Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Puoi tranquillamente allestire un laghetto senza l'ausilio di pompe o filtri, basta equilibrare bene la quantità di piante (tante) e di pesci (pochi o nulla).
Ho un laghetto da circa 500 litri con fondo in lapillo totalmente coperto da ninfee che va a meraviglia da 4 o 5 anni...pochissime alghe, acqua limpida e zero tecnica e manutenzione.
Puoi tranquillamente allestire un laghetto senza l'ausilio di pompe o filtri, basta equilibrare bene la quantità di piante (tante) e di pesci (pochi o nulla).
Ho un laghetto da circa 500 litri con fondo in lapillo totalmente coperto da ninfee che va a meraviglia da 4 o 5 anni...pochissime alghe, acqua limpida e zero tecnica e manutenzione.
davvero?
hai una foto?
grazie
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Mammamia le gambusie NO!! Ho fatto l'enorme ca...ata di metterle nel mio laghetto...sono una piaga!
La scorsa primavera e per tutta l'estate ho avuto come ospite - spontaneo ovviamente - alcune Rana esculenta...se non avessi avuto le gambusie, magari avrei potuto assistere anche a riproduzioni!
Mah, a me le pompe ad energia solare messe così non hanno mai convinto.
Se sono per pura estetica, allora ok, ma se servono per filtraggio e ossigenazione, le eviterei.
Prima di tutto vanno solo di giorno per ovvi motivi, secondo la loro performance non è mai al 100%... in base a come si punta il pannello, andranno di più in certe ore del giorno e di meno in altre per la diversa incidenza dei raggi solari.
Se è nuvoloso andranno poco o potranno addirittura non andare affatto....
Si può ovviare ad alcuni inconventienti mettendo una batteria che si ricarica con il pannello... però se è nuvoloso per 2-3 giorni la batteria reggerà? Oppure, riuscirà il pannello solare a caricare la batteria durante le ore di luce?
Un bel laghetto di qualche metro, non troppo profondo, ti fai la buca da solo o con amici a tempo perso, colatina di cemento ad altezza terra, fondo di terra e o qualcos'altro e lo inzeppi di piante!