Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 23:44   #11
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Geppy, basta misurare solo il kh... sapendo che esce bilanciato col calcio...

Gli acquariofili che si lamentano di avere il calcio sbilanciato col kh in vasca hanno ragione, ma non perchè esce sbilanciato dal reattore... non tutti gli organismi consumano i due elementi in modo proporzionato... specialmente i batteri...

Chi si lamenta di avere il calcio in uscita dal reattore sbilanciato rispetto al kh, sta prendendo dei grandi abbagli...

Credo che Giagio possa semplicemente misurare il kh in uscita e se inferiore a 35, possa aumentare la CO2. Se invece il kh in uscita è già a quel valore potrà aumentare il flusso ed anche la CO2, in modo da mantenere sempre il kh in uscita a 35, ma aumentare l'apporto nel tempo di calcio-carbonati.
io personalmente sciolgo l'ARM a pH più elevato. non aumenterei la CO2 avendo già pH a 6,25 e rischiando precipitazioni (visto che poi le nostre sonde son giocattoli mi fiderei ancora meno).
concordo con Buran, il delta di Ca è presente, per me sta lavorando. Non ho ben capito quanti litri di acqua sta uscendo dal reattore, forse lavora semplicemente troppa poca acqua?
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 23:50   #12
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...concordo con Geppy...
...il reattore serve a mantenere il valore di calcio e KH non ad aumentarlo...
..i valori si aumentano con i buffer (gli integratori sono un'altra cosa)...
...inoltre se il magnesio non è al giusto valore il calcio non salira' mai...
..un altro motivo (ma ci credo poco) potrebbe essere uno scarso ricircolo interno al reattore a causa della pompa usurata o non manutenuta o peggio rotta (non sarebbe il primo caso)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 02:18   #13
montalbano1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai misurato il magnesio, molti lamentano di non riuscire ad alzare il calcio.........
.... e si ritrovano con il mg a 800-900.
montalbano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 08:03   #14
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...concordo con Geppy...
...il reattore serve a mantenere il valore di calcio e KH non ad aumentarlo...
..i valori si aumentano con i buffer (gli integratori sono un'altra cosa)...
...inoltre se il magnesio non è al giusto valore il calcio non salira' mai...
..un altro motivo (ma ci credo poco) potrebbe essere uno scarso ricircolo interno al reattore a causa della pompa usurata o non manutenuta o peggio rotta (non sarebbe il primo caso)....

Comincio seria mente a preoccuparmi: almeno 3 volte d'accordo nelle ultime settimane!!!

Secondo me stai invecchiando.....

O sto invecchiando io......

geppy

P.S. Mi sorge un dubbio: non è che stiamo invecchiando tutti e due???
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 09:34   #15
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Geppy, basta misurare solo il kh... sapendo che esce bilanciato col calcio...

Gli acquariofili che si lamentano di avere il calcio sbilanciato col kh in vasca hanno ragione, ma non perchè esce sbilanciato dal reattore... non tutti gli organismi consumano i due elementi in modo proporzionato... specialmente i batteri...

Chi si lamenta di avere il calcio in uscita dal reattore sbilanciato rispetto al kh, sta prendendo dei grandi abbagli...

Credo che Giagio possa semplicemente misurare il kh in uscita e se inferiore a 35, possa aumentare la CO2. Se invece il kh in uscita è già a quel valore potrà aumentare il flusso ed anche la CO2, in modo da mantenere sempre il kh in uscita a 35, ma aumentare l'apporto nel tempo di calcio-carbonati.
Concordo pienamente con Ink.....dal Reattore in normale funzionamento la Triade e bilanciata in uscita.....basta tenere nel valore desiderato il KH se cè uno sbilanciamento in vasca e per un consumo anomalo di uno dei componenti, quindi interveniamo con un Buffer.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 09:48   #16
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una controllata alla sonda se ben tarata la darei o al limite controllare ogni quanto apre elettrovalvola cioe quante bolle mediamente consumi
Arm a quel ph dovrebbe uscire con valori di calcio piu elevati ,poco ma sicuro
Io a 6,8 esco se mi ricordo bene oltre i 550 di sicuro

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:15   #17
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
Una controllata alla sonda se ben tarata la darei o al limite controllare ogni quanto apre elettrovalvola cioe quante bolle mediamente consumi
Arm a quel ph dovrebbe uscire con valori di calcio piu elevati ,poco ma sicuro
Io a 6,8 esco se mi ricordo bene oltre i 550 di sicuro

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Ragazzi intanto grazie a tutti quelli che hanno espresso il loro parere.... Ho preso nota di tutti i suggerimenti; per maggiore chiarezza vi dico che.
Le sonde del PH sono nuove e appena tarate.
Idem per l'elettrovalvola.
La pompa del reattore è in ottima condizione.

