Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Complimenti per il salvataggio anche se io sinceramente non l'avrei riportato considerato che lo tenevano così in vasca con le piante (che notoriamente non hanno un riscaldatore) non so quanto stesse bene al negozio...
Comunque a proposito della resistenza dei pesci bisogna ricordarsi che alcuni sono in grado di sopravvivere anche diverso tempo fuori dall'acqua... Per fare un esempio (E visto che si era in argomento qualche post fa) le anguille a maturità sessuale migrano verso il mare scendendo dai fiumi e laghi in montagna/collina in cui sono cresciute se necessario attraversando anche prati e campi semplicemente bagnati dalla pioggia, strisciando come serpenti fino al torrente successivo... che dire dei killifish che si deve allevare con acquario sigillati per il rischio che saltino fuori, che è dato dall'abitudine in natura che hanno di saltare fuori dall'acqua per spostarsi anche per lunghe distanze pur di andare in altri fiumi/pozze con magari più cibo...
un pesce aggratis? Io col cavolo che lo riportavo indietro!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Eh ma se i valori non erano l'ideale ha fatto bene a portarlo indietro, io che ho un asiatico anche se mi capitava un Ram non me lo sarei mica tenuto dato il biotopo
Eh ma se i valori non erano l'ideale ha fatto bene a portarlo indietro, io che ho un asiatico anche se mi capitava un Ram non me lo sarei mica tenuto dato il biotopo
Infatti!
Piuttosto lo avrei dato a qualche amico o a chi poteva tenerlo, ma non lo avrei riportato al negoziante (soprattutto essendo un betta!)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
anche perché tenere i pesci insieme alle piante, con il grondan tutto impregnato di fertilizzante non è il massimo, eppure molto negozianti lo fanno, bella avventura Lorenzo
Piuttosto lo avrei dato a qualche amico o a chi poteva tenerlo, ma non lo avrei riportato al negoziante (soprattutto essendo un betta!)
Ha risposto lui per me... il betta purtroppo è accanto ai carassi tra i pesci più maltrattati...
Mi ricordo una mia amica che mi diceva che la sorella tiene un betta splendens in una boccia da fiera da diversi anni, senza filtro e riscaldatore e lui sta benissimo... (classico... con il pesce che invece sta "agonizzando lentamente") ...più di aver cercato di farglielo capire un centinaio di volte che in un acquario di 30litri scarsi già 3 betta forse son tanti e lei continua a voler aggiungerci pesci io non so che fare -.- apparte mangiarmi i gomiti perchè l'ho stimolata io a prendere un'acquario...
Fosse capitato a me l' avrei visto come un segno del destino, quel pesce non l' avrei mai e poi mai riportato indietro mi sarei inventato qualcosa come dimora provvisoria.
Pensa se quel pesce voleva fuggire da quel lager, riesce ad evedere, per poi essere "beccato" subito dopo.