![]() |
Berghem Hills - Nuova Avventura
Ciao Ragazzi, volevo condividere la mia nuova avventura..
il nome della vasca deriva dal tipo di rocce, che le ho raccolte in natura, sulle montagne vicino a casa mia.. Ecco l'hardskape: http://s12.postimage.org/fusv1cep5/Prova_7.jpg e alcune immagini recenti.. http://s10.postimage.org/w5netmrf9/Panoramica_f.jpg http://s7.postimage.org/iw66qwnp3/Pa...Rotala_1_f.jpg http://s9.postimage.org/421j3xxvf/Lato_dx_f.jpg http://s11.postimage.org/8e12et8bj/Lato_sx_f.jpg la vasca è avviata da un paio di mesi.. ed è ancora nella piena fase di start-up!.. fertilizzo con i prodotti della Equo protocollo avanzato, ma è ancora tutto molto acerbo.. le piante stanno uscendo pian piano dal blocco vegetale post piantumazione.. quindi non sono ancora a regime ne con la fertilizzazione ne con la luce... pian piano cerco di dare forma al layout, e di raggiungere l'idea che ho in testa.. spero di riuscirci!..#70 |
davvero un bel lavoro...complimenti.....ma forse xkè sn di parte? #13
cmq dove le hai raccolto quelle roccette che mi intrigano? se nn c'è tanto da scarpinare,altrimenti desisto in partenza e continuo ad ammirare il tuo masterpiece,fermandomi qui #70 |
Bello!Mi piace molto?Ma sbaglio ho hai delle pompe di movimento?A che ti servono?
|
come detto altrove, io preferivo la prima disposizione di rocce, ma comunque resta veramente molto carino :)
|
Quote:
|
@E_Anna, io sono di Sorisole, le rocce le ho raccolte hai piedi del canto alto..non so se conosci la zona.. l'unico problema è stato il peso.. veramente eccessivo!.. mi sono fatto 4 uscite per riuscire a portare a valle un po di rocce da scegliere... ma ne è valsa la pena!..
poi considera che sono tutte di origine calcarea, e quindi ci si deve un'attimo regolare per stabilizzare il KH, che è intorno ai 7.5/8, e il PH a 7 - 7.1 per ottenere una buona concentrazione di CO2.. @Dony, si ho montato due pompe di movimento, per garantire una buona circolazione dell'acqua, e distribuire omogeneamente i fertilizzanti e la co2... spesso la circolazione dell'acqua viene sottovalutata nel dolce... adesso che la vasca è ancora acerba e la massa vegetale è ancora poca, le pompe sono in surplus, perchè basterebbe la corrente generata dal filtro... ma quando la massa vegetale sarà a regime.. saranno fondamentali!, soprattutto per non creare zone stagnanti dove si accumolino nutrienti, e nascano focolai di alghe indesiderate.. @Ciao Mirko! bentrovato anche qui!.. lo sai che sono impegnatissimo altrove, ma ogni tanto mi piace conoscere altri forum, perchè sono tutti fonte di cose nuove da imparare, e pieni di consigli da farne tesoro!... lo so, che tu preferivi la prima disposizione dell'hardskape...d'altronde la prima è sempre la prima... ma poi mi faccio sempre prendere la mano...e alla fine questo era quello che mi convinceva di piu.. Grazie mille a tutti ragazzi!.. se avete qualche dritta da consigliare, fatevi avanti!..#70 |
@Dony solo per renderti l'idea di quello che penso, a quando mi riferisco ad una massa vegetale a regime...
questa era la situazione della mia vasca precedente.. http://s12.postimage.org/9mn0jvn95/sopra1.jpg http://s9.postimage.org/vdvq3xayz/sopra2.jpg capisci bene che in questo caso, delle pompe di movimento sono assolutamente indispensabili!.. altrimenti, avrei avuto la vasca piena di alghe!.. |
ciao mi piace complimenti
|
Quote:
azzo! [OT]avresti qualche foto normale di questa vasca?[/OT] bello comunque, a me la disposizione piace e quando le piante saranno ben cresciute immagino che sarà davvero carino #70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl