Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2011, 15:07   #11
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo i miei genitori tra un pò mi buttano fuori, ho 6 acquari in camera piu varie vaschette da 2L non ci sto quasi più io...
Allora vada per la torba.. al momento sto usando un filtro ad aria "sera L300" la superficie è coperta da pistia e lemna ora mi sta arrivando la limnobium laevigatum pensavo di mettere dei legni attorciliati con muschio e come pianta fissata dal fondo ceratophyllum demersum, in più c'è molta photos.. ora c'è una spolverata di ghiaia abbastanza fine circa 0,4/0,5 proprio una spolverata per non vederlo vuoto vuoto" quindi sul fondo inserirei sabbia scura tipo dorata roccie scure e noci di cocco!!
Ora ti domando come allestimento è ok? invece riguardo la parte tecnica cosa ne pensi? con un filtro ad aria la torba la inserisco in acquario direttamente con una calza magari o non si può? volendo potrei collegare una koralia nano 600l/h. Poi logicamente ci studio un pò sopra riguardo l'acidificazione e la specie da inserire, il genere sarà apistogramma come da te consigliato..
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2011, 15:21   #12
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dato che ne state parlando qui e nell'altro topic non ho risposte chiedo: ma se io metto la torba nel mio 95 litri poi per fare i cambi posso continuare a usare acqua RO addizionata sempre con gli stessi sali come sempre o devo cambiare le quantità o trattarla in qualche modo?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:33   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
come ti dicevo tempo fa non ha senso usare torba e poi aggiungere i sali, la torba te li sottrae, se punti all'acqua acida e tenera, dovrai per forza togliere le lumache altrimenti il guscio si sbucherella per mancanza di carbonati disciolti.
per esperienza con valori di 2/3kh i gusci son rimasti sani, con valori più bassi kh1 o poco meno, sbiancano e si bucano.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:34   #14
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhmm.....il filtro ad aria mi convince molto poco....soprattutto perchè dovresti mettere la torba in modo che il flusso d'acqua la attraversi, in questo modo favorisci lo scambio ionico e la torba sarà più efficace. Sarà antiestetico..ma ti consiglio di mettere una di quelle scatole nere in cui inserire pompa, substrato per la flora batterica (cannolicchi) e spugna per il filtraggio meccanico. Lì dentro metterai anche la torba in modo che sia attraversata dal flusso d'acqua provocato dalla pompa.

In realtà più che gli apisto ti consiglierei altro...alla fine sei un ragazzo bravo, che usa la testa e ascolta i consigli, per cui saresti il candidato ideale per aprire un pò gli orizzonti di questa sezione.
Al posto dei soliti apisto adatti alle prime vasche sud americane, che oltretutto sono selezionati con mille colorazioni che li discostano dalla wild-form che ne dici di una coppia di Laetacara? le dorsigera son molto belle e moderatamente adattabili. L'unica cosa è che scavano..
Altrimenti le già da te citate Nannacara anomala...lì basta un ph neutro e quello lo raggiungiamo facilmente senza troppi sbattimenti...anche una coppia di Laetacara curviceps sarebbe bellissima...anche se dovremmo lavorare un pò di più sulla chimica.
Per gli apisto ti direi di iniziare con i soliti nomi...anche gli agassizi di Davide son buoni...alla fine sono adattabili a ph non troppo bassi...e puoi fare esperienza per farli riprodurre, abbassando ulteriormente i valori.
Altrimenti con il minimo sforzo a ph alcalini (sul 7,2/7,5) puoi tenere i già citati borelli, e i cacatuoides, anche se per questi ultimi bisognerebbe vedere le dimensioni di fondo della vasca, dato che sono abbastanza grandicelli.

Io, di mio, sarei andato sulle Laetacara, dorsigera o addirittura curviceps.
Vasca monospecifica solo per loro, al massimo qualche otocinclus o un piccolo banchetto di caracidi che contribuiscono a mantenere tranquilla la coppia.

Benissimo il substrato scuro. I pesci lo adorano. Ottima anche l'abbondanza di pothos e galleggianti, in questo modo gli inquinanti rimarranno sempre bassi.
Per il resto la zona bassa della vasca fino a che non decidi bene gli abitanti la possiamo definire per sommi capi: certamente legni, certamente fondo scuro....però poi se scegli apisto vai di noci, se scegli altro vai di sassi piatti.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:39   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
altrimenti se ti piacciono le nannacara ci sono un paio di specie di "nicchia" come le taenia e le aureocephalus che sono molto interessanti.
altrimenti se vuoi dei caterpillar ci sono il gruppo delle laetacara che son spettacolari, in 80lt puoi anche inserire una coppia di maronii (schifati da tutti ma secondo me sono splendidi).
ci sarebbe l'infinito e oltre che si può inserire.
sconsiglio però i caracidi, se si punta alla riproduzione sono da evitare come la peste, molto meglio un gruppo più numeroso di otocinclus
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:50   #16
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un rio 125 è un 100 litri netti 80x36 cm, sono alla ricerca anche io di qualcosa per farmi le ossa, la vasche e bene o male attrezzata per i ciclidi, ero orientato per gli altispinosa ma sto avendo problemi a reperirli, in alternativa pensavo trifasciata o cacatuoides, ma sono aperto a tutto, poi dipende dalle disponibilità dei negozi.
Il problema attuale è anche con cambi del 20 % di acqua osmotica le durezze tornano sui gh 10 kh 7 e non ho trovato ancora la causa. Per portare l'acqua da ph 8,3 a 7 mi ci vogliono 40/50 bolle al minuto e 500 g al mese di co2, sto pesando alla torba per limitare il problema.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:03   #17
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Raga lasciamo il topic al legittimo proprietario...

Adesso sto cercando personalmente una sorta di equilibrio con questa nuova nomina e pian piano sto cercando di leggermi tutti i vostri topic anche per conoscervi in qualità di "utenti di sezione".
Mi spiace se vi sembra che non vi stia seguendo in maniera corretta, ma vi prometto che il prima possibile cercherò di rispondere (al meglio delle mie conoscenze) anche ai vostri topic.

Per quanto riguarda le possibili scelte, oltre ai soliti apisto io e Davide abbiamo già fatto un pò di nomi, se siete interessati in particolare ad uno di questi aprite un topic dedicato e ne parliamo, oppure mi segnalate in MP il vostro topic, se ne avete già aperto uno, e ne parliamo lì.
Sarebbe molto bello per me vedere degli utenti che, ciascuno con la sua specie, riescano a far tornare di moda anche pesci (relativamente a questa sezione per quanto mi riguarda, ma spero anche in molte altre) che non sono più così comuni ma che comunque possono regalare moltissime soddisfazioni. Poi ad eventi tipo ACQUABEACH ci si ritrova e ci si scambiano avannotti, conoscenze ed esperienze. Per questo scegliere una specie non deve essere un passaggio secondario all'allestimento della vasca. Se qualche specie non riuscite a trovarla sul momento, non disperatevi, non datevi per vinti, che tanto bene o male la si trova...basta solo avere pazienza

Grazie per la comprensione!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 18:08   #18
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Marzissimo
allora vada per Laetacara questa sera do una letta alle loro schede e poi in base alle loro esigenze decido e mi informo meglio.
le gallegianti, la photos in piu ho due piante di dracaena le ho inserite proprio per via del filtro ad aria in modo da avere una sorta di "filtro" secondario comunque riguardo al filtro vedo che posso fare magari ne faccio uno ad aria con cannolicchi e spugna...

questi pesciolotti non riesco a trovarli.. consigli?
comunque il mio scopo sarà puntare alla ripro. quindi cercherei esemplari abbastanza giovani...
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 19:22   #19
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene MarZissimo tanto mi hai dato un po di cose da vedermi, come al solito ho appreso più cose da te e da davide.lupini che da tutte le schede che ho consultato.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 21:43   #20
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sapete dove posso trovare laetacara?? ora mi sono impuntato...

__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
80l , ciclide

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21845 seconds with 12 queries