Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ogni pesce richiede valori diversi, mi sembra di ricordare che i poecilidi in genere presferiscano acqua un pó piú dura e ph un pó piú alto.
Leggi qui www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3347
Invece i neon dovrebbero richiedere acque piú tenere e acide.
Io in KH 4 ci tengo i discus...
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
ritorniamo al problema delle alghe, tralasciando per il momento le caratteristiche dei pesci. oltre alle precauzioni descritte precedentemente, può essere d'aiuto lasciare la superficie dell'acqua ricoperta di lemna per far filtrare meno luce oltre a tenere solo due neon accesi su 4? oppure diventa eccessivo?
si ma troppa ombra bene non fa comunque mi sembra che ad esempio la bacopa cresca meglio e più compatta con luce sufficente e molte altre piante tendono ad allungarsi troppo e rimanere sottili, se tutto è schermato dalla lemna io intanto terrei i 4 neon accesi e valuterei l'andamento senza fertilizzante, poi sei sempre in tempo a spegnere.
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
riaggiorno:
avendo la vasca coperta di lemna, sospendendo la fertilizzazione la situazione non è cambiata granchè.
nuovo tentativo:
fertilizzazione zero, adesso proverò a ridurre il fotoperiodo a da 9h a 5h nell'arco di una settimana, togliere quasi tutta la lemna, tenere solo i neon da 4000° k (36w/110l), Co2 costante, finalmente sono arrivate le ampullarie (piccoline) che si uniranno alle poche physa e le tante planorbius e melanoides e al gyrino.
vorrei provare così e tra 2 settimane aggiornarvi sugli eventuali cambiamenti
rieccomi qui dopo una settimana..
faccio il punto della situazione:
ho fatto una bella potatura la settimana scorsa togliendo gli steli di egeria e kajas più colpiti, ma non ho toccato le foglie di hygophila e crypto colpite. dopo aver mantenuto il protocollo descritto nel post precedente, vi informo che la situazione non è cambiata. le alghe continuano a comparire sulle piante, nonostante le lumache (ampullarie comprese) e il gyrino facciano del loro meglio. ho letto in un'altra discussione (inerenti le alghe a barba) che per contrastarle si proponeva di dare la giusta illuminazione, fotoperiodo e fertilizzazione alle piante. come dovrei comportarmi? non so cos'altro fare..