Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 16:13   #11
Roberto85
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...







quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...

.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
__________________
Roberto
Roberto85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 20:13   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cavolo che peccato che l'hai smantellata! era bellissima!!! beh cmq se già avevi una vasca del genere non sarà difficile per te "replicarla"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 08:40   #13
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
E per curiosità....come fertilizzavi in quella vasca?
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:51   #14
Brontoscorpio
Guppy
 
L'avatar di Brontoscorpio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Emilia Romagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 169
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roberto85 Visualizza il messaggio
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...







quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...

.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!

che razza di foresta! bellissima!
Brontoscorpio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 10:58   #15
Roberto85
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sempre la linea Equo, protocollo avanzato..

- Tracce per integrare microelementi
- Fe&Mg per integrare Ferro - range mantenuto 0.4ppm
- K7 per integrare potassio - range mantenuto 15ppm
- N7 per integrare nitrati - range mantenuto 5-7ppm
- P7 per integrare fosfati - range mantenuto 0.5-0.7ppm
- C7 per integrare carbonio organico - tutti i giorni

Fondo Flourite Dark della seachem, intergrato con tabs seachem..

poi nell'ultimo mese ho usato la vasca per studiare il PMDD, sempre con molto successo.. ma le foto che vedi qui sopra sono ancora vecchie, di quando utilizzavo solo Equo..

mentre nella vasca nuova, utilizzo ancora Equo protocollo avanzato
__________________
Roberto
Roberto85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 12:30   #16
dany_90
Guppy
 
L'avatar di dany_90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto belle tutte e due complimenti!!!
dany_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 18:35   #17
Andro
Guppy
 
L'avatar di Andro
 
Registrato: Dec 2010
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (350l,140l, 130l)
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roberto85 Visualizza il messaggio
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...







quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...

.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
Devi essere coraggioso per smantellare una vasca del genere! Era stupenda!
Spero che anche l'attuale diventi così bella!
Ciao!
__________________
Ciao a tutti!!!-28
Andro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 20:46   #18
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roberto85 Visualizza il messaggio
@E_Anna, io sono di Sorisole, le rocce le ho raccolte hai piedi del canto alto..non so se conosci la zona.. l'unico problema è stato il peso.. veramente eccessivo!.. mi sono fatto 4 uscite per riuscire a portare a valle un po di rocce da scegliere... ma ne è valsa la pena!..
poi considera che sono tutte di origine calcarea, e quindi ci si deve un'attimo regolare per stabilizzare il KH, che è intorno ai 7.5/8, e il PH a 7 - 7.1 per ottenere una buona concentrazione di CO2..
Sicuramente non avrai problemi qualora volessi usare le dragon dell'ada^_^ al max una passatina di plastivel e ti toglievi il pensiero
[QUOTE=Andro;1061305297]
Originariamente inviata da Roberto85 Visualizza il messaggio
@Brontoscorpio, quello è stato il mio primo plantacquario!.. è stata una vasca studio per me!, con la quale ho imparato a far crescere le piante, a gestire le potature, e a creare dei cespugli abbastanza fitti.. è stata una vera e propria scuola!..
ecco altre foto frontali e angolari che mi hai chiesto...







quando l'ho smantellata, ad Aprile di quest'anno mi è letteralmente pianto il cuore!.. ma la voglia di intraprendere una nuova avventura, con un layout piu studiato e ricercato era tanta...

.. in questa vecchia vasca non esisteva un layout... l'avevo concepita solo come vasca studio per imparare a far crescere le piante...e calcola che mi ci è voluto 1 anno e mezzo per capire e per studiare la nutrizione vegetale..!
Anche se non l'hai studiata il layout comunque è fantastico, e secondo me hai fatto bene a smantellarla non perchè non è un capolavoro ma perchè cosi potrai ricreare altre meravigliose vasche e migliorarti sempre di più;
e diciamocelo ora che hai anche studiato a tavolino il layout non oso pensare a cosa nè uscira fuori
Ma ci dai anche altre info sulla vasca?? filtro, fondo,dimensioni illuminazione ^_^ e sull'eventuale fauna che vuoi inserire??
PS nel precedente allestimento quella che sembrerebbe essere una ludwigia sembra avere degl'internodi un pò lunghetti, avevi problemi di illuminazione o cosa perchè il pratino sembra essere in piena forma
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 12:26   #19
Roberto85
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, un piccolo aggiornamento della situazione...con questa vasca ragazzi ho passato veramente dei mesi da paura!.. il PMDD ha i suoi pregi e i suoi difetti.. soprattutto quando per un mio errore di un foglio di calcolo si sbagliano a creare le soluzioni per somministrare i fertilizzanti..
ho avuto un'esplosione algale impressionante, legata alla neo-maturazione della vasca, e soprattutto al fatto che avevo in vasca quasi 7ppm di PO4!..

Negli ultimi due mesi ho cercato alla disperata di recuperare la situazione, resettando la vasca completamente inserendo nel filtro resine anti fosfato, anti nitrato, e carbone attivo, e facendo cambi d'acqua del 60% a settimana..

Adesso la situazione è migliorata parecchio.. pian piano sto riportando tutti i valori a regime e le piante crescono e rispondono con meravigliosi colori e alti ritmi di crescita..

Sto lasciando sfogare letteralmente le piante, senza potature e soprattutto senza definire linee di layout... prima di pensare all'estetica devo ristabilizzare la vasca...

eccovi com'è adesso:



c'è ancora molto lavoro per riportare la vasca a regime.. ma adesso dopo tanto tempo e tanta pazienza..inizia a darmi delle piccole soddisfazioni!

con questa esperienza ho imparato soprattutto che non ci si deve arrendere mai con le alghe!.. ci vuole pazienza.. ci vuole tenacia.. ero riuscito a far attaccare un bel prato di calli in primo piano.. aveva quasi coperto tutta la zona che avevo pensato nel progetto del layout.. ma poi con il cuore in mano ho dovuto sradicarla tutta.. ho dovuto fare molti passi indietro per riportare la situazione alla stabilità... la calli era un tutt'uno con la cladophora crispata.. un'alga maledettamente dura da sconfiggere... solo l'asportazione manuale giornaliera è stata efficace...

Adesso la conduzione è affidata alla linea Equo come fertilizzazione per i microelementi, il ferro e il carbonio...mentre per i macro utilizzo ancora PMDD..

Le alghe ci sono ancora in vasca!..la lotta non è ancora finita.. ma per lo meno adesso riesco a tenerle sotto controllo..e pian piano spariranno!..almeno spero..
__________________
Roberto
Roberto85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 19:17   #20
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
promette bene anche se per ora è un pò acerba
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , berghem , hills , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18445 seconds with 12 queries