|
Originariamente inviata da garth11
|
|
Originariamente inviata da DanyVI76
|
Mmmm......e questo mi fa' pensare ad una cosa......nelle mie varie vasche ho spesso usato il biologico e devo dire che in effetti, dove avevo il biologico, non avevo e non ho (ho tutt'ora due vasche col biologico) problemi di infestazioni di filamentose neppure in maturazione.
Questo potrebbe essere dato dal fatto che il biologico è molto più efficiente in ossidazione?!
|
Secondo me potrebbe essere... una curiosità (un pò OT) come controlli i nitrati col biologico? Solo cambi? DI quanto e ogni quanto?
Fine OT
|
Magari tra qualche giorno, quando mi sistemo un'attimo con la testa apro un 3D e ne parliamo. La cosa è complessa ed io sono della vecchia scuola (qualcuno lo sà bene

) per cui applico il biologico in maniera diversa e ben dimensionata, con attenzione ai supporti usati ed ai flussi.....in realtà, in una vasca me ne sono costruito uno di grosse dimensioni e l'ho avviato un'anno fa' per testare se sono riuscito ad impostarlo bene in maniera che riesca pure a denitrare essendo diviso in due zone......ma come detto, proverò ad aprire una discussione sull'argomento.

Fermo restando che il biologico non è compatibile con vasche di sps spinte!