Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
... effettivamente... va beh... ha chiesto aiuto e io l'ho aiutato
Ed io ti ringrazio. Guarda la mia idea è che per iniziare con una boccia di vetro da 10l con il pesce rosso si fa poca strada... Ad ogni modo non è che guardando un acquario si impari qualcosa sull'osmosi, nel senso, finche non compro/uso un sistema di osmosi non potrei comunque imparare ad usarla o no? Per cui comprarla prima o dopo non cambia ed anzi, usando una buona acqua per i pesci si possono compensare meglio gli errori iniziali. Io sono dell'idea che le cose sono da fare bene e se imparo volendo impennare e ci riesco... bhe meglio! Comunque ringrazio anche te perchè ogni parare è sempre ben accetto e se hai qualche consiglio più inerente all'osmosi meglio ancora!
Ad ogni modo avevo male inteso la tua frase
Originariamente inviata da berto1886
4. i test del GH e del KH mi sembra d'averli visto ma ripeto, l'ideale sarebbe misurare la conducibilità
Tu hai inteso, se non fraintendo ancora!, che fra le mie foto hai visto il test del GH e KH io ho letto "...e del KH NON mi sembra..." e pensavo che intendessi che non hai mai visto in vita tua tali test e che probabilmente non esistono. Va bhe, errore mio di lettura.
Questa sera faccio andare un po' di osmosi, butto via qualche litro e poi faccio il test. Se riesco i prefiltri li vado ad acquistare domani e appena li monto ripeto ancora il test.
L'unico modo per capire se un impianto di osmosi funziona ancora correttamente è misurare i parametri dell'acqua che esce con test validi e non troppo vecchi
L'utilità di un impianto di osmosi inversa è direttamente dipendente da che acqua esce dal tuo rubinetto e da che animali intendi mettere in vasca. Analogamente l'utilità del fondo fertile e dell'impianto di erogazione CO2 dipende da che allestimento vuoi fare e che generi/specie di piante vuoi mettere.
Non sempre è necessaria tutta la tecnologia disponibile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
L'unico modo per capire se un impianto di osmosi funziona ancora correttamente è misurare i parametri dell'acqua che esce con test validi e non troppo vecchi
L'utilità di un impianto di osmosi inversa è direttamente dipendente da che acqua esce dal tuo rubinetto e da che animali intendi mettere in vasca. Analogamente l'utilità del fondo fertile e dell'impianto di erogazione CO2 dipende da che allestimento vuoi fare e che generi/specie di piante vuoi mettere.
Non sempre è necessaria tutta la tecnologia disponibile
Ok, grazie del consiglio. Il mio sogno è di allevare i Discus, per ora mi limito a scalari e pulitori che non necessitano di un'acqua proprimanete osmotica ma..... meglio essere pronti!
Questa sera misuro un po' di valori dell'acqua dell'acquario e apro un nuovo topic a proposito, così mi saprete aiutare per bene! (vi passero qui il link!)
E misurero anche i valori dell'acqua del rubinetto e dell'osmotica non appena avro preso i prefiltri nuovi e il riduttore nuovo
ma infatti io rispendevo ad atomyx io ho sempre risposto alle tue domande anche se avevo capito che sei un neofita ma si deve pur partire no?? occhio che con gli scalari l'acqua non è tanto diversa rispetto ai discus
holyhope, per favore smetti di sparare topics per tutto il forum! Continua qui.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si si sono abbastanza nuovo! Ho larga esperienza con le tartarughe ma quelle non muoiono nemmeno se le metti nell'alcool etilico! Eheh
E ti rinnovo i miei ringraziamente, è grazie alle persone come te che mi danno molti consiglio che posso diventare esperto e non rimanere un neofita.
Ok, posto qui i valori dell'acqua appena li misuro. A tal proposito posto quelli del pH: 8
Il test non penso sia nuovissimo, magari lo ricompro, comunque questa è la foto:
Non ho ancora avuto tempo di misurare altri valori!
solo del pH se ne fa poco (è il test dell'acqua che esce dall'impianto??) perchè varia molto con le durezze a 0 anche se di solito tende ad essere acido
Per ora ho fatto solo questo! Per l'acqua dell'acquario quale mi consigliate anche di fare? (ho se non erro: kh, gh, ferro, fosfati, nitriti)
Per l'acqua di osmosi vado ad informarmi stasera sul costo per sostituire i prefiltri, appena li cambio li misuro, non ne vale la pensa adesso come adesso.... o no? poi al limite cambio anche la membrana!
beh già che ci sei dell'impianto è meglio che prendi anche la membrana... i test principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo anche NH4/NH3, PO4 ed Fe
Wow qualcun altro no???!!! Eheh Ok, li faro a breve!
Mi sono infromato e dal mio negoziante vuole 86€ per una membrana!!!! Ahhhh!!! e per ricaricaee una bombola di CO2 da 1Kg vuole 15€! ma non sono un po' alti sti prezzi?