Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2006, 21:27   #11
ivanluky
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore forse sarebbe il monospecifico, in questo caso potresti optare per dei Saulosi così da avere almeno due colori in vasca, il giallo delle femmine ed il blu del maschio, inserendo allora 1 maschio con 2 o 3 femmine.
__________________
Ciao
Ivan.
ivanluky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2006, 21:38   #12
mille
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La cosa migliore forse sarebbe il monospecifico, in questo caso potresti optare per dei Saulosi
mi affascina moltissimo l'idea del monospecifo per i Saulosi, ma ho letto di esperienze che mi hanno allontanato da questa ipotesi.
Pensavo a 2 trii o ad una coppia ed un trio non tanto per "riempiere", quanto per ridurre l'aggressività intraspecifica.
Sono fuori strada?
mille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 13:38   #13
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque per i Labido sono c.... amari prendere 1 maschio e 2 femmine quando sono piccoli
Con un occhio attento e allenato, già sui 3 cm si riesce
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 21:56   #14
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da goaz65
Con un occhio attento e allenato, già sui 3 cm si riesce
da cosa li riconosci? (escludendo gli orifizi)
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 00:22   #15
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una volta imparato ad osservarli è facile sessarli anche a misure più piccole.

Io mi regolo con la colorazione delle pinne e del muso!
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 02:32   #16
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
colorazione di pinne e muso?
mumble... mumble...
questo è un metodo inaffidabile
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 20:43   #17
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà ma fino ad oggi li ho sempre sessati in maniera corretta.

Le pinne del maschio sono di un nero decisamente più marcato e lo spessore è maggiore di quello delle femmine. Se poi il muso non è di un giallo uniforme direi che hai la certezza matematica!

Ovviamente, una volta cresciuti, ci si aggiunge anche il fattore dimensioni (anche se a quel punto è del tutto inutile)
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 20:57   #18
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mio cugino aveva una femmina con le pinne più nere del maschio... boh...
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 21:09   #19
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ummmmmm ho avuto parecchi esemplari tra le mani e tutti hanno sempre mostrato la stesse caratteristiche precedentemente evidenziate.

Ti dirò che sto valutando anche un altro fattore di identificazione: i maschi sembrerebbero presentare una colorazione del corpo leggermente più scura ed uniforme mentre le femmine più chiara con lievi bande nere verticali.

Ovviamente è solo una supposizione che si basa sull'osservazione degli avannotti nati e cresciuti nelle mie vasche.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 21:14   #20
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fin della fiera io sono d'accordo con te, infatti quando ho scelto dei giovanili da prendere dalla nidiata di mio cugino mi sono basato su queste indicazioni... però la sua femmina adulta mi lascia perplesso, in più ho letto in forum e articoli vari che a volte le femmine possono essere intensamente colorate come i maschi... diciamo che il metodo di sessarli per caratteristiche morfologiche lascia spazio ai dubbi.
Forse con degli esemplari puri sarebbe più facile.. cioè magari in natura guardando il colore non si sbaglia mai, mentre con i pesci in acquario si può incappare in qualche errore imprevisto.
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , presento , ringrazio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30051 seconds with 12 queries