l'acquario è un sera biotipo marino da 130 litri. All'Interno dovrebbero esserci 25/30 kg di rocce.
questo è quello che vedo quando apro il coperchio della vasca:
1- al centro lo schiumatoio collegato all'ozonizzatore della philiphs e dietro i vasi comunicanti del filtro che al momento lavora in questo modo: nella prima sezione c'è la lana vetro e sotto del carbone attivo; nella seconda un sacchetto per abbattere i nitrati ma non ricordo il nome; la terza è vuota; nella quarta c'è la pompa di risalita collegata alla lampada uv da 5w che ho spento
panoramica della vascha: da sx il termostato regolato sui 26 gradi e la pompa di movimento in alto mentre in basso a dx la seconda pompa di movimento; al centro tra le rocce lo schiumatoio
qui si vedono anche alcune anemoni inestanti che avrei voluto eliminare con i gamberetti che sono morti dopo l'inserimento in vasca
Ho rimisurato la salinità con un nuovo densimetro galleggiante (vedi foto) e siamo nella parte verde a metà tra 1020 e 1030. ho letto in giro che non è attendibile e quindi vi chiedo che tipo di densimetro comprare
Seguendo i vostri consigli ho spento la uv e inserito ieri i batteri e oggi la fiala per alimentarli. Ho anche alzato il bicchiere dello schiumatoio per avere una schiuma più densa visto che i nitrati sono alti (il test è diventato di colore rosso, ovvero 50 mg/l che è la misurazione massima consentita al test che ho utilizzato).
Attualmente non ho inserito nella vasca magnesio, calcio o altri elementi essenziali. Il vecchio proprietrio mi ha lasciato tutta la linea della Kent. Devo farlo?
Ho lasciato all'interno del filtro il carbone e il sacchetto per i nitrati.
La vasca è illuminata per 8 ore
Alimento i pesci una sola volta al giorno. Ho sia e scaglie che quello in granuli.
Non ho fatto cambi di acqua perchè ho nserito i batter
ADESSO COSA POSSO FARE?
grazie per l'aiuto