Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2006, 16:41   #11
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
io avevo pensato di riempire l'intercapedine ke si creerebbe con della terra ben pressata...o al max potrei fare una colata di qualke altro materiale ma non mi sono ancora venute idee a riguardo (cemento...qualke tipo di resina... )
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2006, 16:45   #12
stefano2005
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh, ma così sei tu che dai le idee a noi...
Cambia il titolo del 3D: "Come vi faccio un laghetto da balcone"

Io la terra pressata non la metterei, meglio una colata di resina. In quanto al peso, non credo che quello che vuoi costruire tu pesi molto di più di un unico vaso in terracotta.
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!
stefano2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 17:12   #13
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io la terra pressata non la metterei, meglio una colata di resina
...già...ma ke resina???
cmq secondo me basta e avanza l'incastro dei due vasi per dare la rigidità necessaria a evitare un eccessivo "spanciamento" dovuto alla pressione esercitata dall'acqua sulle pareti del vaso interno...tra l'altro l'idea di un secondo vase esterno mi era venuta pensando a quello ke può succedere nel caso si formino delle crepe o si rompa in qualke punto la plastica, cosa possibile in quanto col tempo la plastia esposta al sole e all'aria aperta tende a irrigidirsi.

quindi ricapitolando: due vasi uno dentro l'altro; i fori li tappo con del silicone; il fondo lo realizzo con degli avanzi di un precedente allestimento di un acquario (akadama, ghiaietto e pozzolana mescolati insieme); filtro interno attaccato a una delle pareti strette del vaso maskerato con un papiro o con delle pietre laviche attaccate al filtro mediante silicone (in questo modo si creano anke delle intercapedini per mettere qualke pianta epifita); per l'acqua avevo pensato di mettere all'inizio ro + acqua di rubinetto in un rapporto di 1:1; per concludere una bella ninfea...oltre ai pesci naturalmente..

un'ultima idea: per la reimmissione dell'acqua dal filtro alla vasca avevo pensato a 2 possibilità:

1) creare una piccola cascata facendo scendere l'acqua dalla parete di pietre laviche;
2) un tubo forato attaccato a una parete del vaso ke da l'effetto pioggia;

in questo modo si provvede anke a ossigenare l'acqua!
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 17:23   #14
stefano2005
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cascatella, naturalmente...
Magari leggermente rialzata rispetto al bordo del vaso...
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!
stefano2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 17:24   #15
stefano2005
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo...
Ovvio che posterai foto...
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!
stefano2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 18:21   #16
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
Elisabetta Zani, ma quella ke si vede è solo una pompa di movimento o è collegata a un filtro?

stefano2005, premeto ke ora sono un pò incasinato con gli esami dell'uni e tra l'altro io prima di cominciare qualcosa penso prima a tutto nei minimi particolari e solo dopo passo alla realizzazione pratica per ora ho ancora molti dubbi, infatti aspettatevi altri miei post! (tra l'altro devo aspettare un pò ke il papiro cresca..l'altro ke coltivo è diventato enorme e al max posso metterlo nel laghetto da 2500 litri in giardino)
cmq appena realizzerò il tutto avrete le foto!
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2006, 01:00   #17
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
Elisabetta Zani, ma quella ke si vede in foto è una pompa di movimento o è collegata a un filtro? devo dire ke per essere un laghetto l'acqua è davvero limpida

stefano2005, premetto ke al momento sono davvero incasinato con l'università...poi di solito penso prima a tutto nei minimi dettagli e solo dopo passo alla realizzazione pratica...tra l'altro devo anke aspettare ke cresca la piantina di papiro, proprio oggi l'ho messa in un vasetto posto al centro di una bacinella piena d'acqua per mantenere una certa umidà dell'aria circostante; l'altra ke ho è cresciuta troppo e mi sa ke al max la posso mettere in prossimità del lagheto in giardino da 2500 litri cmq appena concretizzo quest'idea avrete le foto
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 20:20   #18
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella che si vede nella foto è solo una pompa di movimento che accendo solo ogni tanto, quando fa molto caldo. Per il resto, ci pensa la cozza a tenere l'acqua limpida. I nitrati sono =0.

Ma per l'appunto oggi la cozza l'ho trovata chiusa... spero che sia solo in letargo per il troppo caldo e che in realtà non sia morta... La temperatura dell'acqua oggi era 25°. I nitrati sono sempre =0
... e si vede che la cozza oggi non ha lavorato... l'acqua stasera è leggermente più torbida...
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 22:17   #19
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
cozza?????...ke specie è di preciso?
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 22:20   #20
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se muore trovi le valve aperte
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balcone , laghetto , pseudo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13424 seconds with 12 queries