Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2011, 14:55   #1
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi su integrazione NO3, PO4 e livello di Potassio

Ciao a tutti , allora il problema su cui vorrei un vostro parere è il seguente: nel mio acquario ho costantemente valori di PO4 e NO3 prossimi allo 0 (la cui mancanza si fa sentire su alcune piante);

Per questo sto pensando di reintegrarli con prodotti appositi e siccome sono a 0 sia gli NO3 che i PO4 per me sarebbe molto comodo usare un prodotto unico (che contiene già miscelati nella giusta proporzione entrambi gli elementi) tipo il Sera NPK drops o l’A1 Daily NPK della Dennerle… e qui nasce il mio dubbio relativo al potassio infatti, come chiaramente indicato dai produttori, i prodotti su citati sono integratori anche di potassio oltre che di NO3 e PO4;

Io però penso di avere nella mia vasca già un livello più che sufficiente di potassio (ipotizzo poiché per misurarlo esiste solo il test Elos che costa un botto)… penso questo poichè per reintegrare l’aqua d’osmosi uso i sali Amazonas salt di SHG + Equilibrium di seachem (utile per alzare ancora un po il GH senza muovere il KH) e questo prodotto è molto molto ricco di potassio (come visibile dall’analisi presente sul sito del produttore).

Dopo questa ampia premessa secondo voi come mi devo comportare per alzare gli NO3 e PO4? posso usare ugualmente prodotti premiscelati che contengono però anche altro potassio o è meglio di no e quindi devo seguire un'altra via che non comporti ulteriori aggiunte di questo elemento?
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbi , integrazione , livello , no3 , po4 , potassio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23446 seconds with 14 queries