|
Quote:
|
dipende da cosa vuoi fare
|
Quoto.
La scelta di tutta la strumentazione soprattutto delle luci è funzione di quello che si vuole allevare e del budget a disposizione, ma va detto che c'è anche un po' di mitologia.
Si dice per esempio che le HQI siano l'unico modo per avere degli SPS ma se si fa un giro su internet si trovano vasche con splendidi sps ultracolorati sotto T5 (io stesso ho visto vasche di membri del forum sotto un adeguato parco lampade T5.).
Diversi LPS poi vivono benone anche sotto PL e addirittura qualche SPS, se ci si accontenta di colori così-così, è in grado di farlo (se ti interessa dai un'occhiata al mio profilo).
Di contro le HQI costano molto come plafoniere industriali ma soprattutto come lampadine, che oltrettutto vanno cambiate ogni 6 mesi per un costo di gestione non proprio indifferente, specie se abbinato ai consumi di una 150w.
Inoltre sono lampade molto potenti che se non dosate con equilibrio possono creare scompensi e/o indesiderate fioriture algali già in maturazione; quelli che ci sono arrivati proveinendo da tecnologie più 'modeste' hanno sì speso dei bei soldini ma, dal punto di vista strettamente tecnico, hanno fatto la cosa giusta portando l'acquario verso quella soluzione in modo molto graduale che è poi il metodo migliore.
Credo che a un neofita che si appresta a un acquisto che potrebbe rivelarsi costoso (e magari, senza i dovuti accorgimenti, deludente) sia giusto dare una panoramica esauriente delle tecnologie disponibili e ricondurlo alla matrice "animali allevati/budget di spesa" perchè possa decidere con cognizione di causa.
PS: mi riferisce un moderatore del forum (molto affidabile e dotato di HQI) che in altri paesi il futuro dell' acquariofilia marina degli SPS è identificato nelle T5. Relata refero...