Ho fatto una specie diffusore di co2... estremamente semplice ma sembra che funzioni...
Purtroppo dalla foto non si capirebbe una ceppa di come è fatto, lo schematizzo con un disegno:
Allora, la spraybar del filtro esterno è disegnata in nero, con i relativi fori (anch'essa è artigianale... in pratica un tubo di plastica bucherellato).
Il flusso dell'acqua è rappresentato dalle frecce azzurre: entra da destra ed esce dai fori, che nel disegno sono in direzione dell'osservatore.
Il tubo rosso è il tubo della co2, inserito nella spraybar tramite un buco fatto nella parte superiore della stessa e fatto entrare per 10- 15 cm circa. Il flusso della co2 è dato dalle frecce rosse. Il foro l'ho fatto giusto giusto della dimensione del tubo, in modo che faccia un po' di tenuta.
La co2 che esce forma bolle molto grosse (non c'è alcun diffusore o micronizzatore alla fine del tubo), però queste si accumulano nella parte superiore della spraybar, senza uscirne, e rimangono sempre esposte al flusso d'acqua in uscita dal filtro, dissolvendosi.
Ogni tanto vedo delle bollicine piccolissime uscire da uno dei fori della spraybar, però vengono quasi completamente dissolte prima di arrivare in superficie.
Insomma, al momento sembra funzionare, e la dissoluzione sembra quasi totale... magari cacciando il tubo della co2 ancora più in profondità si ottiene una migliore dissoluzione... devo provare.
Ah, potrebbe verificarsi un accumulo di bolle di co2 nella parte finale della spraybar, dove solitamente non ci sono fori*, quindi non c'è corrente. Ho risolto facendo un miniforellino da 2 mm alla fine dall spraybar che punta verso il basso della vasca (gli altri buttano acqua parallelamente alla superficie), giusto per creare quel pochetto di corrente che disciolga la co2 che si dovesse accumulare.
*La maggior parte viene bloccata dal tubo della co2 per il tempo necessario alla dissoluzione.