo e lo sporto in un' altra vaschetta? ho una vasca di quelle da gelato di circa 20 litri, dove starebbe solo e senza filtro ( per lo meno fino a quando non guarisce, se guarirà). Per piacere se qualcuno ha avuto un'esperienza simile mi dia un consiglio, non vorrei che questo black moor mi morisse ! :2: grazie a tutti , e scusate se ho riscritto!

crilù 07-12-2011 23:22

E' il pesce di questa discussione? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329078
Isolalo pure ma con un aeratore almeno. La coda è tanto corrosa?

Debbi 08-12-2011 00:40

si è esattamente quello, era quello che ha avuto problemi anche l' altra volta. Ma in realtà questo pesce spesso ha avuto problemi, fin da quando l' ho preso stava sempre un po' giù sul fondo. comunque ora l' ho isolato e sta in una vaschetta, come dicevo prima di circa 20 litri, non credo sia un problema di cibo, ma ho notato più volte oggi che gli altri tre pesci lo accerchiavano e lo punzecchiavano parecchio.
La coda si è parecchio corrosa. ma le pinne sono perfettamente intatte, non ha puntini bianchi nè la pancia gonfia, nè squame rialzate !

eltiburon 08-12-2011 03:07

Metti anche un cucchiaino di sale in vaschetta, male non fa...

crilù 08-12-2011 11:23

Bisognerebbe riuscire a comprare un antibatterico degno di questo nome.
Per la corrosione delle pinne ho usato il Bactrim (uso umano). Dipende un po' dalle condizioni generali del pesce.

Debbi 08-12-2011 11:25

il sale lo metterlo direttamente nella vaschettadove sta ora giusto? poi devo cambiargli l'acqua?sulla vaschetta dove è ora non ho un filtro.

crilù 08-12-2011 11:31

Sì lo metti direttamente in vasca e lo elimini con i cambi.
Se la vaschetta non ha filtro cambia giornalmente un pochino d'acqua e controlla se la coda peggiora o si ferma.

Debbi 09-12-2011 17:23

la coda si è fermata, Comunque ora è molto più vispo rispetto a quando era in acquario , nuota tranquillamente e non sta sempre su un angoletto, mangia tranquillamente! lo lascio per un altro po' di tempo in vaschetta quasi quasi :)

crilù 09-12-2011 19:30

Lascialo pure.
Caso mai reintegra il sale visto che devi fare dei cambi.
In vasca grande fai un cambio e filtra con carbone attivo per tre o quattro giorni. Qualcosa che gli ha dato fastidio c'è stato di sicuro, :1:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13514 seconds with 13 queries