Metodo dennerle e problema no3
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto riepilogo i dati della mia vasca.
E' un 45 litri allestito ad iwagumi.
Fondo: sera flore depot arricchito con pasticche di sera flore plus, ricoperto da ghiaino inerte della wave.
Flora: eleocharia acicularis. hemianthus calli, cryptocorine parva, e qualche echino tennellus....
Fertilizzo con metodo dennerle a dosi dimezzate... (s7, e15, v30)
Fauna presente : 3 red cherry, 2 otocinclus, 2 galxy....
Problema...No3 perennemente a 0
C'è da dire che non somministro tantissimo cibo avendo solo 2 galaxy, diciamo che dò da mangiare a giorni alterni quantita di cibo ridottissime...
Il problema è che il calo degli no3 l'ho avuto dal momento in cui ho inserito la calli, fino ad allora un piccolo numero di no3 ci stava, il test della sera si colorava un pochino ma neanche tanto...
Il sistema di filtraggio è affidato ad un tetratec ex 400... credo sia un po sovradimensionato... e credo che il problema oltra alla fauna misera sia proprio il filtro troppo abbondante....
Dalla sett prox porterò a regime il protocollo dennerle, la domanda è questa:
Ho sentito parlare dell'a1 npk daily che sostituisce l's7...
Il marchio SERA ha lanciato sul mercato un prodotto identico e cioè il sera flore npk drops, ha gli stessi elementi dell'a1 daily... Sicuramente sarà più blando del dennerle, ma a me non interessa visto che il costo è nettamente diverso...
Posso utilizzare un prodotto SERA nel protocollo dennerle????
Mi servono gli no3....
Che faccio?
__________________
MAX
|