Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ho una vasca della juwel da 200l, e il filtro è fisso non removibile, lo posso aprire dall'alto ma è diviso in 2 scomparti e ho i fori per il ricircolo dìacqua sia a fondo del filtre(sopra la sabbia) sia in cima .
il mio dubbio è che qnd io vado a smuovere i cannolicchi per levarli(a parte rischiare di spatasciare i gamberetti)e che lo schifo che c'è fra i cannolicchi entri in vasca!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
il mio dubbio è che qnd io vado a smuovere i cannolicchi per levarli(a parte rischiare di spatasciare i gamberetti)e che lo schifo che c'è fra i cannolicchi entri in vasca!
dubbio leggittimo, se l'acquario è ben avviato, quello che tu chiami schifo se rientra in vasca non crea problemi sono tutti aggregati organici ben decomposti e traformati (in altri aggragati organici, il discorso è lungo e quindi non specifico perchè non ho tempo di intraprendere discussioni troppo lunghe), se ci avvicini il naso (basta prendere qualche canolicchio) sentirai odore di muschio o bosco, questi residui in vasca si possono ridecomporre e in qualche modo riformarsi nel filtro, per questo ti ho detto che una parte li puoi eliminare sciacquando l'ovatta di perlon, se hai un buon filtro in pochi giorni questi aggregati marroncino spariranno da soli (nel caso una parte nell'operazione di "pulizia" e recupero gamberetti ne porti in vasca)
non farti ingannare dal colore marroncino, non è mer...a, di questa di solito non ne rimane quasi mai nulla...... a meno che non si conduce l'acquario a vacca..... ma quello è un'altro discorso.... con 2 sifoni di entrata nell'acqua del filtro immagino tu non abbia proprio di questi problemi nel tua acquario....
mi capita spesso di dover sistemare filtri e mandare il loro contenuto nelal vasca principale, se succede qualcosa di sicuro non è colpa di questa operazione che si possono alzare i nitrati, anzi semmai è proprio grazie a questa operazione saltuaria che una vasca non collassa e diventa uno schifo, perchè ogni tot mesi se necessario una sciacquatina all'ovatta è bene darla.....
ok grazie!
ora allora convincerò il mio moroso a mettersi in ballo...è si xkè lo sfrutto e il lavoro lo faccio fare a lui!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174