Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
può essere che ho molti batteri perchè ho una patina oleosa in superfice
non saprei come isolare i cardinali malati, non sono messi molto bene, nuotano insieme agli altri per ora, ma è evidente lo stato avanzato della malattia sulle squame.. ma si può contagiare la malattia? non vorrei che la prendino anche gli altri!!!
i valori sono: ph=6.9 gh=7 kh=6 no3=10 no2=0 fe=0,01 Temp= 25°/26° . l'acqua la cambio 15% ogni settimana,metà osmotica e metà rubinetto. sifono una settimana si e una no. non capisco come si siano ammalati....sono molto pignolo...forse eccesso di batteri "buoni" ??
cibo do del granulato normale, ai ramirezi do cibo granulato per scalari e discus sminuzzato della JBL, sempre granulato. ma è da un 20 giorni che ogni tanto somministro il tetra fresh Delicia , quel cibo "fresco" messo nel gel dentro a delle bustine chiuse. può essere quello che conteneva dei batteri????
Voilà... Lascia perdere quelle cose. S'ingozzano, fanno fatica a digerire. Resta fedele al buon granulato, ecc. Quelle "cosine" sono fatte per restare sui scafali. Parer mio, eh?
non ho mai avuto i Discus....mi riferivo al granulato "per discus/scalari"....
ho notato una cosa, due dei miei Megalompodus Megalopterus hanno una pinna laterale come se fosse "secca" non aperta, ma ridotta ad un bastoncino, e all'attaccatura di questa, come una ciste gonfia...è sempre l'idropisia???
ok, per il mangime granulato. infatto quando usavo solo quello, mai un problema..
non ho mai avuto i Discus....mi riferivo al granulato "per discus/scalari"....
ho notato una cosa, due dei miei Megalompodus Megalopterus hanno una pinna laterale come se fosse "secca" non aperta, ma ridotta ad un bastoncino, e all'attaccatura di questa, come una ciste gonfia...è sempre l'idropisia???
ok, per il mangime granulato. infatto quando usavo solo quello, mai un problema..
nuovi valori acqua dopo il cambio:
PH= 6.8 No3=5 No2=0 Gh=6 KH=6 Fe=0
No, non credo . Puoi mettere una foto per favore? Puo' essere tutto e niente. Se riesci, aiuterebbe molto una foto. Grazie.