Ciao Dony, allora:
per quanto riguarda l'allevamento delle daphnie si consigliano contenitori capienti in modo tale da avere la possibilità di averne parecchie (per un ciclo continuo) e soprattutto i primi tempi si evita di inquinare troppo l'acqua provocandone la morte (è più facile inquinare una vaschetta piccola)

Per quanto mi riguarda io le allevo sia in vasche di plastica da 20 litri l'una, sia in una boccia di vetro da 1,5 litri, sia in piccoli contenitori come i secchielli della mozzarella! E' inutile però dire che più il contenitore è piccolo, più è complicato e meno daphnie si avranno!
Io ti consiglio di prendere una vaschetta di quelle di ikea o leroymerlin o simili, di una 15/20ina di litri!
Riguardo alle anguillole: sono piccole ma hanno uno scarso valore nutritivo; invece i naupli
appena schiusi sono un alimento ricchissimo di proteine perchè hanno il sacco vitellino ancora da consumare.Già dopo 2 o 3 giorni dalla schiusa avranno assorbito il sacco vitellino e saranno molto meno nutritivi, per questo è importante somministrarli appena schiusi!