Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-09-2011, 17:58   #1
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
FAI DA TE - Filtro avannotti a costo zero

Tempo fa, stanco di raccogliere avannotti nel filtro, decisi di spostarli tutti in una vasca d'accrescimento a loro dedicata che pero' avesse un filtro che non li risucchiasse.
Cosi' tra una guida e l'altra mi venne un'idea per ottenere un filtro a costo zero o quasi.
Si sa che gli avannotti soprattutto se son tanti, sporcano molto ed il mio intento era di ovviare a problemi di pulizia riscontrabili a mio parere in altri filtri che usavano la pompa sotto ai materiali filtranti.
Non avevo nessuna pretesa in fatto estetico quindi ho deciso di provare.

L'occorrente:

- una bottiglia in plastica
- un paio di forbici
- un chiodo a testa piatta da 1 mm di diametro
- una pinza
- un po' di pazienza
E' tutto materiale che si ha in casa, io ho comprato solo i chiodini e la spesa è stata inferiore a 1 euro. Avevo provato ad usare chiodi da 1,2 mm che avevo e qualche avannotto riusciva a passare quindi consiglio di stare sul diametro da 1 mm.

Il procedimento è molto semplice.
Con la pinza si tiene la testa del chiodo e si buca la bottiglia ripetutamente.



Io ho praticato più di 200 buchi perchè all'inizio ne avevo fatti un centinaio ma ho riscontrato qualche problema di aspirazione della pompa.
Non preoccupatevi se durante questa operazione la bottiglia si accartoccia, alla fine si riesce a ridarle la sua forma.
A questo punto si taglia il collo della bottiglia facendo sì che la parte inferiore superi di poco la colonna d'acqua.
Eventualmente si puo' anche smussare a mezza luna una parte del bordo dove poi uscirà il tubo di mandata oppure creare un buco dello stesso diametro del tubo.
Adesso basta riempire la bottiglia dei materiali filtranti che volete.
Io ad esempio ho usato solo cannolicchi.
Si inserisce pian piano la bottiglia col materiale filtrante in acquario.
Si inserisce la pompa ed il gioco è fatto.
Io uso questo metodo dalla fine di giugno piu' o meno, ed in quasi tre mesi non ho riscontrato anomalie, basta fare molti buchi anche nella parte alta poichè i fori della parte bassa si tappano velocemente con i residui organici.
Nel caso si tappasse a tal punto da non aspirare piu' acqua, basta tirare fuori la bottiglia cosi' com'è, facendo scolare pian piano l'acqua e pulirla o sostituirla con una pulita precedentemente bucata, riutilizzando i materiali filtranti.

Ed ecco il risultato finale e dopo una permanenza di 3 mesi circa in acquario.



Come potete notare non è bellissimo vedere la melma che si forma ed è per questo che ultimamente sto pensando ad un tocco estetico.
Provero' a costruire uno sfondo 3d da posizionare davanti alla bottiglia in modo da nasconderla senza occluderla troppo e al tempo stesso lasciare che aspiri efficacemente.
In questo modo anche se gli avannotti andassero dietro allo sfondo non sarebbero comunque risucchiati nel filtro e magari qualche foglia che si stacca dalle piante verrebbe fermata dallo sfondo senza occludere i buchini della bottiglia.

Se avete consigli su modifiche o critiche costruttive che ben venga.
Spero che sia utile a qualcuno.
svema non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avannotti , costo , fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16511 seconds with 14 queries