![]() |
acquario 1000 litri zanclus cornutus e sinchiropus splendidus!?
sto allestendo un marino dibarriera tropicale da 1000 litri e volevo informazioni su questi bellissimi pesci(soprattutto quando posso metterli.Subito o dopo vari mesi).Grazie mille
|
Ciao!
Le dimensioni della vasca sono certamente abbondanti per questi due pesci, soprattutto per il Sinchyropus per cui in merito a questo non ci sono problemi. Per quanto riguarda l'inserimento, per il Sinchy trovi molte discussioni in merito qui sul forum che evidenziano il fatto che si nutre prettamente di benthons quindi va' inserito a vasca ben matura e quindi ricca di microfauna....per lo Zanclus (mia grande passione) invece, il problema è ambientarlo, poi mangia di tutto e con voracità, compresi i cibi secchi. Per lo Zanclus quindi l'importante sarebbe trovare un'esemplare ben acclimatato che già mangi oppure inserirlo come primo pesce o solo con pesci dal temperamento molto mite come faccio ad esempio io che li ambiento sempre in una vasca occupata solo da un Dendrochirus Biocellatus e comunque, non bisogna mai disturbarlo poichè i primi tempi soffre moltissimo lo stress e considerando che per i primi 15 gg difficilmente metterà qualcosa in bocca, lo stress lo farebbe dimagrire velocemente con pessime conseguenze. In ogni caso, i pesci più delicati (come Zanclus o acanturidi particolarmente sensibili all'oodinium) in una vasca di barriera sarebbe preferibile inserirli quando questa inizia ad avere un po' di stabilità e quindi per me, almeno dopo 6-8 mesi, se non un'anno! |
DanyVI76 #25#25#25
|
Quote:
|
il mio quesito era princioalmente che avevo idea sopratutto del sinchiropu splendidus di poterlo mettere tra i primi nella vasca o a 2-3 mesi da quando e' partita.Sfido a non trovare cibo con 200 kg di roccie vive o poco meno!Se nei primi tempi lo zanclus non mangia niente come faccio!?Voi come avete fatto?Lo zanlus rovina i coralli molli o duri?Grazie mille soprattutto a DanyV167
|
Up!
|
In effetti se il sinchyropus lo prendi di piccole dimensioni non dovrebbe andare incontro a particolari problemi, il poco cibo che troverà gli basterà, solo sarebbe meglio aspettare almeno 4-5 mesi, giusto per far sì che il benthons si instauri per bene in vasca.....
Per lo zanclus, escludendo a priori la possibilità di inserirlo prima dei tempi che ti ho detto, nei 15 gg circa in cui non mangia, ogni giorno e più volte al giorno gli dovrai somministrare del cibo come artemia, mysis, plancton rosso e sfilacci di polpa di gamberetto......il tutto inteso come cibi decongelati. All'inizio non li degnerà di sguardo, ma dopo una decina di giorni mostrerà interesse per quello che cade in acqua e via via, cercherà di assaggiare qualcosa di quello che somministri, fino al giorno in cui lo vedrai attaccare con voracità il cibo. Da quel giorno, come ti dicevo prima, mangerà qualunque cosa gli somministrerai. Io li ho sempre nutriti più volte al giorno con cibo decongelato e pelletts a base vegetale. Di quando in quando anche delle vongole o delle cozze non sono disdegnate! Per quanto riguarda i coralli, non è escluso che pizzichi qualche Lps soprattutto quelli a polipo molto grosso le wellsophyllie e le catalaphyllie. In una vasca grande non dovrebbe comunque creare grossi problemi ai coralli. |
In aggiunta a tutto quanto già detto sull'allevamento dello Zanclus, punterei l'attenzione su due aspetti fondamentali :
ha necessità di mangiare quotidianamente cibo fresco o congelato, in particolare spugne e molluschi. Il secco, pur mangiangolo, non gli è sufficente pe campare a lungo e in salute. In mancanza di questo raramente supera l'anno di vita in cattività. Non è affatto reef safe e predilige gli Lps in particolare Trachy Lobo ma potrebbe "interessarsi" a qualsiasi corallo. Sent from my GT-I5500 using Tapatalk |
Wurdy, mi hai fatto ricordare che ho omesso di indicare un cibo essenziale che somministro almeno un paio di volte la settimana ed è il Formula Angel della Ocean Nutrition. Unico cibo congelato che contiene una buona percentuale di spugne ed altri organismi come i tunicati (sperando che gli ingredienti indicati siano reali)
In realtà questo cibo lo uso praticamente per tutti i pesci come leccornia, ma nel caso di Zanclus è essenziale come integrazione dell'alimentazione :-) |
Quote:
Nella mia esperienza si è dimostrato fondamentale. Solo poche settimane senza, possono essere sufficenti per farlo deperire anche in modo irrrversibile. ;-) Sent from my GT-I5500 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl