Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
acquistato nuovi test a reagente risultato identico, provveduto a spostare i pesci, nell'acquario della vicina, cambio del 50% +o- dell'acqua, il negoziante mi ha dato un addittivo da inserire nel filtro per far abbassare gli NO2 non so di cosa si tratti mi ha regalato il dosaggio per il mio acquario su una bottiglietta di un liquido celestino. dovrebbero scendere dopo un paio d'ore i nitriti a detta sua.
ormai è fatta, vedrò domani come vanno i test, per la dieta degli abitanti era un grosso problema, in quanto di mangime ne davo davvero poco, non saprei nemmeno quanto quantificarlo usando come misura i grammi...forse 0.08 gr una sola volta al giorno e son raddoppiati di taglia in giro di veramente pochissimo tempo, spero non si abituino al nuovo regime alimentare della vicina altrimenti mi ritrovo con dei ciccio cory, e la siluette dei epalzeorhynchus stile pesce palla.
un altra informazione i test possono sfalsare le misurazioni in base alla temperatura dell'acqua?
il problema è che, se non ho capito male, hai messo i pesci a vasca non matura, quindi la loro presenza ha aumentato il carico organico...e il filtro, non essendo ancora pronto, ha fatto sì che gli no2 aumentassero invece di restare a 0.
i nitrati a 50 non sono preoccupanti nell'immediato....se fosse mia la vasca, sposterei i pesci e lacerei la vasca in pace, senza fare cambio o aggiungere porcherie...una volta andati a 0 gli no2, dopo un paio di giorni monitori gli no3 e se sono molto alti, fai un cambio parziale...dopodichè, metti un po di mangime nel filtro e controlli che gli no2 non salgano....se succede questo, allora ricominci a popolare con calma, un pesce ogni 3 giorni
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
il filtro aveva già avuto il picco nitriti/ati tempo fa, il mio errore è stato quello di fare i cambi d'acqua e pulizia dei filtri prima di mettere i pesci, con conseguente rialzo di tali valori inserendo i pesci? potrei accellerare con l' attivatore batterico?ho letto che potrebbero andare pure 2 ml di ammoniaca per lo scopo confermate?
il picco è solo quello dei nitriti....i nitrati, a causa del ciclo dell'azoto, aumentano sempre (i processi di trasformazione del nitrato in azoto sono rari nella vasca dolce e vengono innescati in condizioni e/o conduzioni particolari) e si abbassano coi cambi d'acqua e con le piante......ma hai aspettato che i nitriti fossero a 0 da qualche giorno?
Quote:
il mio errore è stato quello di fare i cambi d'acqua e pulizia dei filtri prima di mettere i pesci, con conseguente rialzo di tali valori inserendo i pesci?
ahia, ecco l'errore: lavando i materiali filtranti, hai causato un ingente danno ad una flora batterica esigua....la prima pulizia va fatta piuttosto in là rispetto all'inserimento dei pesci, poi le spugne devi sciacquarle delicatamente dal troppo detrito sempre in acqua della vasca (quella dei cambi) e mai toccare i cannolicchi (o l'equivalente materiale per filtraggio biologico che hai)
Mettere ammoniaca????? per l'amor di Dio, lascia stare tutto (ma dove l'hai trovato???)...non fare troppi pastrocchi, per nutrire i batteri basta una qualsiasi materia organica in decomposizione (come il pluricitato mangime per pesci)....nella vasca, soprattutto all'inizio, meno paciughi meglio è.
Fidati, leva i pesci temporaneamente e dai il tempo a quel povero filtro di rimaturare
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
per la fauna non ci son problemi se la spassano con altri simili nella vasca della vicina.
esattamente il cambio dell'acqua l'ho fatta il giorno dopo che avevo inserito i pesci, mentre per il filtro ho ripulito grossolanamente solo la lana ogni settimana dopo l'inserimento dei pesci per rimuovere le foglie della cabomba, e un paio di giorni fa i primi 4 strati del filtro juwel bioflow sempre con l'acqua tolta per il cambio, gli ultimi tre sistemi filtranti cioè cirax e 2 spugne fini mai levate dall'acquario.
praticamento levato l'acqua, pulivo i filtri e rimettevo l'acqua nuova trattata con biocondizionatore.
per quanto riguarda l'ammoniaca l'ho letta girovagando un pò alla riceca di risposte, ed un tizio parlava che con attivatore batterico e ammoniaca si dimezzavano i tempi di maturazione, mi è sembrato strano in quanto l'ammoniaca è velenosa per l'intero eco sistema ed ho chiesto conferma prima di fare ulteriori danni
questione mangime già messo sul filtro ieri, ma mi è parso di rivederlo ridarlo in vasca
non riesco a capire la fretta dov'è... devi solo avere pazienza che maturi intanto tieni monitorati i nitriti il filtro va pulito quando cala la portata o cmq dopo un mese dall'inserimento dei pesci!