Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok tienilo d'occhio guardando bene se presenta i sintomi che ti ho detto.... In caso si presentino metti il discus in una vaschetta anche piccolina con un aeratore e ti procuri una scatolina di droncit (un antiparassitario per uso veterinario), il flagyl che è un anti protozoico oppure il bactrim che è un antibiotico generico e funziona benissimo con i discus. Quindi se i sintomi :scattini in avanti , occupa zone d'ombra e stà un pò appartato, mangia ma non cresce si presentano procurati quei medicinali e contattami che ti dico come fare bene la cura... Comunque per ora tienilo d'occhio e cerca di capire come stà ..i discus sono animali abbastanza "eloquenti" quando c'è qualcosa che non va te lo fanno capire e cmq se li hai da poco imparerai a conoscerli , io abbasserei il gh e ph almeno gh a 10 e ph 6,5 i discus preferiscono acque leggermente acide ciao ciao e fammi sapere
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
che era appartato e faceva scattini si ma ora non l'ho notato solo oggi lo faceva domani vedremo.
in tal caso dove posso procurarmi il droncit e il bactrim ? li compro entrambi cosi li tengo per emergenza .
e mi spieghi come usarli in modo che sono pronto ad usarli . ti ringrazio molto
Prima di comprare medicinali inutili e costosi (vedi Droncit) cercherei di capire meglio quale sia il problema dei tuoi pesci. Già il fatto di essere stati da poco spostati, essere in un acquario piccolo con altri pesci (come scalari di dimensioni maggiori a loro) potrebbe essere causa di stress. La prima cosa da fare prima di utilizzare medicinali vari invasisi è quella di ripristinare le condizioni ideali di vita, ambientali e di valori dell'acqua. Intanto potresti fare delle foto dei discus dove si vedano meglio. Ciao.
Prima come ho scritto sopra cerca di capire
Cosa hanno e come detto da Michele ripristina le loro normali condizioni di acqua questo è importante !! Comunque i medicinali te li dovrebbero dare in farmacia ma per bactrim ti devi far fare un foglietto dal medico...
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
perfetto sto riempiendo di nuovo la vasca grande e domani vado a comprare un filtro esterno.
ho notato che un discus sta sempre rifugiato in un tronco che ho nell'acquario (si rifugia li dentro dal primo giorno che lo misi) però si è annerito molto da qualche giorno, esce ogni tanto si fa il giretto e torna dentro . potrebbe essere un sintomo di parassiti ?
ah poi gli scalari sono la metà dei discus come grandezza e oggi li ho dati da mangiare e mangiano tutti non sono riuscito a vedere solo il discus annerito che usciva e ritornava . domani lo vedrò con piu' attenzione.
Bhè quello potrebbe essere anche il fatto che si dece ancora ambientare.... I discus purtroppo sono così... Considera che un anno fa ho introdotto un discus che per tre mesi è stato nascosto e non mangiava (mangiava solo chironomus) poi si è ambientato bene e adesso è un bel discus di 12 cm sano e bello..... Quindi non ti devi spaventare.. Se hai condizioni ottime dell'acqua i discus di allevamento non hanno molti problemi. Ti consiglio di usare acqua di osmosi non di rubinetto perchè gh 15 è un pò tanto per loro.
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Scalari e discus non si allevano mai insieme per molte ragioni soprattutto in acquari piccoli. Per vedere i tuoi discus belli tranquilli dovresti dedicargli una vasca e tenerli in branco. Secondo me a parte i valori e la sistemazione non proprio idonei hai preso discus troppo piccoli, sono pesci che andrebbero tenuti in folti branchi, alimentati molte volte al giorno mantenendo estremamente pulito il fondo dell'acquario.
il branco è formato da 6 discus lunghi 6/7 cm effettuo cambi ad osmosi ora sto riempiendo la vasca grande da 300 litri con 70% osmosi e poi mi regolo i valori .
scalari e discus non sono della stessa famiglia ? ò.ò comunque già avevo pensato di darli o tenerli in un altra vasca perchè non mi piacciono molto.
ps confermo che la loro respirazione e la chiusura delle branchie è nella norma quindi non penso che abbiano parassiti .
comuque verso giugno (dopo l'esame di maturità) se non prima dipende dai soldini a disposizione mi farò una bella 500 litri netti dove trasferirò i miei discus e altri
a me sembrano un pò magri....magari sbaglio il video non è molto chiaro.....gli scalari li puoi tenere quando i discus saranno cresciuti abbastanza...sono molto più veloci e voraci a mangiare...lo spostamento ha prodotto stress che si cura mettendo i pesci a loro agio,valori temperatura etc... e coinquilini.
il fatto che il discus sia "timido" è per sua natura che viene accentuata se il gruppo è piccolo oppure se vengono inseriti da soli in un ambiente con gerarchie già definite...
Dal video mi sembravano più piccoli di quel che dici, ma allora tieni 6 discus più gli scalari e altri tutti in quella vasca????? E' probabile che il problema principale sia lo stress.