Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2011, 14:18   #11
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Il test permanebte in vasca, a mio parere ha solo la funzione di scatenare "Allerta"cioè di indurre a controllare e incrociare i valori Kh-Ph; io adopero qullo della Sera da sempre e molto spesso mi ritrovo dei falsi positivi, ma meglio un'allarme in più che un pesce in meno (o una caridina)

N.B. la soluzione deve essere cambiata abb.spesso, specie se molto sollecitata dopo un poco ,ho notato, non reagisce più correttamente (da esperienze personali).
...e quindi c'è anche la possibilità sia di falsi positivi che di falsi negativi.

e quindi: ma che li comptare a fare!?!
Te l'ho detto prima "allerta"
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2011, 17:03   #12
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e riguardo alla presenza di roccie calcaree in vasca? la tabella è ancora valida?
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 20:31   #13
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, io non ho capiito, ma a te serve abbassare il Ph con la Co2, o dim la durezza carb. per aumentare la Co2 disciolta.

La tavola che ho io arriva a 14 kh e a 7,5 di Ph, ma continua, i due rapporti sono sempre in relazione.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 20:42   #14
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io voglio solo che ci sia una quantità di CO2 adeguata per le piante.
Ma mi interessa soprattuto capire che succede ai valori di Ph e Kh in una vasca con sabbia e rocce calcaree se si somministra CO2

C'è un software che trova i valori di CO2 oltre i limiti della tabella appena trovo il link te lo posto
------------------------------------------------------------------------
eccolo, me l'ha dato Giudima


Scarica questo ed installalo, col programma 3 puoi calcolare tutti i valori che ti servono in relazione al PH.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp

Ultima modifica di punkettaro; 05-11-2011 alle ore 20:45. Motivo: Unione post automatica
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 21:38   #15
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Succede che con fondi, rocce e simili calcarei e CO2 a manetta rischi ancora di più di far aumentare il kh, questo è almeno quanto in mio possesso.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:06   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Te l'ho detto prima "allerta"
allerta di che, se non è affidabile!
l'allerta la si fa tenendo d'occhio i pesci, e se boccheggiano si interviene.
------------------------------------------------------------------------
non avrai mai co2 in area verde, con kh elevato e elementi calcarei in vasca, eprchè si scioglieranno all'infinito.
se vuoi aumentare la co2, devi ridurre, per forza, il kh.
ciao, ba

Ultima modifica di babaferu; 06-11-2011 alle ore 13:08. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:24   #17
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi quantifichi un kH elevato? io ho 9 in una vasca dedicata ai poecilidi con sabbia calcarea che succede se metto CO2?
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:26   #18
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da punkettaro Visualizza il messaggio
mi quantifichi un kH elevato? io ho 9 in una vasca dedicata ai poecilidi con sabbia calcarea che succede se metto CO2?
...che la sprechi.
ma perchè vuoi mettere co2 in una vasca di poecilidi?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:49   #19
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè ci sono le piante e apprezzano molto la CO2, e cmq in passato la Co2 ha avuto effetti benefici sulle piante.
Quindi se immetto CO2 dovrei constatare un innalzamento del KH e un appassamneto del Ph ma la Co2 per le piante sarebbe comunque poca?
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:51   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da punkettaro Visualizza il messaggio
perchè ci sono le piante e apprezzano molto la CO2, e cmq in passato la Co2 ha avuto effetti benefici sulle piante.
Quindi se immetto CO2 dovrei constatare un innalzamento del KH e un appassamneto del Ph ma la Co2 per le piante sarebbe comunque poca?
la co2 sarebbe poca, le parti calcaree si scioglierebbero, il ph non si smuoverebbe di un millimetro.
del tutto inutile, insomma.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , permanente , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14721 seconds with 12 queries