Il ph in vasca è mattina 7,90 sera 8,18 ( sonda nuova e ben calibrata)
Il calcio in vasca pur somministrando buffer quasi tutti i giorni fatico a mandarlo sopra 380.
Il kh in vasca è tra 7\8 ma integro quasi tutti i giorni altrimenti per via del DSB e della zeolite mi cala a 5.
Il magnesio a 1450 ( questo secondo me da quando uso sale Royal) che per me è molto sbilanciato di Magnesio e Potassio....

Nel reattore: Il PH è come detto a 6,30 \ le goccie escono con una intenzità di circa 2 litri ora.
il calcio in uscita non supera 400 ed il HP in uscita non supera 22\23.

alla fine come media generale riesco ad avere in vasca questi valori:
CA 380\ 400
PH 8
KH 7\8
Magnesio 1450.
A questo però aggiungete che integro con buffers praticamente un giorno si e uno no....
Capisco che il reattore serve per mantenere i valori.... ma se io non integrassi i valori scenderebbero sensibilmente. qui o il reattore mi lavora di più sciogliendo più calcio o altrimenti non ne capisco la utilità.... arrivo a dire che il reattore se non produce più calcio svolge una utilità "relitiva" rispetto all'impegno per tenerlo sotto controllo....
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:20   #18
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Devi abbassare il PH interno a 6,2....integri per riportare i valori e poi monitorizzi per vedere se mantiene almeno il KH che e il valore che ci interessa venga mantenuto.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 11:39   #19
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai problemi nel reattore con quel ph 6,3e arm grossa ( quasi un barattolo ) il kh deve arrivare sui 40 almeno e calcio sui 600
Potresti provare a eliminare momentaneente elettrovalvola ( collegala se 220v direttamente a una presa sempre alimentata) e mandare circa 60 bolle al minuto di co2 tramite il contabolle sempre , dopo un ora o due misura i valori in uscita dal reattore
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 12:33   #20
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giagio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
Una controllata alla sonda se ben tarata la darei o al limite controllare ogni quanto apre elettrovalvola cioe quante bolle mediamente consumi
Arm a quel ph dovrebbe uscire con valori di calcio piu elevati ,poco ma sicuro
Io a 6,8 esco se mi ricordo bene oltre i 550 di sicuro

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Ragazzi intanto grazie a tutti quelli che hanno espresso il loro parere.... Ho preso nota di tutti i suggerimenti; per maggiore chiarezza vi dico che.
Le sonde del PH sono nuove e appena tarate.
Idem per l'elettrovalvola.
La pompa del reattore è in ottima condizione.

Il ph in vasca è mattina 7,90 sera 8,18 ( sonda nuova e ben calibrata)
Il calcio in vasca pur somministrando buffer quasi tutti i giorni fatico a mandarlo sopra 380.
Il kh in vasca è tra 7\8 ma integro quasi tutti i giorni altrimenti per via del DSB e della zeolite mi cala a 5.
Il magnesio a 1450 ( questo secondo me da quando uso sale Royal) che per me è molto sbilanciato di Magnesio e Potassio....

Nel reattore: Il PH è come detto a 6,30 \ le goccie escono con una intenzità di circa 2 litri ora.
il calcio in uscita non supera 400 ed il HP in uscita non supera 22\23.

alla fine come media generale riesco ad avere in vasca questi valori:
CA 380\ 400
PH 8
KH 7\8
Magnesio 1450.
A questo però aggiungete che integro con buffers praticamente un giorno si e uno no....
Capisco che il reattore serve per mantenere i valori.... ma se io non integrassi i valori scenderebbero sensibilmente. qui o il reattore mi lavora di più sciogliendo più calcio o altrimenti non ne capisco la utilità.... arrivo a dire che il reattore se non produce più calcio svolge una utilità "relitiva" rispetto all'impegno per tenerlo sotto controllo....

guarda, avevo esattamente la stessa necessità di integrare nonostante il reattore... non ho risolto diminuendo il Ph ma solo aumentando la portata in uscita, io sono arrivato a 5lt/h ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arm , perche , reattore , scioglie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26280 seconds with 12 queries