Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2011, 09:01   #11
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre ai discus Stendker di cui si era parlato, durante il weekend sono passato in un negozio + allevamento a Omegna (discusfantasy), che mi ha fatto un'ottima impressione, e dove i pesci mi sembrano + belli e (oltretutto) meno cari. Solo che effettivamente loro hanno parametri dell'acqua diversi (kH basso, sui 3, e pH inferiore a 7). A loro dire, con un'adeguata acclimatazione, posso introdurli anche nella mia acqua (che ricordo ha kh sui 6 e pH neutro). Che ne pensate? Fattibile? Mi hanno detto che li spediscono anche in zone dove l'acqua è + dura della mia e i clienti li mettono in vasche con l'acqua locale senza tagliarla senza problemi...Fosse vero non sarebbe male, da quelle parti ci capito spesso e ho molta + scelta rispetto al mio negozio...
barbapa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2011, 10:00   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono i discus dell'allevamento C.A.T. quelli che sono venduti da quel negozio, tutti pesci italiani. Secondo me può essere un'alternativa valida, conosco il negoziante e puoi fidarti di quello che ti ha detto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:54   #13
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona notizia, grazie!
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 08:52   #14
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccola (e ultima spero) domandina tecnica.
Tutti concordate nel dire che è meglio coprire la vasca, sia x un discorso salti che x contenere l'evaporazione.
Ora, io ho la vasca di 95x45 cm, e questa plafo che la copre per circa un quarto:
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T5/
pensavo di prendere un foglio di plexiglass spesso (che quindi non fletta), appoggiare la plafo senza piedini direttamente sul vetro e coprire quello che rimane dello spazio aperto con il plexiglass.
Ora, visto che dietro ho il passaggio dei tubi del filtro esterno, la cosa + semplice sarebbe limitarmi a spostare il + possibile indietro la plafo, portandola praticamente a toccare i tubi del filtro, e coprire con un foglio grande la parte davanti, il che mi consente spostando semplicemente questa parte di fare la manutenzione quando necessario. Ovviamente così facendo dietro rimane una fessura, dovuta appunto ai tubi del filtro, saranno circa 5 cm...potrebbero essere un problema? Sia per le fughe che per l'evaporazione?
L'alternativa un pò + laboriosa sarebbe di piazzare la plafo a centro vasca (anche se concentrerò le piante dietro) e tagliare 2 pezzi di plexiglass, uno per il davanti e uno per il dietro (ovviamente quest'ultimo con una risega per il passaggio tubi).
Spero di essermi spiegato....

Nel frattempo ho iniziato i lavori, e penso nel weekend di comprare il plexiglass.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 16:13   #15
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comprato, iniziato ad aumentare la temperatura, spero nei prossimi giorni di avere il tempo di fare una bella "potatura" adattando la vasca alle esigenze di spazio dei discus, eliminando le piante non compatibili. Vado con la mia idea per la copertura? Ossia plafo appoggiata sulla vasca il + indietro possibile, e plexiglass sul davanti, in modo da limitare lo spazio aperto ai soli 5-6 cm dietro per il passaggio tubi filtro?
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:17   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho ben capito come vuoi coprire la vasca... ad ogni modo se la copertura è in plexi puoi facilmente sagomare due mezze lune per il passaggio dei tubi senza avere quei 5 - 6 cm.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:21   #17
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la plafoniera è adatta a essere così vicina all'acqua?
l'idea non è male ,non so esteticamente se verrà una bella cosa in quanto il plexi tende a graffiarsi e ingiallire in poco tempo.per non parlare degli schizzi e dei sali che rimangono per evaporazione.....,hai pensato alla plastica nera che vendono sempre nei brico center?
non penso che nei 5 cm i discus saltino fuori....io ho una vasca aperta ma l'ambiente è calmo i pesci non scattano mai.questo perchè la stanza dove c'è la vasca è dedicata.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 08:39   #18
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo di scegliere il sistema + semplice, ho preso un plexiglass spesso perchè non fletta e vedo la difficoltà che avrò a tagliarlo. Per questo ho scartato l'ipotesi della plastica nera (che ho usato invece per il retro della vasca). Quella che trovo è troppo sottile e flette. E' solo un coperchio, se diventa opaco non mi interessa, non guardo praticamente mai la vasca dall'alto.
Quanto ad appoggiare la plafo, l'avevo fatto x un paio d'anni con il marino, senza problemi, quindi nel dolce i residui sono ancora meno problematici. Al massimo c'è da pulire con una spugnetta il plexiglass della plafo ogni 2-3 mesi...niente di che. Oggi, visto anche il tempo, inizio i lavori, vorrei concludere con il weekend e prendere i pesci il weekend successivo.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 11:11   #19
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uff....lavoraccio! Ad ogni modo ho potuto tagliare il plexiglass + facilmente del previsto con un seghetto elettrico di un parente, quindi ho coperto dietro (lasciando lo spazio per il passaggio tubi filtro) e davanti con 2 fogli separati.
Ieri poi ho drasticamente ridotto le piante, posizionato le radici con microsorium vario legato e pulito qua e là. Oggi, a vasca con acqua tornata trasparente, faccio gli ultimi ritocchi e pulisco le spugne del fitlro (che sicuramente, avendo sollevato io materiale, saranno belle cariche).
L'acqua è a 29 gradi (basta o meglio portarla per l'inseirmento a 30?).
Vedo di fare foto e postare, così potete consigliarmi prima dell'introduzione dei discus che penso farò il weekend del 19 (5 tra 10 e 12 cm).
------------------------------------------------------------------------
PS
questo era il "prima"


Ultima modifica di barbapa; 10-11-2011 alle ore 11:18. Motivo: Unione post automatica
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 12:11   #20
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura va bene tra 27° e 29°, oltre non la alzerei se non per esigenze particolari.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , discus , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17002 seconds with 12 queries