|
Quote:
|
Io la terra pressata non la metterei, meglio una colata di resina
|
...già...ma ke resina???
cmq secondo me basta e avanza l'incastro dei due vasi per dare la rigidità necessaria a evitare un eccessivo "spanciamento" dovuto alla pressione esercitata dall'acqua sulle pareti del vaso interno...tra l'altro l'idea di un secondo vase esterno mi era venuta pensando a quello ke può succedere nel caso si formino delle crepe o si rompa in qualke punto la plastica, cosa possibile in quanto col tempo la plastia esposta al sole e all'aria aperta tende a irrigidirsi.
quindi ricapitolando: due vasi uno dentro l'altro; i fori li tappo con del silicone; il fondo lo realizzo con degli avanzi di un precedente allestimento di un acquario (akadama, ghiaietto e pozzolana mescolati insieme); filtro interno attaccato a una delle pareti strette del vaso maskerato con un papiro o con delle pietre laviche attaccate al filtro mediante silicone (in questo modo si creano anke delle intercapedini per mettere qualke pianta epifita); per l'acqua avevo pensato di mettere all'inizio ro + acqua di rubinetto in un rapporto di 1:1; per concludere una bella ninfea...oltre ai pesci naturalmente..
un'ultima idea: per la reimmissione dell'acqua dal filtro alla vasca avevo pensato a 2 possibilità:
1) creare una piccola cascata facendo scendere l'acqua dalla parete di pietre laviche;
2) un tubo forato attaccato a una parete del vaso ke da l'effetto pioggia;
in questo modo si provvede anke a ossigenare l'acqua!
