AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   pseudo laghetto da balcone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32706)

haze 18-02-2006 21:43

pseudo laghetto da balcone
 
buona sera,
ho sritto qui moltissimo tempo fa nella sezione "mediterraneo".
leggendo gli articoli sul pesce rosso sono stato colpito da quello sulla riproduzione alternativa, non per la riproduzione quanto per l'uso di un vaso da piante come vasca per i pesci. pensavo di fare qualcosa di simile un po più in grande usando o un vaso di dimensioni maggiori o uno di quelle grandi bacinelle nere che si usano in edilizia o in agricoltura.
avete esperienze o consigli di cui potrei far tesoro?

grazie

Elisabetta Zani 29-03-2006 21:55

ciao! ho letto oggi per caso il tuo progetto.
Lo hai poi realizzato?
Io ne sto allestendo uno simile: uso un vaso da piante in plastica 40x100x40 al quale sto tappando i buchi del fondo con il silicone.
Spero di riuscire nell'impresa.
e tu?

murcièlago 13-05-2006 17:14

ank'io ho pensato di realizzare un piccolo laghetto sul mio balcone utilizzando un vaso da piante...ora mi viene un sol dubbio: una volta riempito d'acqua non tende a deformarsi ai lati? forse sarebbe meglio un vaso di terracotta...però avrei ulteriori dubbi circa il peso e la possibilità di rottura... #24

mmicciox 13-05-2006 19:09

Molti vasi rettangolari da balcone di grandi dimensioni vengono venduti con un tirante centrale rimovibile (io ad esempio li ho visti da Castorama).

Elisabetta Zani 13-05-2006 19:26

il mio vaso è di plastica rettangolare e contiene circa 100 litri.
Nel lato lungo in effetti un po' si deforma, ma poi una volta raggiunta la forma un po' spanciata, sembra che regga. Il mio l'ho da un mese e mezzo: si è deformato nelle prime ore, di qualche centimetro, poi è rimasto stabile.
Anche il mio vaso aveva due tiranti centrali, in metallo rimovibili. Ma la spinta dell'acqua è troppo forte e i tiranti non resistono... si sfilano!
Al limite, avendo il bordo del vaso ripiegato a U verso l'esterno, potresti autocostruirti dei tiranti da agganciare al bordo esterno.
Per il momento, nel mio caso, non lo ritengo necessario.
Ti allego la foto (mancavano ancora le piante!). si dovrebbero vedere i buchi dove doveva essere fissato il tirante e la spanciatura del vaso

stefano2005 13-05-2006 19:48

Non ho alcuna esperienza in merito, ma i vasi di terracotta hanno la caratteristica di assorbire umidità dall'interno verso l'esterno (infatti cambiano colore quando ci si mette la terra e si annaffia). Non credo che possano andare bene per un laghetto da balcone.
Però potrebbero essere rivestiti internamente con un telo, come si fa con i laghetti da esterno interrati. #24 #24

murcièlago 14-05-2006 02:35

Quote:

Molti vasi rettangolari da balcone di grandi dimensioni vengono venduti con un tirante centrale rimovibile (io ad esempio li ho visti da Castorama).
infatti subito dopo aver aperto il 3d sono andato a vedè dei vasi in giardino, perkè ank'io mi ricordavo sta cosa dei tiranti...cmq nemmeno a me sembrano particolarmente resistenti, avevo pensato di sostituirli con delle barre filettate zincate bloccate con dei bulloni... #24 ma poi rovinerebbero l'estetica #23

stefano2005, mi sa ke hai ragione, però invece del telo si potrebbe usare una vernice isolante???

tra l'altro avrei ancora qualke dubbio sulla realizzazione del filtro...avevo pensato ad un filtro interno di quelli ke si attaccano col silicone, o basterebbe un piccolo filtro ke funziona con un aeratore?

stefano2005 14-05-2006 08:42

Proprio in questi giorni ci stiamo cimentando, io ed un mio amico, nella costruzione di un laghetto esterno, con l'aiuto del kit della Sera che prevede telo e filtro interno. Nel caso del vaso di terracotta non so quale tipo di vernice si potrebbe utilizzare per avere buoni risultati: questa vernice non deve essere tossica e soprattutto deve durare nel tempo, per non provocare una perdita con ovvie conseguenze (non so se esiste un tipo di vernice adatta a rimanere completamente "a mollo" nell'acqua).
Se lo dovessi fare io, il laghetto nel vaso, utilizzerei un vaso di plastica (la foto di Elisabetta non mi sembra poi "..accia") e un filtro esterno (per guadagnare spazio nel vaso).
Se hai spazio intorno, potresti "contenere" le spanciature con dei vasi (magari di terracotta) rettangolari e lunghi dove mettere delle piante a tono col laghetto.

murcièlago 14-05-2006 13:23

il problema potrebbe essere il peso...devo mettere tutto su un balcone...cmq avevo pensato di mettere pietre laviche intorno al vaso, anke per coprirlo un pò...il filtro esterno lo scarterei, perkè non saprei come nasconderlo del tutto, invece quello inteno lo coprirei con una pianta di papiro ke sto coltivando già da un pò in giardino ;-)

domanda stupida: e se mettessi 2 vasi uno dentro l'altro per irrigidire il tutto? (e per stare + tranquillo in caso di rottura del vaso principale)

stefano2005 14-05-2006 13:56

-86 Bella idea...
E magari tra i due vasi qualcosa di rigido per evitare qualsiasi deformazione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11786 seconds with 13 queries