Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In effetti se il sinchyropus lo prendi di piccole dimensioni non dovrebbe andare incontro a particolari problemi, il poco cibo che troverà gli basterà, solo sarebbe meglio aspettare almeno 4-5 mesi, giusto per far sì che il benthons si instauri per bene in vasca.....
Per lo zanclus, escludendo a priori la possibilità di inserirlo prima dei tempi che ti ho detto, nei 15 gg circa in cui non mangia, ogni giorno e più volte al giorno gli dovrai somministrare del cibo come artemia, mysis, plancton rosso e sfilacci di polpa di gamberetto......il tutto inteso come cibi decongelati.
All'inizio non li degnerà di sguardo, ma dopo una decina di giorni mostrerà interesse per quello che cade in acqua e via via, cercherà di assaggiare qualcosa di quello che somministri, fino al giorno in cui lo vedrai attaccare con voracità il cibo. Da quel giorno, come ti dicevo prima, mangerà qualunque cosa gli somministrerai. Io li ho sempre nutriti più volte al giorno con cibo decongelato e pelletts a base vegetale. Di quando in quando anche delle vongole o delle cozze non sono disdegnate!
Per quanto riguarda i coralli, non è escluso che pizzichi qualche Lps soprattutto quelli a polipo molto grosso le wellsophyllie e le catalaphyllie. In una vasca grande non dovrebbe comunque creare grossi problemi ai coralli.
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
In aggiunta a tutto quanto già detto sull'allevamento dello Zanclus, punterei l'attenzione su due aspetti fondamentali :
ha necessità di mangiare quotidianamente cibo fresco o congelato, in particolare spugne e molluschi. Il secco, pur mangiangolo, non gli è sufficente pe campare a lungo e in salute. In mancanza di questo raramente supera l'anno di vita in cattività.
Non è affatto reef safe e predilige gli Lps in particolare Trachy Lobo ma potrebbe "interessarsi" a qualsiasi corallo.
Wurdy, mi hai fatto ricordare che ho omesso di indicare un cibo essenziale che somministro almeno un paio di volte la settimana ed è il Formula Angel della Ocean Nutrition. Unico cibo congelato che contiene una buona percentuale di spugne ed altri organismi come i tunicati (sperando che gli ingredienti indicati siano reali)
In realtà questo cibo lo uso praticamente per tutti i pesci come leccornia, ma nel caso di Zanclus è essenziale come integrazione dell'alimentazione
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Wurdy, mi hai fatto ricordare che ho omesso di indicare un cibo essenziale che somministro almeno un paio di volte la settimana ed è il Formula Angel della Ocean Nutrition. Unico cibo congelato che contiene una buona percentuale di spugne ed altri organismi come i tunicati (sperando che gli ingredienti indicati siano reali)
In realtà questo cibo lo uso praticamente per tutti i pesci come leccornia, ma nel caso di Zanclus è essenziale come integrazione dell'alimentazione
Nella mia esperienza si è dimostrato fondamentale. Solo poche settimane senza, possono essere sufficenti per farlo deperire anche in modo irrrversibile.
Nella mia esperienza si è dimostrato fondamentale. Solo poche settimane senza, possono essere sufficenti per farlo deperire anche in modo irrrversibile.
Per quello che ho potuto osservare io il range è molto più lungo, magari è solo fortuna, ma credo che dipenda molto dal tipo di secco che gli si offre....io ad esempio ora stò usando da ormai quasi 1 anno il cibo della New Era Algae Pellet e devo dire che mi sembra davvero ottimo per darmi meno da lavorare. Ovvio che per poterlo dire con un po' di sicurezza dovrò provarlo su più esemplari e per tempo prolungato, ma è mia intenzione farlo appena mi sarà possibile.
Per il momento non posso che ribadire di integrare l'alimentazione con il Formula Angel per evitare brutte sorprese
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Scusate,non lo sapevo che don si puo'usare l'up.Non riaccadra'piu'.Comunque non ho capito una cosa.Lo zanclus cornutus lo posso mettere in acquario?Mi rovina i coralli molli e duri?Se si come si puo' fare a evitarlo?Grazie mille!
__________________
c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia...
Ieri per curiosita'sono andato a vedere all'acquario di genova gli abbinamenti di pesci.Li' ho visto in una vasca solo di anemoni 5 chelmon rostratus e in un'altra sempre roccie vive lps e anemoni un zanclus rostratus e non guardavano nemmeno gli anemoni e gli lps.Oltretutto divoravano delle foglie di insalata che sembravano gradire molto.Lo zanclus era abbinato a i pesci del film nemo ovvero amphirion ocellaris,zanclus,pesci palla e chelmon rostratus.Come mai allora io ho trovato dappertutto che non sono reef safe?Grazie mille!
__________________
c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia...
Come detto, qualche morso agli Lps con polipo molto grosso lo può dare.....ma non è detto che te li sbrani e soprattutto, avendo una vasca di generose dimensioni è facile che non si accanisca sullo stesso corallo come invece è facile che accada in una vasca di piccole dimensioni.
Per cui sì, a mio avviso lo puoi inserire, con tutte le accortezze dette fin qui!
Sul discorso insalata, gli Zanclus sono comunque ritenuti parte della famiglia degli acanthuridi e di fatto sono gran mangiatori di alghe.....le alghe liofilizzate in fogli (sia marroni, verdi che rosse) possono essere un'altra ottima integrazione che fin qui non avevamo detto.
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Yuhuuu!Mambassa di zanclus!!Comunque a occhio che litraggio ha ua vasca di 2metri*90*90?Perche dovrebbe venire cosi'-Comunque posso inserire una coppia di chelmon e una di zanclus,ovviamente maschio e femmina o non si sa distinguere il sesso?Un'ultima cosa,ma come si fa a trasportare i pesi di taglia grande da negozio a casa?In sacchetto sembra improbabile per acanturidi di 40 cm che ti bucano il sacchetto con le spine e sinchiropus splendidus che secerne una mucosa velenosa!Grazie mille!
__________________
c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia:c'era una volta un re annoiato sul divano che chiede alla serva di raccontare una storia e la serva inizia...
se posso permettermi... quelli indicati da te synchiropus escluso non sono pesci adatti ad un principiante!
Parole sante! !!
Il problema è che nessuno si ritiene realmente principiante... Dopo 3 mesi vedo solo "esperti" in giro.
PS non mi riferisco in particolare a nessuno che è intervenuto in questo topic ma è solo una mia considerazione personale alla quale mi ha portato il giustissimo intervento di Richy.