AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia che ha colpito i miei cardinali!!idropisia?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330438)

taz 31-10-2011 22:49

malattia che ha colpito i miei cardinali!!idropisia??
 
ciao a tutti. è da qualche giorno che 4 dei miei cardinali (una ventina) presentano una strana malattia. si sono sbiaditi, presentano come le squame sollevate e desquamate, gli occhi sporgenti. come se ci fossero delle cisti di liquido sotto le squame.
uno è già morto, altri 3 hanno questo sintomo.
tutti gli altri pesci d'acquario e gli altri cardinali invece stanno bene.
che malattia può essere? la durezza dell'acqua è GH=7 KH=6. può essere troppo dura per loro?
premetto che sono in acquario da 3 mesi e non ho mai avuto morie, nè niente!!!!
grazie a chi mi aiuterà, se avete foto da mostrarmi magari...

Axa_io 31-10-2011 23:04

Ciao Taz. E' idropisia... Intanto isola quelli che vedi con la pancia gonfia e squame sollevate.
Descrivi l'acquario, con cosa li nutri, temperatura e tutti i valori. Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? Se hai acqua pronta, fai un altro bel cambio d'acqua di almeno 20 - 30% sifonando il fondo.

Hai dentro in quella vasca una bella carica batterica visto che hanno anche l'esoftalmo. Cambia un bel po' d'acqua e riporta quanto ti ho richiesto. Grazie ;-).

crilù 01-11-2011 01:54

Puoi provare con l'Ambramicina ma occorrerebbe una foto dei pesci per vedere a che stadio è la malattia.

taz 01-11-2011 08:48

allora, l'acqua la cambio oggi, 30% , con sifone.

può essere che ho molti batteri perchè ho una patina oleosa in superfice

non saprei come isolare i cardinali malati, non sono messi molto bene, nuotano insieme agli altri per ora, ma è evidente lo stato avanzato della malattia sulle squame.. ma si può contagiare la malattia? non vorrei che la prendino anche gli altri!!!

i valori sono: ph=6.9 gh=7 kh=6 no3=10 no2=0 fe=0,01 Temp= 25°/26° . l'acqua la cambio 15% ogni settimana,metà osmotica e metà rubinetto. sifono una settimana si e una no. non capisco come si siano ammalati....sono molto pignolo...forse eccesso di batteri "buoni" ??

cibo do del granulato normale, ai ramirezi do cibo granulato per scalari e discus sminuzzato della JBL, sempre granulato. ma è da un 20 giorni che ogni tanto somministro il tetra fresh Delicia , quel cibo "fresco" messo nel gel dentro a delle bustine chiuse. può essere quello che conteneva dei batteri????

crilù 01-11-2011 11:52

Devi separarli per forza, se muoiono in vasca infettano gli altri.
La patina oleosa rimuovila con della scottex ed alza l'uscita della pompa in modo che l'acqua sia smossa.
Da quanto è avviato l'acquario?
Ti linko la scheda della malattia.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

taz 01-11-2011 13:18

l'acquario è avviato da agosto. ok per separazione soggetti infetti.

taz 01-11-2011 17:44

a casa ho del dessamor, può servire? e mettere sale in vasca?

crilù 01-11-2011 20:24

No, non serve. Se sono ancora vitali puoi comprare l'Ambramicina in farmacia e tentare la cura, ma non ti assicuro la guarigione.
Per l'uso , in questa sezione alle schede malattie, Idropisia.

taz 02-11-2011 15:56

un'altro cardinale affetto è morto. gli altri due malati gli ho spostati in una vaschetta, ma sono già in stato avanzato.

cambierò ancora il 30% di acqua sabato, per ora tutti i pesci sani della vasca, non danno sintomi di malattia.

eltiburon 03-11-2011 02:15

Ecco come si usa l'ambramicina:

Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries