Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 17:25   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
prendi una confezione di cannolicchili sciacqui per togliere la polverina bianca che li ricopre, li metti nello scomparto grande e ti dimentichi che esistono (quello è il filtro biologico)
Poi ricopri con un leggero strato di lana di perlon, si trova nei negozi di acquaristica a 1 - 2 euro al a sacchetto e sembra ovatta: quello è il filtro meccanico e va sostituito quando si compatta o si sporca eccessivamente.
La pompa va messa in basso allo scomparto dove si trova ora, collegata all'uscita del filtro per mezzo di un tubo di gomma, in genere da 12 mm (sempre nei negozi appositi).
Per il fondo metti il terriccio fertile apposito per acquari, uan confezione basterà dovrai avere un'altezza di uno - due centimetri e si mette direttamente sul vetro.
Poi ricopri con ghiaia sempre per acquari del colore e la grossezza che vuoi tu per 4-5 cm sul davanti 7 - 8 dietro.
Dovrai anche acquistare un riscaldatore, se già non l'hai da, 75- 100 watt, dalla foto non si vede se nella scatola del filtro cìè il posto apposito per metterlo, altrimenti va bene anche al di fuori della plancia.
Non collegare mai la spina se non è totalmente immerso.
Le lampade andranno sostituite, cerca di stare su gradazioni kelvin da 4000° a 6500°, se le prendi di marca non acquaristica vanno benissimo e risparmi parecchio.
Biocondizionatore e attivatore batterico sono facoltativi, buon shopping
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , anni , litri , riprende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11569 seconds with 13 queries