Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ho il petcompany antille 100 abbinato al pratiko 200, il filtro ha la leva per regolare la portata ed il neon è un sylvania da 25w credo a 4000k ma non ci giurerei.La vasca è quello che è ma è facilmente modificabile per via dei materiali un pò.....economici XD. Per i tubi ho ricavato una "nicchia" nella parte corta del coperchio, basta usare delle forbici belle grandi, meglio delle cesoie da materiale elettrico. Appena posso metto una foto
Grazie mille, per la luce chiarmantw 25 W non sono sufficiente per le piante, ma se ci mettessi i ciclidi sono sufficenti per illuminare decentemente un acquario lungo 1m?
Ciclidi? se intendi ciclidi del malawi, occhio che quell'acquario è troppo stretto, se non scegli bene i pesci finisce che si ammazzanoa vicenda.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Un trio di labidochromis ceruleus 1M+2F? Con molte rocce e tane ci possono stare?
Ho letto che sono tra quelli meno agressivi del malawi...
Altrimenti quali altre specie sono le più pacifiche nel Malawi?
Ultima modifica di punkettaro; 21-10-2011 alle ore 10:40.
per questa domanda meglio chiedere agli esperti ciclidofili, nella sezione ciclidi del malawi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
grazie, ma l'ho smantellata solo per passare al marino............poi dopo un paio d'anni sono tornato al dolce però........
il filtro che vedi in foto è un pratiko100.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
bene, forse leggermente sovradimensionato.............ma non è un problema insuperabile.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ma si, al limite lo farò funzionare con la portata parzializzata, ma il volume filtrante è maggiore del 50% rispetto al 200.
Se inoltre utilizzo una parte delle spugne e dei cannolicchi prelevati da un'altro acquario avviato da 6 anni il tempo di maturazione del filtro si ridurra notevolmente vero?