Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Nel mio rio 300 ho già due plafoniere di serie da 54w. Se ce la fa a metterne due sarebbe perfetto gli basta solo tagliare le alette e il gioco è fatto.
Questa è per il rio180: http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-5421.html
Costa un pò ma avrai una cosa pulita e fatta come si deve. Tutto sta nel prendere le misure.
La vasca aperta è un'ipotesi, forse la migliore. Scegli tutti gli accessori che vuoi in modo da plasmarla a tuo piacimento e secondo le tue esigenze.
Puoi anche provare ad andare da un vatraio dalle tue parti e fartene fare uno su misura o almeno puoi andare a chiedere un preventivo per le misure che ti interessano.
La gestione non è più difficile di un acquario chiuso. L'unica cosa che cambia è la massiccia evaporazione che avrai. Dovrai fare rabbocci d'acqua e devi considerare l'umidità che ti porterà in casa.
Puoi anche provare ad andare da un vatraio dalle tue parti e fartene fare uno su misura o almeno puoi andare a chiedere un preventivo per le misure che ti interessano.
La gestione non è più difficile di un acquario chiuso. L'unica cosa che cambia è la massiccia evaporazione che avrai. Dovrai fare rabbocci d'acqua e devi considerare l'umidità che ti porterà in casa.
Giusto, poi immagino che l evaporazione influisce anche sulla fertilizzazione, ma non credo in modo esagerato. Per i rabocchi, è necessario un sistema automatico o basterà aggiungere l'acqua manualmente una volta al giorno?
Ma dv vivi? ah: mi fai vedere un tuo acquario?
GRAZIE
No sulla fertilizzazione non influisce per niente. I rabocchi vanno fatti con semplice acqua biocondizionata se usi quella o acqua d'osmosi. Una volta al giorno è anche troppo, poi dipende anche dalla temperatura che hai in casa e quella che imposterai in acquario. Non è tanto per i rabocchi il problema ma per l'evaporazione e la conseguente umidità.
C'è scritto sotto il mio avatar, sono di un paese nella provincia di Avellino, ma adesso mi trovo a Siena per l'università.
Questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281
è la descrizione completa dell'allestimento del 300litri. Purtroppo non è stato più aggiornato, ora si presenta senza alghe dopo una dura lotta e piantumato che più non si può, dopo ti mando una foto che mi hanno mandato di com'è ora dopo un mese senza potare
No sulla fertilizzazione non influisce per niente. I rabocchi vanno fatti con semplice acqua biocondizionata se usi quella o acqua d'osmosi. Una volta al giorno è anche troppo, poi dipende anche dalla temperatura che hai in casa e quella che imposterai in acquario. Non è tanto per i rabocchi il problema ma per l'evaporazione e la conseguente umidità.
C'è scritto sotto il mio avatar, sono di un paese nella provincia di Avellino, ma adesso mi trovo a Siena per l'università.
Questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281
è la descrizione completa dell'allestimento del 300litri. Purtroppo non è stato più aggiornato, ora si presenta senza alghe dopo una dura lotta e piantumato che più non si può, dopo ti mando una foto che mi hanno mandato di com'è ora dopo un mese senza potare
Complimentoni è il primo acquario che allestisci? manco a dirlo siamo pure "diciamo" compaesani, quindi posso chiederti: negozi nella zona di salerno o anche avellino che vendono acqua d osmosi e ricaricano le bombole di CO2, in modo che valuto se acquistarla ric. o no.
L umidita della vasca aperta, mi preoccupa.... l acquario sarà messo in una stanza vuota (perchè la mia cara mammina, ha il vizietto di tenere aperte le finestre) quindi là dovrebbe stare un po più sicuro, ma se porta umidità già immagino, però pensandoci avendo un sistema di riscaldamento sovradimensionato (anche con cavetto da fondo), la finestra aperta per 10 minuti sarà un problema???
No questo è il secondo, se vedi bene in alcune foto si nota il vecchio 100 litri che stava in fase di smantellamento. Su quello mi sono fatto le ossa e ho fatto tutti gli errori dell'inizio, lo stesso acquario è stato un errore.
