Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2011, 16:31   #11
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dark8 Visualizza il messaggio
ho carcato ma non lo trovo l'acquario uguale al mio...comunque il neon è un t8 di 40cm
Non sono così esperta da saperti dire di quanti W sarà il tuo T8, ma intanto ti consiglierei di cambiarlo, oltretutto sarà anche un po' scarico, quindi sostituirlo non arrecherà danno. Non so però dirti in base alla lungh del tuo acquario di quanti w lo trovi..... considera sempre che per le piante meno esigenti devi avere almeno un 0.5w/l come rapporto, e poi solo in base a qusto rapporto puoi scegliere le piante.... forse nelle tue passate esperienze, hai inseito piante molto esigenti come luce...
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2011, 16:50   #12
dark8
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque se adesso mettessi delle piante dovrei praticamente rifare tutto perchè sotto il ghiaietto non ho messo lo strato per le piante o sbaglio?o ci sono modi alternativi?o piante che non ne necessitano?
dark8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:53   #13
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dark8 Visualizza il messaggio
comunque se adesso mettessi delle piante dovrei praticamente rifare tutto perchè sotto il ghiaietto non ho messo lo strato per le piante o sbaglio?o ci sono modi alternativi?o piante che non ne necessitano?
no, effettivamente è necessario...... io non credo che esistano metodi alternativi, ma rimango convinta della necessità delle piante in acquario....
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:59   #14
dark8
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena speso 50 euro trà piante e anforine da mettere sul fondo più il ghiaietto e i batteri mi sto' per suicidare hahahahahaha
dark8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 17:39   #15
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ninfea84 Visualizza il messaggio
il cibo si aggiunge perchè facilita e accelera la maturazione del filtro e la nascita dei batteri, quindi, si, aggiungine un pizzico, male non farà....
per pesci da fondo, se intendi i cory, loro ci stanno bene con un ghiaino "medio", così come l'ancistrus (pulitore del vetro, se è quello che intendi).

Una domanda: perchè hai dovuto rinunciare alle piante?? Sono fondamentali per un ecosistema ben bilanciato...... meglio una pianta in più e un pesce in meno... loro ci stanno meglio!
un ancistrus però diventa troppo grosso... soprattutto in un 40litri.. io ne ho uno ma ora devo darlo via perchè è diventato troppo grosso per un 60l..
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 17:45   #16
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ninfea84 Visualizza il messaggio
il cibo si aggiunge perchè facilita e accelera la maturazione del filtro e la nascita dei batteri, quindi, si, aggiungine un pizzico, male non farà....
per pesci da fondo, se intendi i cory, loro ci stanno bene con un ghiaino "medio", così come l'ancistrus (pulitore del vetro, se è quello che intendi).

Una domanda: perchè hai dovuto rinunciare alle piante?? Sono fondamentali per un ecosistema ben bilanciato...... meglio una pianta in più e un pesce in meno... loro ci stanno meglio!
un ancistrus però diventa troppo grosso... soprattutto in un 40litri.. io ne ho uno ma ora devo darlo via perchè è diventato troppo grosso per un 60l..
Si, si infatti avevano passato questo problema, non avevo letto che era un 40l... il problema che rimane è circa l'opportunità di inserire piante vere in acquario.....
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 18:12   #17
dark8
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che dopo le 3 volta che rifaccio tutto gettare il materiale che ho comprato per me è un grandissimo problema...anche perchè il budget che avevo predisposto per fare il mio acquario ormai è finito dalla seconda volta che l'ho completato e rifatto XD... a questo punto non sò se posso effettivamente rifare tutto dell'inizio (novembre si avvicina la tassa universitaria incombe)...arrivati a questo punto non sò se è il caso o cercare di fare qualcosa almeno di carino ma artificiale...magari il prossimo anno come mi faccio la vasca più grande metterò le piante vere...ma gettare nuovamente tutto quello che ho comprato e in più comprare un nuovo neon con annessa predisposizione perchè credo che non posso rimetterlo su questo coperchio che ho...o smantello tutto e la mia avventura acquariofila la continuo quando avrò piu' budgetXD
dark8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 18:24   #18
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti capisco perfettamente, studio pure io, e questo hobby è tanto bello quanto costoso all'inizio......
magari qualcuno più esperto di me ti potrà dire se vale la pena avviare un acquario con piante finte, io sinceramente non so.....Ciao!
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 18:45   #19
oliver63
Guppy
 
L'avatar di oliver63
 
Registrato: May 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a capire se hai già comprato le piante...
se non lo hai fatto, puoi prendere piante epifite, cioè che vanno tenute con il rizoma (radice) fuori dal terreno
tra l'altro dovresti avere un 18watt, quindi quasi a 0,5w/l, che è un valore che ti consente più di una scelta
per la fauna, potresti orientarti verso un betta, oppure verso un trio di guppy, ma solo se hai come smaltire la prole che arriverà numerosa...
comunque devi decidere il tipo di fauna, in quanto bisogna eventualmente "correggere" i valori dell'acqua.
oliver63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 19:01   #20
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Dunque, se non ho capito male come illuminazione disponi di un T8 da 15W, se la lunghezza è circa 40 cm. Per cui, per poter inserire piante vere ci sono a mio parere un paio di soluzioni.. O piante veramente poco esigenti (visto il valore <0,4W/l), come anubias, microsorum (puoi dare un'occhiata anche qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm), oppure potenziare in qualche modo l'illuminazione.. Nel primo caso secondo me non è strettamente necessario il fondo fertile, visto che piante del tipo anubias possono anche essere legate a legni e/o altre decorazioni e fanno le radici tutto intorno.. Nel secondo caso, per mettere piante un pò più esigenti un buon fondo è quasi d'obbligo.
Per quanto riguarda le piante che marciscono poco tempo dopo.. Io come esperienza personale ho visto che spesso le piante perdono molte delle foglie "vecchie" quando vengono inserite in acquario, per cui non sempre c'è bisogno di spaventarsi ed estirpare il tutto.. Basta cercare di dare a ogni pianta il posizionamento più giusto possibile, e avere pazienza..
Ho letto che hai anche comprato i batteri, immagino ti riferisca ai classici "batteri attivatori", che solitamente hanno utilità quasi zero, è comunque necessario far maturare la vasca 3-4 settimane prima di poter inserire i pesci, nonostante quello che c'è scritto o che ti viene detto dal venditore..

Spero di essere stato d'aiuto

Ciao, Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43340 seconds with 12 queries