Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ciao,
allora, per iwagumi si intende formazione rocciosa, quindi se come da titolo vuoi creare un iwagumi l'elemento principale non puo' essere un legno, poi ricordati che sarebbe meglio un numero di tre rocce per creare un minimo di profondita'(le rocce vanno sempre dispari) e tridimensionalita' delle proporzioni, ricordati che sembra facile mettere tre pietre in aquario ma non lo è per niente, ha una logica tutta sua, ricorda che in un cubo sara' piu' difficile mantenere "in piedi" rispetto ad un acquario piu' grande, e ti precludera' molte specie di pesci.
--------------------------------------------------
premesso questo di solito si parte a ragionare dal tipo di substrato, ti servira' un substrato fertilizzato:
ci sono molti tipi di substrato in commercio, dai prodotti ADA a quelli di Oliver Knott al Manado della JBL (tanto per citare i piu' famosi) ricordati che deve essere un substrato che deve "respirare".
Flora:
, se vuoi ricreare un prato
- utricularia graminifolia------------------- difficolta di allevamento alta
- Hemianthus callitrichoides-------------- media
- Glossostigma elatinoides--------------- pianta robusta(vai sul sicuro) facile
- Eleocharis parvula----------------------- media/facile
- Eleocharis acicularis--------------------- media/facile
- Byxa yaponica---------------------------- media
Fauna: (dipende dalle dimensioni del cubo)
caridine
lumache
piccolo gruppo di rasbore.....
filtraggio, (meglio un filtro esterno) ricordati di prenderlo sovradimensionato.
illuminazione, anche qui dipende dai litri della vasca, dalla colonna d'acqua, e da che piante vuoi coltivare
piccolo gruppo di rasbore proprio no 10 litri sei al minimo per le caridine perchè al netto poi si riducono ulteriormente, ma non riesci a farti regalare almeno il 30 litri della dennerle???magari puoi prendere anche un 30 litri della wave e spendi molto di meno, e se lo fai comprare on line ancora di meno prova a vedere qui;
puoi assemblarlo tu :
vasca http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11267.html
(questo vetro è spettacolare in quanto è un extrachiaro)
e poi prendi a parte termoriscaldatore filtro e lampada
oppure la soluzione completa della wave e oltre a risparmiare hai un litraggio di 30 litri e le misure sono più grandi di giusto quei 10 cm:) ma è un ìaltra storia e puoi divertirti di più http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11406.html
attenti a regalare i soldi alla dennerle :)
Scusate ma mica si regalano soldi alla Dennerle utilizzandola. La trovo una marca molto valida e competitiva. Non credo proprio quindi si buttino via i soldi. Se pero' uno vuole spendere meno e andare su prodotti di "altre qualita'" allora...
Scusate ma mica si regalano soldi alla Dennerle utilizzandola. La trovo una marca molto valida e competitiva. Non credo proprio quindi si buttino via i soldi. Se pero' uno vuole spendere meno e andare su prodotti di "altre qualita'" allora...
appunto altra qualità , si spendono 80/90 euro per cubo da 10 litri dennerle con tutto compreso(fondo filtro etc ),avendo l'idea errata che in 10 litri lordi (che al netto di vetri,fondo e poi con qualche dragon stone si arriva a 5/6 litri d'acqua) si possano mettere dei pinnuti, siamo al limite per le caridine!!!!
Tanto vale allevarle in una bottiglia d'acqua da 2 litri -.-' per la cifra spesa per il dennerle da 10 litri si allestisce un cubo da 30 litri in vetro extrachiaro e con meno di quella cifra un wave box completo da 30 litri; sinceramente spendere 80 euro acquistando un lager per animali mi sembra buttar via soldi in quanto penso che nel cubo da 10 stiano bene solo le piante,
Inoltre con i soldi che risparmierebbe potrebbe acquistare le piante e le caridine, quindi arriverebbe a 80 euro che deve solo far maturare il filtro per iniziare.