Per i negozi non posso consigliarti in quanto mi rifornisco nel mio paese, al brico verde a Caserta e poi il resto su internet. Prova a vedere qui: http://www.acquaportal.it/pagineblue/CAMPANIA.ASP#Bene
Per l'acqua d'osmosi ti consiglio un impianto d'osmosi inversa, per quello che costa l'acqua e l'impianto te lo ripaghi entro qualche mese. Lo stesso per la bombola ricaricabile, pensa che una ricarica per una bombola da 2kg costa 5euro, mentre una bombola usa e getta da 500gr costa in media una quindicina di euro e dura 4 volte di meno.
Puoi provare a vedere da chi vende o ricarica gli estintori.
La plafoniera mi sembra ottima, solo una cosa tutte questo tipo di plafoniera montano neon da 10000k che per il dolce non vanno bene. Vanno sostituiti da neon con una gradazione tra 3000k e 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k, quindi se ne prendi due e due sei apposto. Invece di prenderle nei negozi di acquariologia cerca in un semplice negozio di elettronica le philips o le osram che costano molto meno e vanno benissimo.
No questo è il secondo, se vedi bene in alcune foto si nota il vecchio 100 litri che stava in fase di smantellamento. Su quello mi sono fatto le ossa e ho fatto tutti gli errori dell'inizio, lo stesso acquario è stato un errore.
Per i negozi non posso consigliarti in quanto mi rifornisco nel mio paese, al brico verde a Caserta e poi il resto su internet. Prova a vedere qui: http://www.acquaportal.it/pagineblue/CAMPANIA.ASP#Bene
Per l'acqua d'osmosi ti consiglio un impianto d'osmosi inversa, per quello che costa l'acqua e l'impianto te lo ripaghi entro qualche mese. Lo stesso per la bombola ricaricabile, pensa che una ricarica per una bombola da 2kg costa 5euro, mentre una bombola usa e getta da 500gr costa in media una quindicina di euro e dura 4 volte di meno.
Puoi provare a vedere da chi vende o ricarica gli estintori.
La plafoniera mi sembra ottima, solo una cosa tutte questo tipo di plafoniera montano neon da 10000k che per il dolce non vanno bene. Vanno sostituiti da neon con una gradazione tra 3000k e 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k, quindi se ne prendi due e due sei apposto. Invece di prenderle nei negozi di acquariologia cerca in un semplice negozio di elettronica le philips o le osram che costano molto meno e vanno benissimo.
Buonasera Johnny e grazie per le tue valide risposte,
ho avuto modo di chiedere un preventivo per la vasca, senti: 80*40*50 con vetro frontale extra-chiaro 234.00 + 48.00 (spese spedizione), è un bel botto.
Tu che dici?
Ma dove hai chiesto questo preventivo se devono spedirtelo? Non era meglio andare da un vetraio vicino a te così magari ci parli di persona e te lo vai anche a prendere?
Ma dove hai chiesto questo preventivo se devono spedirtelo? Non era meglio andare da un vetraio vicino a te così magari ci parli di persona e te lo vai anche a prendere?
Il preventivo l ho fatto su arca-tropical fish un sito on-line, io un vetraio lo conosco l unica mia preoccupazione è se poi si rompe (immgino che guaio), in questi negozi specializzati almeno ti danno la garanzia...... tu hai mai provato a farti fare un acquario dal vetraio o qualcuno che conosci? cm è andata???
Poi siccome voglio iniziare al meglio con tutto il necessario (sai cm è, sbagliare impara, ma no sbagliare è meglio), ho pensato di acquistare tutto su ACQUARIUM LINE, visto che si può anche finanziare... come sono i prezzi, accessibili???
Dai che siamo agli sgoccioli, fra un mesetto potrò mostrarti l inizio allestimento.....
Io non me ne sono mai fatto fare uno, però qui sul forum c'è parecchia gente che lo fa.
Su questo sito l'acquario delle misure che hai detto tu costa la metà: http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili
Però non credo che abbia il vetro frontale in extra chiaro
Aquariumline è il sito più fornito che c'è ed ha anche i prezzi più bassi. Per gli acquari juwel i filtri e il phmetro è meglio ilregnodellanatura.
Sono curioso di vedere anch'io quello che ne esce fuori, però il consiglio più prezioso che posso darti è fare le cose con calma. Ci vuole una gran pazienza in questo hobby per fare le cose nel modo giusto e non cadere in banali errori.