Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
ciao Magello
evita gli sbalzi di ogni tipo, compresa la temperatura (intanto gradualmente cerca di portarla a 25 - 26 gradi e mantienila sempre costante così.
i due suggerimenti importanti che mi sento di darti:
1 - togli la sabbia completamente, andrai poi a reinserirla in futuro, a maturazione completata... cioè dopo 6 - 8 mesi circa
lasciando il fondo nudo potrai aspirare il sedimento in accumulo e impedirai la formazione di accumuli di nitrati e fosfati latenti, nonchè i cianobatteri.
2 - fai almeno 2 settimane di buio, poi gradualmente riparti col fotoperido, aumentando la luce di mezz'ora al giorno. così facendo i cianobatteri scompariranno quasi certamente.
nel mentre, usa integrare settimanalmente dei batteri vivi, tipo i biodigest, che faranno da competitori biologici contro le alghe e i ciano e aiuteranno la tua vasca a creare un proprio equiibrio per smaltire la sostanza organica in eccesso.
ora le domande di routine
i test che usi di che marca sono? l'acqua con che sale la prepari? che tipo di illuminazione hai? come sei messo col movimento in vasca?
Per la sabbia ok, la aspiro tutta, ma per quanto riguarda il periodo di buio, posso farlo anche con un ocellaris in vasca?
Ah, complimenti per la tua vasca Erisen, è fonte di ispirazione per molti...
Non riesci a riportarlo al negozio?
Ce l'ho da due anni, prima era in un 60 litri, poi quando ho fatto il cambio di vasca l'ho messo in questa...
ti conviene affidare il pesce a qualcuno e fare le due settimane di buio, con a seguito un aumento graduale del fotoperiodo.
se proprio non puoi, proviamo un'altra soluzione
Intanto ho tolto la sabbia, e rifatto la rocciata di modo che la corrente arrivi meglio in tutti i punti per non far proliferare ancora i ciano, vediamo un po se in questa settimana regrediscono un poco...
io credo anzi sono convinto che hai i valori a zero perche' nitriti e nitrati se li ciucciano le alghe!!
come d'altronde successe a me mesi fa!!
Io per risolvere ho comperato un impiantino per produrre acqua di qualita' e non appena ho sifonato le rocce per bene gli no2-no3 sono schizzati alle stelle per tre settimane per poi ristabilirsi.
In bocca al lupo
P.s. fai sparire quel pesce altrimenti sparisce da solo!!!
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
vedi come ero messo!!!
Intanto ho tolto la sabbia, e rifatto la rocciata di modo che la corrente arrivi meglio in tutti i punti per non far proliferare ancora i ciano, vediamo un po se in questa settimana regrediscono un poco...
data l'enorma quantità di ciano che ti ritrovi, difficilmente regrediranno come speri
hai fatto benissimo a togliere la sabbia, ma dovresti fare un periodo di buio, anche breve... secondo me
io ho molti ciano come lui ma ho coralli e pesce dentro!! sto andando di resine anti fosfati per le filamnetose ma per i ciano il biodigest farebbe effetto??
relativamente poco dylan, devi risolvere lo scompenso organico alla base di tutto... ossia il problema è molto probabilmente causato dal pinnuto o dai prodotti che eventualmente usi per nutrire i coralli... il sistema non smaltisce bene la sostanza organica in eccesso, e i ciano proliferano.
puoi provare a fare i famosi 3 giorni di buio completo alla vasca + botta batterica. spesso riesce a limitare fortemente la diffusione dei cianobatteri, ma non è garantito