E che cavolo diamo più spazio a questi animali!!!!!!!!!e sopratutto proprio perchè mi diceva che c'era la crisi e non voleva spendere tanto punta su un qualcosa che ti dia più possibilità a prezzo inferiore
Qui quoto marcios, le rasbore non ce le avrei mai messe, tranquilli! Ahahah ormai seguo questo forum in ogni ora al giorno e sono abbastanza informato :)
Sono estremamente d'accordo con te. Ovvio che nel 10 litri solo piante e al max una piccola spesie do caridine ma non c'entra una se@a con il risparmio senza utilizzare la dennerle! Un cubo da 10 litri dennerle pronto per esser avviato alla maturazione costa 78 euro, uno da 20 litri 90 euro e uno da 30 litri 104 euro. Corrono una decina di euro tra 10 , 20 e 30 litri quindi, in termine di investimento, concordo nel partire con 20 litri o 30 litri ma non mi pare ci sia questo grande divario economico. Con la wave spendi circa 35 euro per un 25 litri (come quello che ho io nel topic Zen Garden che piu' o meno fa' 22 litri netti); se prendi un nano filtro interno Dennerle a parte spendi altre 17 euro (online anche 15,80); per una Solaris Wave da 18 watt (per l'ipotesi di un litraggio di 25/28 litri netti) circa 33 euro e per una Dennerle da 11 watt (ottima da 15 a 20 litri netti) costa circa 27 euro; piu' o meno siamo gia' a circa 80 euro... Poi ci sono Deponit Mix (da 1 o 2 pacchettini nano da 10 a 30 litri) da circa 10 euro a pacchetto e la ghiaina "ceramizzata e inerte per i gamberetti" (da 1 a 3 pacchetti da 10 a 30 litri) e siamo sui 7,80 euro a confezione. Un minimo di conti li sappiamo fare tutti e la convenienza la vedo bene nel complete dennerle. La wave é una buona marca a mio avviso ma lla dennerle é un'ottima marca e tra un Niagara wave e uno Skimfilter dennerle non ci sono paragoni (solo un esempio). Per chi se lo chiedesse sono un venditore e mi avvalgo sia di dennerle che di wave poiché ottimi ma non sullo stesso livello di qualita'.
http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5626.html questo è il nano da 20 litri dennerle plus e siamo a quota 90 euro , quindi immagino che il 30 litri costerà almeno 10/20 euro in più.
Tra gli accessori non dicono però se ci sia o meno un termostato e il fondo ma penso e spero di si a quel prezzo.
La configurazione wave invece da 30 litri la trovi qui http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11406.html a 45 euro
e oltre al filtro corner(che magari non sarà all'altezza del dennerle) c'è una lampada di 20 watt a differenza della 11 watt, con 30 euro in più prende l'ottimo fondo Manado,il substrato fertile dennerle deponitmix nano,Jbl,sera e il termostato da 25 watt della Jager e stiamo a quota 75 euro rispetto ai 100 e forse più.
Considerando che l'idea è quella di allestire un iwagumi caridinaio, le priorità sono avere buona luce in vasca per coltivare piante esigenti tipiche degli allestimenti iwagumi(oltre che per fertilizzazione e CO2)quindi la 20 watt risulta migliore non di poco rispetto alla 11 watt con un rapporto di 0,66 rispetto allo 0,36 inoltre considerando l'impatto biologico trascurabile delle caridine è inutile appoggiarsi sul fatto che il filtro dennerle sia migliore, se poi aggiungi che vuole risparmiare bhè voglio dire, se poi va dal vetraio o acquista un cubo 30X30x35 completamente in extrachiaro comunque va a rispiarmiare rispetto al cubo dennerle, e sfrutterebbe quei 30 euro se non più risparmiati per acquistare piante e animali, che comunque dovrebbe spendere ulteriormente se acquista il cubo dennerle
Inutile stare a controbattere se uno ha gia' preso partito. I prezzi li ho nominati e quindi contare é semplice. Comunque la confezione dennerle confeemo avere all'interno substrato e ghiaino insieme al fertilizzantw giirnaliero, un paio di cibi per caridine, un nano termometro nero e un condizionatoee dell'acqua. Manca solo il termoriscalfdatore che comunque é sufficente da 25 watt quindi meno di 15 euro. Rimango comunque fermo sul fatto che dennerle é certamente superiire a wave e la differenza economica tra le due é minima. Consiglio anch'io, ripeto, almeno 20 litri per divertirsi molto di piu'.