Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2011, 18:30   #11
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Aspetto qualsiasi suggerimento e critica su layout, scelta piante (anche sulle galleggianti, quali mettereste?) e scelta fondo (cosa metto? sabbia bianca?)
deco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2011, 02:08   #12
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questi sono un paio articoli da cui ho preso spunto per l'ambiente:

Viaggio di Tom Chrisoffersen che ha raccolto dal vivo la Bitaeniata (lungo articolo anche se molto interessante)
Pagina dedicata ad Apistogramma Bitaeniata (se invece vi interessano solo foto/conclusioni)

TomC ha fotografato l'ambiente in cui stava il pesciolotto quando lo ha raccolto.

Due foto dal bacino del Rio Ampayacu:




e due dal (bacino del) Rio Nanay:



Le altre se mai le vedete direttamente dal sito, come si può vedere c'è tutto:
  • Acqua nera
  • Legni sommersi
  • Foglie
  • Piante sommerse e semisommerse
  • Galleggianti (anche se non proprio dove c'era l'apisto, ma lì vicino...)

Quindi, per quanto riguarda gli Apisto strettamente di acque nere (quindi solo una parte!), fra cui ad esempio A. Bitaeniata e A. Baenschi (e anche A. Nijsseni che credo viva attorno al Rio Ucayali), penso sia più legittimo scostarsi un po' dal tradizionale "Biotopo Rio Negro", con solo legni e foglie, e infilarci un po' di piante...

Tanto devo farlo comunque causa discorsi precedenti (piante come "filtro biologico"), però sono più contento se il biotopo che ottengo è comunque uno in cui i pesciolotti si trovano davvero.
Peraltro nello stesso sito si vede la "vaschetta di pesci" raccolti da Tom, e fra i Bitaeniata ci sono anche i N. Marginatus

Come pesci spero proprio di essere "in biotopo".

Come piante però mi serve aiuto da voi...
cosa potrei aggiungere alla lista attuale?
Mi servirebbe una pianta che possa fare la sua bella figura, magari a foglie larghe, tipo la pianta al centro della prima foto, ma che sia felice di stare senza CO2...
esclusi Furcata e Reineckii troppo difficili, mi servirebbe ancora una pianta "facile" da mettere nelle due zone vicine ai legni... tipo la Bleheri che nominavo nel primo post, ma ho scoperto che quella diventa 50cm
E con quelle foglie lì giganti mica posso tagliare una foglia a metà per accorciarla!
Giusto?
deco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 23:52   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo all'allestimento è OK. Il Ceratopteris per un 130 litri va bene. Calcola che cresce parecchio, quindi lasciagli lo spazio per espandersi.
Come galleggianti potresti optare per Limnobium laevigatum. Nè piccolo, nè grande, con belle foglie e belle radici.
Per il substrato, eviterei il fondo bianco. Se metti le Echinodorus, fai uno strato di fondo fertilizzato e sopra sabbia beige o marrone scuro.
Riguardo alla specie di Echinodorus, potresti provare con Echinodorus aquartica, una specie sudamericana a foglia larga che rimane più bassa rispetto alle altre (una ventina di cm al massimo).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 00:41   #14
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto le mie indagini nel frattempo e sia il Limnobium che l' Echinodorus che mi hai consigliato mi piacciono molto

L'idea di passare al fondo più scuro non mi dispiace... in fondo (scusa il gioco di parole ) nelle foto che ho postato non c'è traccia di sabbia bianca, e di sicuro gli Apisto si sentirebbero più sicuri, o almeno così ho letto...

Per il materiale va bene quarzo naturale 1-2 millimetri o 2-3mm?
Quarzo per evitare rilasci che alzerebbero il mio prezioso GH/KH, e naturale perchè lucido/ceramizzato mi sembra artificiale.
Ma perchè la sabbia Dennerle/ADA costa 2,50€/kg e quella di sottomarche (bio dry per esempio) 1,00€/kg?
deco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 01:28   #15
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lo stesso motivo per cui una t shirt firmata costa 100 ed una non firmata costa 20 :)
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 12:01   #16
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Io metterei una sabbia fine tipo questa: http://media.zooplus.com/bilder/sabb...atursand_1.jpg
Secondo me se metti un fondo troppo scuro con l'acqua già ambrata non vedi più niente! Invece con una chiara hai un effetto molto più bello, per esempio prova a vedere questo video: http://www.youtube.com/watch?v=NLgT7V9B2Q4
Seguo con interesse questo topic.. e complimenti per la scelta! Appoggio in toto!!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 00:51   #17
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me se vuoi mettere una sabbia chiara tieniti sul colore ambra......con magari qualche foglia sopra a coprire un po i riflessi
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 02:28   #18
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh diciamo che fra il beige di Entropy, la "sabbia naturale" di djfattanzo e l'ambra di sampa85 siete tutti su colori simili, e sono buoni consigli. Ho visto alcune tonalità di ambra molto belle e anche dall' aspetto piuttosto naturale. La sabbia naturale mi piace come idea ma non vorrei che rilasciasse dei carbonati....vista così dalla foto sembra un miscuglio di diversi materiali...

Ps la mia domanda sulla dennerle era dovuta al fatto che sul sito c'è scritto "spigoli arrotondati – protezione per i pesci di fondo"... Ora gli apisto non sono pesci da fondo e non hanno la barbe dei cory, ma spesso frugano sul fondo comunque e a volte scavano...
deco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 04:31   #19
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto un bel progettino seguo
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 11:32   #20
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che potrei orientarmi o su una sabbia ambra fine tipo questa:



o su un ghiaino ambra fine, tipo questo:



fra i due non saprei, forse visto le foglie eccetera la sabbia è un po' più semplice da pulire... e ha un aspetto molto più naturale... si decisamente la sabbia mi ispira di più, nè troppo chiara nè troppo scura .
Che ne dite?

Altro dubbio amletico: invece che questi "ambra tendenti rosa" ci sono anche "ambra tendenti giallo" tipo questo...



ma non è che mi ispirino granchè...
deco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 or fertilizzanti , interazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17202 seconds with 12 queries