Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok....sto veramente pensando a un sistema drastico per limare le alghe, ovvero spiantare propri del tutto sia la roccia che e' invasa, sia le piante che sono ormai uadi tutte serenella zona radici...perché ho provato anche con le pinze quelle lunghe ma mi ci vuole 1 mese a toglierle e poi mi vanno tutte a giro nella vasca e spavento i pesci che a sua volta scappando smuovano il fondo.....help me..
P.s. Per i cambi continuo 20 litri di osmosi allora?? A settimana dico
se hai un altro acquario dove mettere i pesci puoi utilizzare una soluzione drastica che sarebbe cambiare molta più acqua bombardarle di co2 e eventualmente utilizzare un antialghe, in caso contrario sei costretto a cambiarne 20 di osmosi la prossima settimana e rifare i test, per quanto riguarda le piante toglierle conviene solo se sono quasi morte altrimenti fai un favore alle alghe togliendole.
secondo me se non puoi togliere i pesci dovresti fare così, fertilizzare con co2 (il calcolo delle bolle lo puoi fare con acquaconverter) e inserire piante a crescita rapida tipo l'hygrohila polysperma o la lymnophila (qui un link delle piante a crescita rapida e che consumano molti nutrienti: http://www.walterperis.it/piante/piante_rapide.htm)
sarebbe utile sapere anche le lampade che hai in acquario perchè gradazioni elevate (sopra i 6500 kelvin) è probabile che favoriscano la crescita delle alghe nere.
Ok deadalus, stamani sono andato in negozio per veder quando gliarriva il carico d piante nuovo, mercoledì faccio il cambio sett. Con osmosi e giovedì vado a prendere un Po di piante a crescita rapida.....una domanda, vado inserite tutte insieme o alterno una al giorno??? E la co2 la posso già inserire ora anche se non ho sistemato del tutto i valori o aspetto la settimana prox insieme alle piante???
la co2 la puoi mettere subito, magari sospendila quando cambi l'acqua per un giorno poi rifai i test e regola le bolle di conseguenza (i valori in gioco sono 3 ph kh e co2, con l'aumentare della co2 si abbassa il ph, tu il ph lo devi abbassare ma è ancora preso per usare la co2 per questo scopo dato che prima vediamo se si abbassa mettendo acqua osmotica, per adesso utilizza la co2 solo per fertilizzare)
le piante le puoi mettere tutte insieme, nella scelta però assicurati che tu abbia un'illuminazione sufficente: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e anche sapere la gradazione della luce che deve essere inferiore a 6500 gradi kelvin è importante per contrastare le alghe
No3 30 no2 0 ph 7,5-8 gh 10 kh 9 temp 26, questi sono i valori dopo aver fatto mercoledì un cambio da 25 di osmosi, aver inserito 3 piante a crescita veloce e 4 potature.....cosa devo fare adesso??? Il ph e gli no3 sono sempre alti??? La co2 e la fertilizzazione non l'ho ancora messi......aspetto notizie. Buona giornata a tutti
la co2 mettila, oltre a favorire le piante e contrastare le alghe ti potrebbe aiutare anche ad abbassare il ph che è ancora troppo deve andare almeno a 7
per quanto riguarda i cambi d'acqua rifai i test dopo un po di giorni dopo aver messo la co2 e vedi se i nitrati diminuiscono, se non diminuiscono cambia l'acqua ma stavolta tagliando quella di osmosi con quella di rubinetto quanto basta per far rimanere i valori come stanno adesso, non possiamo abbassare la durezza dell'acqua perchè hai le ampullarie in vasca che vogliono un acqua mediamente dura, se non le avessi avute avremmo potuto abbassare ancora di più il kh così da portare il ph a 7 più facilmente con la co2.
ok....ho provato a usare acquaconverter ma non ci sono riuscito....la vasca è 120 litri netti, e faccio 25 litri di cambio settimanali, come faccio a sapere in 25 litri quali percentuali di osmosi e di acqua del rubinetto mettere????
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di giampaolo85; 16-10-2011 alle ore 14:01.
Motivo: Unione post automatica
allora 19 di rubinetto e 6 di osmosi
comunque fare il calcolo non è difficile basta usare il primo programma di acquaconverter, inserire litraggio netto 120, litri da cambiare 25, kh attuale 10 (mettici il gh tanto è uguale) kh desiderato 10 fare calcola, ti si apre il menu di destra selezionare taglia con acqua di rubinetto mettere 0 su kh/gh acqua d'osmosi, 13 su quello di rubinetto e fare calcola