Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2011, 11:56   #11
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo qui per non aprire un'altro topic.
Allora, i valori del mio acquario ad oggi sono questi

1023 e salinità 30%
(misurati con rifrattometro milwaukee)

Posso procedere con l'inserimento delle rocce?

Poi è rimasto un pò di sale sul fondo ma non vuole saperne di sciogliersi. Che dite, aspiro?
------------------------------------------------------------------------
Temperatura 25°

Ultima modifica di guppla; 08-12-2011 alle ore 11:57. Motivo: Unione post automatica
guppla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2011, 12:19   #12
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppla Visualizza il messaggio
Chiedo qui per non aprire un'altro topic.
Allora, i valori del mio acquario ad oggi sono questi

1023 e salinità 30%
(misurati con rifrattometro milwaukee)

Posso procedere con l'inserimento delle rocce?

Poi è rimasto un pò di sale sul fondo ma non vuole saperne di sciogliersi. Che dite, aspiro?
------------------------------------------------------------------------
Temperatura 25°
il rifrattometro è stato tarato ??

prendi come riferimento solo la salinità ..... aumentala sino a portarla a 35 x 1000
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 12:44   #13
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano però che non si sciolga con temperatura a 25° e salinità al 30 per mille.
Stai muovendo per bene l'acqua con una pompa di movimento?
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 15:38   #14
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da guppla Visualizza il messaggio
Chiedo qui per non aprire un'altro topic.
Allora, i valori del mio acquario ad oggi sono questi

1023 e salinità 30%
(misurati con rifrattometro milwaukee)

Posso procedere con l'inserimento delle rocce?

Poi è rimasto un pò di sale sul fondo ma non vuole saperne di sciogliersi. Che dite, aspiro?
------------------------------------------------------------------------
Temperatura 25°
il rifrattometro è stato tarato ??

prendi come riferimento solo la salinità ..... aumentala sino a portarla a 35 x 1000
Se la porto a 35, la densità sale a 1028...e non credo sarebbe salutare per ocellaris e euphylla. O sbaglio?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 15:45   #15
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppla Visualizza il messaggio
prendi come riferimento solo la salinità ..... aumentala sino a portarla a 35 x 1000
Se la porto a 35, la densità sale a 1028...e non credo sarebbe salutare per ocellaris e euphylla. O sbaglio?[/QUOTE]

nell'oculare dovresti vedere una cosa simile 35 x 1000 nella scala a fianco corrisponde a 1.026

__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 16:41   #16
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da guppla Visualizza il messaggio
prendi come riferimento solo la salinità ..... aumentala sino a portarla a 35 x 1000
Se la porto a 35, la densità sale a 1028...e non credo sarebbe salutare per ocellaris e euphylla. O sbaglio?
nell'oculare dovresti vedere una cosa simile 35 x 1000 nella scala a fianco corrisponde a 1.026

[/QUOTE]
è diverso il mio

a sinistra sta scritto "d20 (sotto al 20 c'è un'altro 20) e a destra %...

ora mi da d20 1025 e 32 %
------------------------------------------------------------------------
Poi a me la linea del 35 % non combacia con quella del 1025 ma sta appunto disegnata 3 linee più sopra
------------------------------------------------------------------------
nella tua immagine, ad esempio, lo 0 % sta qualche tacca sopra il 1000, invece a me sta sulla stessa linea del 1000

Ultima modifica di guppla; 08-12-2011 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 16:59   #17
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi il 35% sta sulla stessa riga di 1028
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 17:12   #18
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora che mi ricordo, la calibrazione l'ho fatta con acqua a 10° credo. Può aver influito su tutto?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 17:21   #19
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho il tuo stesso rifrattometro e la scala è come dici,in ogni caso fai riferimento alla scala di destra cioè % di salinità io la tengo stabile al 35% se hai bassi valori di calcio magnesio e kh,portala al 36% e ti si dovrebbero aggiustare i valori senza integrare nulla
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 18:56   #20
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho raggiunto finalmente salinità 35% e temperatura stabile su 25°.
Ora sul fondo si è formata una "chiazza" di sale, tipo quell'alga marrone che si forma sui vetri degli acquari d'acqua dolce che se ne va via solo con raschietto.
Come la levo? può rimanere? Se ne via da sola?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15693 seconds with 12 queries