Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
ciao Iri, non mi ero accorto avessi lo skimmer, perdonami
innanzi tutto, se proprio vuoi usarei batteri ti consiglio di orientarti sui più efficaci... in primis i Clear Flo (li uso io da molto tempo, sono un mix prodigioso appurato da me e da altri a cui li ho fatti provare... limitano molto la comparsa di cianobatteri e alghe) oppure i classici prodibio (che però per un nano sono sprecati e costano molto, non te ne vale la pena)
li puoi utilizzare una volta a settimana, subito dopo il cambio dell'acqua e la pulizia degli accessori (avendo un pesce in 30 litri, ti consiglio cambi d'acqua regolari ogni settimana, ricordati che sono il miglior modo per tenere bassi i nitrati )
per i test, non tutti sono attendibili purtroppo... i migliori sono salifert, tropic marin o elos. ti consiglio di orientarti su una di queste 3 marche.
ti è necessario misurare sia i nitrati che i fosfati... e regolarti poi di conseguenza nella gestione
è bene anche misurare il KH, dato che è correlato al PH e serve averlo abb alto (8 dKH) perchè il PH non subisca oscillazioni.
comunque se trasferirai tutto in un'altra vasca fai una gran cosa di certo !
Ciao ragazzuoli :)
dunque...
è arrivata una nuova vaschetta, stupenda, 38 litri lordi. Angoli davanti smussati, misure 45 x 25 larghezza e 30 di altezza.
Adesso ho tanto bisogno di voi.
A prescindere dal fatto, che i soldi son limitati (sono stanca di lasciare dai 70 ai 100 euro ogni settimana a Moby Dick)
La prima mi piace molto esteticamente e porta 50W complessivi, però è più lunga dell'acquario di 15cm e non sfrutto 11W che ho già
La seconda mi permetterebbe spendere di meno, ma la vaschetta è lunga, ed in questa plafoniera la luce è più "concentrata", e poi, per tutti quegli invertebrati, saranno sufficenti 22 W complessivi?
Intanto, sto studiando il sistema di avviamento Dennerle (quel opuscolo che danno con NanoCube Marino) Voi che ne dite? Questa volta, lo vorrei avviare in modo corretto, finalmente.
Ultima modifica di iri; 05-11-2011 alle ore 23:06.
... e la seconda questione...
Io vorrei provare a gestirlo con il solo NanoSkim della Wave, che, a quanto pare, con qualche modifica sono riuscita a far funzionare. In più vorrei montare una (o due?) pompe di movimento... Quali e quanti, secondo voi? Consideriamo che la vasca è 45 x 30 di altezza, la composizione di rocce e invertebrati verrà creata al centro con un "archetto", quindi, magari 2 pompe non troppo potenti per il movimento alternato?
DOVE SIETE??? AIUTOOOOOO!!!!!
forse per la luce sarebbe meglio 2 pl 18w solaris marine copriresti meglio la vasca 22w mi sembrano pochi
per il movimento potresti usare due nano koralia da 900 lt/h
nel mio cubo da 30 lt ho anchio il nano skim e non funziona male si non sara mai un deltec o un tunze ma e meglio di niente se sono presenti pesci se invece non ci sono non metterlo perche non serve
secondo me e meglio che lasci perdere le guide Dennerle qui sul forum trovi le migliori
io ti consiglio la plafoniera 'bella' da 50 watt, così avresti un'illuminazione decente
con le pl dovresti avere i watt almeno pari al litraggio della vasca, quindi quella sarebbe perfetta!
poi magari in futuro, aggiungi una striscia di led royal blue, per dare più risalto alle fluorescenze dei coralli
Erisen, quella bella è T5.La vendono con i neon già montati, immagino, di bassa qualità...
Tu dici che i LED sono utili? No,perchè a Moby Dick hanno una plafoniera "tutto Led", ma non riesco a regolarmi con il wattaggio... E poi, sono per le scelte più "tradizionali"...
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi, ancora una qustione - sabbia SI o sabbia NO? Il carico organico per ora è notevole, l'acqua comincia a puzzicchiare già dopo 3-4 giorni, quindi sono costretta ai cambi frequentissimi. C'è da dire che. per ora, il tutto sta in metà volume rispetto alla vasca nuova.Magari, posso mettere giusto un velo di sabbiolina?
Ultima modifica di iri; 07-11-2011 alle ore 10:51.
Motivo: Unione post automatica
sabbia assolutamente NO!
magari dopo alcuni mesi, se i valori dei nitrati e dei fosfati sono rasenti a zero, metterai una spolverata, in un secondo momento. ora però è meglio se traslochi solo le rocce e lasci il fondo nudo, così puoi aspirare tutta la schidezza che deposita sul fondo.
abbi pazienza
lascia perdere le plafo led economiche, non servono a nulla e saranno poco potenti.
i led costano molto purtroppo e al max puoi orientarti sull'autocostruito che risparmi la metà (i più usati sono i satisled da 3 watt, se vai a leggere i topic di illuminazione led ti fai la cultura... ne sbucano come funghi ogni giorno ...)
Ecco, appunto. Lasciamo perdere i LED. :)
Prendo quella con classiche T5, sto chiedendo al venditore se può fornire la plafoniera con i tubi già adatti al marino....
Tu dici, che sposto solo la rocciata? E le bestiole dopo? Uffi...
Ma lo skimmer lo sposto dopo, quando trasloco gli invertebrati? Per ora acqua, rocce e, magari, metto provvisoriamente un filtrino esterno e batteri?
nono sposti le rocce e metti lo skimmer a palla aggiungi i batteri (o Clear flo, i migliori, oppure le fiale di biodigest... gli altri sono cagate commerciali secondo me)
la sabbia la elimini del tutto, vedrai che ti faciliterà molto i primi mesi di ri-maturazione (non credere che spostare tutto non crei problemi eh! la vasca dovrà rifare una piccola maturazione di 2-3 mesi)
per la luce, devi montare una T5 da 10.000 K e magari secondariamente aggiungi una striscia led secondaria (costano poco quelle e occupano uno spazio esiguo di mezzo centimetro di spessore) con led royal blue, che esalta le fluorescenze di coralli, ti fa una luce meno bianca e puoi ricreare l'effetto alba tramonto
è in vaschetta vecchia, come mantengo il tutto senza lo skimmer????? Quello è uno solo...
Mi domando (non mi lapidate....)
Se sposto tutto in blocco, usando l'acqua dell'acquario vecchio ed aggiungendo quella fresca... Così di "nuovo" ci sara qualche roccia e i 15lt di acqua marina, poi il resto già funzionante e con l'acqua matura...
Magari lascio le rocce che vado a comprare e l'acqua nuova per una settimanella in vasca nuova, e poi trasloco tutto l'ecosistema...
------------------------------------------------------------------------
I Clear Flo non le trovo in commercio, solo da ordinare in rete...
Ultima modifica di iri; 07-11-2011 alle ore 11:24.
Motivo: Unione post automatica